|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 38
|
quale è meglio tra SONY Cybershot DSCV1 Vs SONY DSC-W1
ciao ragazzi dovrei scegliere tra le 2 quale mi consigliate..???? e perchè???
Come scelta l'ho fatta bene o mi dovrei orientare su altro??? Aspetto tante risposte. Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Sono due ottime compatte, ma con caratteristiche diverse.
La W1 è molto compatta, ha la possibilità di fare video a 640x480 a 30fps e ha un display più grande, ma ha meno funzioni rispetto alla V1 e un diaframma con meno impostazioni oltre ad un tele inferiore. La V1 è più completa, meno compatta e ha funzioni uniche come l'HologramAF, il Nightshot e il Nightframe oltre a un obiettivo più luminoso. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 38
|
Ok grazie....Siccome non mi intendo tanto di macchine fotografiche mi dai un consiglio....Se dovessi prenderla tu quale prenderesti tra le 2?????
A me non interessa la dimensione..... Ma la v1 nn fa video a 640????? Aspetto una tua risposta. Grazie... |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Anche la V1 fa video a 640x480, ma con solo 16fps per cui meno fluidi, però li può fare anche al buio completo con gli infrarossi. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 38
|
GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!!!
Comprerò la v1 e ti farò sapere... Ciao. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 569
|
queste sono le info che ho raccolto in circa un mese di frequentazione dei forum tematici...
Premesso che la V1 e la W1 sono due ottime fotocamere, la loro contrapposizione si deve soltanto al fatto che attualmente la differenza di prezzo è minima, e questo porta molti a chiedersi quale prendere fra le due... ma a parte il prezzo molto ravvicinato le due fotocamere si collocano in due fasce diverse di mercato, e la SONY è molto chiara a proposito. la W1 si rivolge a un'utenza potenzialmente più vasta, ha meno funzioni, è una cosiddetta "punta e scatta", la usi per divertirti, per giocarci, per guardarla e farla guardare (inividiare) agli amici, la V1 è una macchina completa, con moltissime funzioni, si rivolge a un pubblico + maturo, che in una fotocamera cerca essenzialmente uno strumento in grado di liberare la propria creatività senza alcuna limitazione Dal punto di vista tecnico + o - questi sono i pregi e i difetti PREGI W1 ------------ + durata batterie + schermo lcd 2,5 (anche se con soli 123.000pixel) + video 30fps + maggiore velocità DIFETTI W1 -------------- - eccessiva compressione delle immagini provoca in alcune foto una perdita di dettagli (problema che forse potrebbe essere risolto in futuro con un nuovo firmware) - zoom PREGI V1 ------------ + qualità delle immagini + controlli manuali + e varie funzioni (nightshot...) + zoom DIFETTI V1 ------------- - schermo piccolo 1,5 - durata batterie |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
|
Anch'io ero interessato alla Sony dsc v1. La prenderò in autunno perchè adesso nn ho i soldi ma intanto ho alcune domande, siccome volevo prenderla dalla germania per risparmiare qualcosina volevo sapere che tipo di garanzia offre la sony e inoltre se prendendola dalla germania lo spinotto del caricabatterie è diverso.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
La V1 è più veloce e precisa nell'autofocus (e ha 3 modalità di intervento che possono ulteriormente velocizzare l'AF), mentre la W1 è più veloce nelle operazioni di visione dell'immagine e di spegnimento/accensione.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Per la presa non ti so dire, ma al massimo avrà una presa shuco (anche se dubito), diffusissima in italia (quella degli elettrodomestici per intenderci) per cui l'adattore non è un problema. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 569
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 38
|
grazie a tutti.....mi sono deciso...forza v1....
Siete eccezzionali ragazzi. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
|
Ancora un paio di domande: se la prendo in germania il software e il manuale sono in tedesco o sono multilingua? Il menu della macchina ha più lingue immagino. Che differenza c'è tra nighshot e night framming?
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Il Nightshot permette di scattare in infrarosso al buio, mentre il nightframe, usando lo stessa sistema del nightshot, permette di inquadrare al buio e di scattare a colori con il flash. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
|
Quote:
la sony è molto buona... in bocca al lupo |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.



















