Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2005, 10:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13848.html

Ha senso continuare a ridurre le dimesioni dei dischi rigidi o conviene puntare sulla capienza, per venire incontro al sempre impellente desiderio di GB per i propri dati?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 10:50   #2
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Sarebbe maggiormente interessante se le future generazioni di HD fossero con prestazioni velocistiche migliori...
Qui stiamo girando sempre attorno allo stesso punto... l'evoluzione è quasi nulla... (anche se effettivamente avere un Tb di dati in un solo hd fa ancora gola a parecchi...)

Se non altro finalmente gli hd sono tornati ad essere decentemente affidabili...

Ciao!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 10:56   #3
Onda Vagabonda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 255
RICERCA DI AFFIDABILITA'
Ed attenzione alle temperature, perchè gli HD cominciano a scaldare troppo... ormai vanno raffreddati.
Onda Vagabonda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 10:59   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
personalmente credo che piuttosto di un HD unico da 1 tera ne metterei un paio in raid (con maggiori prestazioni velocistiche, tra l'altro...) a sicurezza siamo lì (ti si rompe quello da 1 tera o uno di quelli che "insieme" fanno un tera e sei col culo per terra uguale... )

personalmente non ho grandi esigenze di spazio: sul PC ho un vecchio HD da 12 giga (per il SO), uno da 40 giga (per i download e l'alchiviazione delle foto... ne faccio tante e sono pure belle grosse) e uno esterno da 120 giga per il backup delle foto e l'archiviazione delle varie cavolate che scarico...

capisco la ricerca della capienza nei dischi per i portatili, ma in un desktop preferisco un case bello grosso, un ali con i controcaXXi e - se serve per ragioni di dissipazione - qualche ventolina in più... soprattutto se il computer va usato per lavoro (per uso amatoriale/gioco non ha senso avere 500 giga...)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 11:01   #5
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Che me ne frega di avere hd ancora più capienti se poi si rompono con maggiore facilità? Per avere più spazio posso aggiungere più dischi...
Supponiamo di poter scegliere tra 2 hd da 200gb e uno da 400... che scegliamo? ovviamente i 2 da 200, perché:
-sicuramente il 400 gb ha prestazioni peggiori
-sicuramente il 400 gb è più delicato
-se mi si rompe il 400 gb non mi rimane più niente, se mi si rompe uno da 200 ho ancora la metà dei dati.
Tutto questo escludendo il RAID ovviamente.
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 11:02   #6
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
raffreddamento

Sono anni che ho sotto tuggli gli hd due belle ventole che li tengono a 28° sotto stress, dato che con un uso intenso altrimenti si sputtanano prestissimo!
PS:35 euro per un cassetto in alluminio ben raffreddato sono ben spesi...
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 11:05   #7
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quoto in pieno il signor stroboscopico.
ormai l'unica è farsi un RAID, con quello che però comporta di costi consumi e calore.

Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 11:08   #8
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Dispositivi composti da parti meccaniche in movimento sono forse destinati a scomparire in una 20-ina d'anni. Secondo voi?
Immaginate se le memorie ram fossero dei mini HD, ancora peggio.
Il futuro sono le memorie statiche, fino a quando non faranno pc biomolecolari s'intende.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 11:13   #9
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Si ma al raddoppiare dei dischi siano o meno in raid raddoppia la probabilità di guasto :-)
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 11:17   #10
soft_karma
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 316
Cominciamo a sforare nella fantascienza pura

Cmq non mi dispiacerebbe avere al posto di un HD per il sistema operativo una bella flashona da 6-8 Gb.
soft_karma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 11:24   #11
trydent
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Catania
Messaggi: 561
E intanto Hitachi fà il disco da 500 GB in uscita per questa primavera...
trydent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 11:31   #12
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
sinceramente

concordo con chi pretende una maggiore velocità ed affidabilità.
Giga e giga su un singolo HD non so sinceramente a quanti possa servire (se non in NAS)
con i DVD-r e relativi masterizzatori a prezzi bassi quando hai un po' di roba che si ammucchia la sbatti su qualche dvd e liberi un po' di spazio.

con certe capienze dopo un po' non ti ricordi + cosa hai dentro l'HD.

poi se uno installa 20 giochi moderni da 2-3 giga l'uno di installazione senza mai avere l'accortezza di cancellarne qualcuno.
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 11:34   #13
Vik Viper
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
la probabilità di guasto e densità di dati

la probabilità di guasto in linea teorica è più che raddoppiata usando 2 dischi in RAID 0, dovrebbe aumentare esponenzialmente in relazione al numero di dischi utilizzati... dico una fesseria??
Altro dubbio: la maggiore densità di dati in genere associata a dischi di capienza più elevata, non aumenta le prestazioni (piuttosto che diminuirle)?
Vik Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 11:37   #14
Onda Vagabonda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 255
Comunque non mi ricordo dove, ma ho già letto una notizia riguardante degli HD da 1 e 2 tera, teoricamente già in commercio da oltre 1 anno.
IL PREZZO ERA VERAMENTE SPAVENTOSO.
Onda Vagabonda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 11:40   #15
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
il raid 0

è potenzialmente pericoloso in quanto si crea un HD logico della capienza pari alla somma degli HD in RAID.

aumenta le prestazioni perchè i dati vengono sparpagliati un po' su tutti i dischi, ma basta che se se guasti uno e perdi tutto perchè non hai + coerenza dei dati anche sull'altro.

certo con 2 dischi hai probabilità doppia che si guasti qualcosa.

diversa cosa è il raid 1 (mirroring) e il raid 5

leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 12:25   #16
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
purtroppo siamo ai limiti fisici della tecnologia, e continuare ad aumentare la capacita' non farebbe altro che rendere ancora piu' delicati gli HDD attuali.
Ormai la miniaturizzazione non e' affatto remunerativa, in quanto le memorie flash hanno ancora ottimi margini di guadagno in riduzione dei costi e capacita', mentre i miniHDD pagano in quanto a robustezza.
per l'avvenire si parlava di HDD laser/magnetici, ma credo che prima del 2010 non verranno messi sul mercato, e non credo che, almeno all'inizio, saranno molto affidabili.
E allora perche' non "ri"creare uno standard abbandonato decine di anni fa?
HDD da 5+1/4", come nei primordi di questa tecnologia... si guadagnerebbe in capacita' e prestazioni, acquistando nel contempo in affidabilita'; d'altra parte, se molti sono costretti ad usare un bay 5-1/4 per un cassetto di raffreddamento..
Per quanto riguarda la capacita', a mio parere un HDD e' la migliore cosa che ci sia, in quanto negli ultimi anni non ho piu' trovato supporti ottici in grado di durare nel tempo (i migliori CDR non mi superano i 2 anni!), e riguardo a costo, siamo ormai giunti a pari perezzo rispetto ai suppotri ottici riguardo al GB: 0.55-0.65 euro al GB, riscrivibile all'infinito.
con un HDD da 1TB mi sposterei portando dietro 1 disco e una valanga di dati, con un raid, oltre al fatto che avrei almeno 3-4 dischi in mano, dovrei assicurarmi anche di riuscire a ricomporre il raid sul PC di destinazione..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 12:29   #17
fry
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 48
l'unica soluzione praticabile, per avere prestazioni all'altezza del resto dell'hardware e sicurezza di dati è:
utilizzare un raid zero per windows e programmi (magari con due bei raptor)
creare un bel dvd ghost di quel disco
utilizzare due bei dischi da 200 gb in raid 1 per i dati...
ok, sono un pacco di soldi ma almeno fai un bell'investimento e sei a posto per parecchio tempo!
fry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 12:32   #18
fry
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 48
per quanto riguarda i dischi magneto/ottici, la soni produce i minidisk audio da anni, ma non sono lontanamente comparabili come tecnologia agli hd magnetici
fry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 12:37   #19
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
mah, alla fine secondo me non serve un disco da X00 giga, ma meglio sicuramente più dischi da meno GB, ognuno fa il suo lavoro e si consuma e rompe in base a quello che fa.

SO su un disco e dati su un altro HD. E' questo quello che dovrebbero fare tutti.

frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 12:38   #20
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
scusate

secondo me 200 GB per hd sono + che sufficienti (al max metto + dischi tanto ormai le mb hanno EIde+doppio Sata).
quindi mi fermo sulla capacità e lavoro sulle prestazioni.

chi di voi comprerebbe un 500 GB con trasferimento X MB/s se sul mercato c'è un 200 GB a 2X ?????
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1