|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
|
estate>maggior caldo>maggior vcore?
In questo periodo ho notato che il mio barton 2500@3200,che mi ha viaggiato per tutto l'inverno a vcore default (1,65 impostati da bios su nf7-s,che pero' tutti i software quali cpuz,mbm e sandra mi rilevavano inferiore,pari a 1,60),ha invece bisogno di un voltaggio maggiore (pari a 1,7 da bios,e che i soliti programmi mi rilevano invece pari a 1.65) per essere perfettamente stabile in condizioni di stress pesanti (siccome faccio tanto encoding audio video mi seccherebbe che il pc mi introducesse qualche errore nella conversione,o peggio mi si bloccasse durante la 5 passata con il cce).
Ho fatto rullare prime per circa 12 ore,e la max temp raggiunta e' stata di 60 gradi,con quella della mobo pari a 41 (in camera mia durante il pomeriggio c'e' un caldo pazzesco):il case e' un chieftec matrix ben areato (2 ventole in entrata,2 in uscita e 1 sul pannello laterale),anche se forse le ventole sarebbero da pulire un po' (cosa che mi riprometto di fare uno di questi giorni quello che cmq mi e' sembrato strano e' proprio l'innalzamento del vcore per compensare la temperatura ambientale aumentata:e' una cosa normale?e come temperature come vanno:magari sono un po' altine,anche se penso che durante l'estate 60 gradi in full load non siano poi eccessivi,o no? (ah,la cpu e' raffreddata con un slk 900a + 8x8 a 3000 giri circa). ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 251
|
Potrebbe essere un caso ma anche il mio XP2500+@3200+ da un po' di tempo di tiene + Vc 1,65. Mah
Cmq visto il caldo di questi giorni ho abbassato sia molti che Vcore ed ho notato che pur non essendo un mobile è stabilissimo a 200x10 a Vc 1.475.
__________________
Intel [email protected] - AC Freezer 7 Pro - Asus P5KR - 2x1024 Geil Ultra - Ati X850XT@PE - LC Power Titan 560W |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
|
purtroppo il mio e' bloccato nel molti,e dal momento che la potenza e il bus piu' alto dell' xp3200+ mi fanno comodo,penso che lo terro' cosi'.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
|
si verissimo
infatti il mio procio 2500+ và a 200x11 a v-core 1,6 mentre per andare a 220x11 necessita di 1,750 in inverno in estate 1,775 che reali sono a 1,760 mentre il mio 1800xp a 210x11 in inverno voleva 1,650 ora in estate 1,675 è normale fidati !
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione. Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx" |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
|
ok,thanks!
mi incuriosiva solo il perche' di tutto cio'. ciao |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bruxelles
Messaggi: 3888
|
il xchè è lo stesso x cui se raffreddi la cpu con il liquido a parità di settaggi puoi settare un Vcore minore!
la spiegazione se ci pensi è facile...+ il core sta fresco e meno volt vuole per essere stabile...con l'estate le temperature aumentano, ed è facile che la cpu voglia + volt per rimanere stabile...cosa che per fortuna a me nn avviene...barton desktop @220x10 Vcore 1,55 sempre e sempre stabilissimo |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
|
ma il fatto e' che aumentando il vocre anche le temperature aumentano:e' per quello che mi sembrava un po' un controsenso:cioe' una maggior temperatura ambientale puo' causare instabilita' dell'overclock che puo' a sua volta essere corretta tramite un'innalzamento del vcore,che pero' a sua volta innalza la temperatura........... mah, per me rimane una cosa un po' curiosa...
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
penso ke sia a causa del rumore termico più alto, e x questo ha bisogno di un'aumento della potenza del segnale(vcore)
almeno è l'unica spiegazione ke mi viene in mente....
__________________
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
con l-aumentare delle temperature aumenta la resistenza al passagggio della corrente, quindi necessiti di maggiore corrente per essere stabile. aumnetando il vcore aumenti anche la temp, ma probabilmente raggiungi un compromesso tra temp e resistenza e risulti comuqnue stabile
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
|
'rumore termico" ? detto terra terra si potrebbe paragonare il fenomeno ad una segnale radio trasmesso via etere che,causa interferenze nello stesso ha bisgno di una maggiore potenza in uscita per poter poter essere leggibile a destinazione? (scusa per le bestialita' che probabilmente ho tirato,ma il mio campo di studi e' quanto di piu' differente ci sia da questo!
ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.



















