Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2004, 09:10   #1
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
estate>maggior caldo>maggior vcore?

In questo periodo ho notato che il mio barton 2500@3200,che mi ha viaggiato per tutto l'inverno a vcore default (1,65 impostati da bios su nf7-s,che pero' tutti i software quali cpuz,mbm e sandra mi rilevavano inferiore,pari a 1,60),ha invece bisogno di un voltaggio maggiore (pari a 1,7 da bios,e che i soliti programmi mi rilevano invece pari a 1.65) per essere perfettamente stabile in condizioni di stress pesanti (siccome faccio tanto encoding audio video mi seccherebbe che il pc mi introducesse qualche errore nella conversione,o peggio mi si bloccasse durante la 5 passata con il cce).
Ho fatto rullare prime per circa 12 ore,e la max temp raggiunta e' stata di 60 gradi,con quella della mobo pari a 41 (in camera mia durante il pomeriggio c'e' un caldo pazzesco):il case e' un chieftec matrix ben areato (2 ventole in entrata,2 in uscita e 1 sul pannello laterale),anche se forse le ventole sarebbero da pulire un po' (cosa che mi riprometto di fare uno di questi giorni ).
quello che cmq mi e' sembrato strano e' proprio l'innalzamento del vcore per compensare la temperatura ambientale aumentata:e' una cosa normale?e come temperature come vanno:magari sono un po' altine,anche se penso che durante l'estate 60 gradi in full load non siano poi eccessivi,o no? (ah,la cpu e' raffreddata con un slk 900a + 8x8 a 3000 giri circa).
ciao
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 10:01   #2
R@ven
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 251
Potrebbe essere un caso ma anche il mio XP2500+@3200+ da un po' di tempo di tiene + Vc 1,65. Mah
Cmq visto il caldo di questi giorni ho abbassato sia molti che Vcore ed ho notato che pur non essendo un mobile è stabilissimo a 200x10 a Vc 1.475.
__________________
Intel [email protected] - AC Freezer 7 Pro - Asus P5KR - 2x1024 Geil Ultra - Ati X850XT@PE - LC Power Titan 560W
R@ven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 10:30   #3
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
purtroppo il mio e' bloccato nel molti,e dal momento che la potenza e il bus piu' alto dell' xp3200+ mi fanno comodo,penso che lo terro' cosi'.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 13:20   #4
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
si verissimo

infatti il mio procio 2500+ và a 200x11 a v-core 1,6 mentre per andare a 220x11 necessita di 1,750 in inverno in estate 1,775 che reali sono a 1,760 mentre il mio 1800xp a 210x11 in inverno voleva 1,650 ora in estate 1,675 è normale fidati !
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 13:22   #5
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
ok,thanks!
mi incuriosiva solo il perche' di tutto cio'.
ciao
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 15:35   #6
pincopall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bruxelles
Messaggi: 3888
il xchè è lo stesso x cui se raffreddi la cpu con il liquido a parità di settaggi puoi settare un Vcore minore!
la spiegazione se ci pensi è facile...+ il core sta fresco e meno volt vuole per essere stabile...con l'estate le temperature aumentano, ed è facile che la cpu voglia + volt per rimanere stabile...cosa che per fortuna a me nn avviene...barton desktop @220x10 Vcore 1,55 sempre e sempre stabilissimo
pincopall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 15:43   #7
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
ma il fatto e' che aumentando il vocre anche le temperature aumentano:e' per quello che mi sembrava un po' un controsenso:cioe' una maggior temperatura ambientale puo' causare instabilita' dell'overclock che puo' a sua volta essere corretta tramite un'innalzamento del vcore,che pero' a sua volta innalza la temperatura........... mah, per me rimane una cosa un po' curiosa...
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 16:17   #8
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
penso ke sia a causa del rumore termico più alto, e x questo ha bisogno di un'aumento della potenza del segnale(vcore)
almeno è l'unica spiegazione ke mi viene in mente....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 16:39   #9
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
con l-aumentare delle temperature aumenta la resistenza al passagggio della corrente, quindi necessiti di maggiore corrente per essere stabile. aumnetando il vcore aumenti anche la temp, ma probabilmente raggiungi un compromesso tra temp e resistenza e risulti comuqnue stabile
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 16:46   #10
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
'rumore termico" ? detto terra terra si potrebbe paragonare il fenomeno ad una segnale radio trasmesso via etere che,causa interferenze nello stesso ha bisgno di una maggiore potenza in uscita per poter poter essere leggibile a destinazione? (scusa per le bestialita' che probabilmente ho tirato,ma il mio campo di studi e' quanto di piu' differente ci sia da questo! )
ciao
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v