|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: West Egg
Messaggi: 849
|
[L'Angolo del Fai da te] Lavori in casa
Ehm....
Sbadatamente ho distrutto una delle due sezioni che compongono il doppio vetro di una finestra con infisso in legno. Ho visto che sul lato interno della finestra il doppio vetro è fissato all'infisso (il gioco di parole è involontario) tramite delle assicelle fissate (e daje) con piccoli chiodini che penetrano in profondità nel legno e non è possibile sfilare tramite pinzette. Dato che possiedo un'altro vetro sano, (proveniente da finestra in disuso) identico a quello che ho sfasciato, qualcuno saprebbe dirmi la corretta modalità di intervento per sostituirlo ? thx ![]()
__________________
![]() "I have limitless amounts of totally useless information..." - "non fissarsi sul dettaglio ma lasciarsi distrarre dal contesto" Ultima modifica di Andytrendy : 05-07-2004 alle 07:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
|
purtroppo mi sa che se non riesci a togliere i chiodini sei costretto a spaccare la cornice che tiene il vetro e a sostituirla con una nuova, prima di fare cio' potresti provare a tagliare una di quelle quattro assicelle a metà così da poter fare un po di leva per sfilare i chiodini, se ci riesci alla fine avrai solo il taglio in mezzo che si puo' riparare con un po di stucco.
Un mio amico montava serramenti e quando gli ho chiesto come si levavano i chiodini in caso di rottura del vetro mi ha proprio detto che si rompe la cornice e si cambia, secondo me una stronzata, ma tant'è. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: West Egg
Messaggi: 849
|
Quote:
![]() anche se per riuscire a segare una delle assicelle devo almeno rompere anche la sezione di doppio vetro sana. Vabbè, poco male.
__________________
![]() "I have limitless amounts of totally useless information..." - "non fissarsi sul dettaglio ma lasciarsi distrarre dal contesto" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
gli infissi sono verniciati o sono al naturale ( col trasparente)?
In ogni caso puoi provare ad allargare un po' l'assicella con un cacciavite a lama piatta e poi fai i ritocchi del caso se le assicelle sono semplici a sezione quadra e non hai tanti problemi a ripristinare la finitura dell'infisso, tieni pure presente che costano una fesseria
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ![]() Ciao pierpo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
possibile che non riesci a togliere i chiodini?
di solito le assicelle sono di legno morbido per cui è facile procurare un po' di gioco nella fessura per estrarre il legno. poi iniziato con uno il resto viene da sè'. almeno io feci così. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: West Egg
Messaggi: 849
|
Quote:
Quote:
__________________
![]() "I have limitless amounts of totally useless information..." - "non fissarsi sul dettaglio ma lasciarsi distrarre dal contesto" |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: West Egg
Messaggi: 849
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
![]() "I have limitless amounts of totally useless information..." - "non fissarsi sul dettaglio ma lasciarsi distrarre dal contesto" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
prova a forzare quella sul lato lungo allora, delicatamente per non rovinare l'infisso vero e proprio ( anche se essendo verniciata il ritocco è coprente)
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ![]() Ciao pierpo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
|
e se con un punteruolo spingi i chiodini in fondo poi sfili l'assicella rimangono i buchini ma con un po di stucco o anche solo con la vernice li ricopri, poi metti dei chiodini nuovi da un altra parte
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: West Egg
Messaggi: 849
|
Quote:
![]() buona dritta anche questa. complimenti. ![]()
__________________
![]() "I have limitless amounts of totally useless information..." - "non fissarsi sul dettaglio ma lasciarsi distrarre dal contesto" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
Quote:
una domanda? ma il vetro lo metterai tu o andrai dal vetraio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: West Egg
Messaggi: 849
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
![]() "I have limitless amounts of totally useless information..." - "non fissarsi sul dettaglio ma lasciarsi distrarre dal contesto" |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
|
basta un cacciavitino se non hai un punterulo adatto o meglio un bulino adatto
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.