Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2004, 17:52   #1
Pana79
Senior Member
 
L'Avatar di Pana79
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Trento (Mori)
Messaggi: 1403
>>northwood vs prescott

sono da poco passato al p4 ...il mio primo p4 ....un prescott 3.0 che vedete in sign ...penso buono.

io mi trovo più che bene, ma sentivo che il core prescott non è così buono come sembra, forse peggiore del northwood (si parlava di bug)

...ora, sono profano in materia p4 e non vorrei dire castronerie, ma non capisco da cosa dipenda ...ho letto che il passaggio @0.9micron a riservato molti problemi a tutti i produttori di cpu, so che il prescott ha grandi problemi di temp e di consumi, ma apparte questo ed 1mb di cache il core è pressochè simile al northwood. ...perchè il northwood è migliore???
__________________
Pana! | PCTuner.net STAFF
Pana79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 18:17   #2
Pana79
Senior Member
 
L'Avatar di Pana79
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Trento (Mori)
Messaggi: 1403
azzz ..ho sbagliato sezione, forse era meglio in processori! ...scusate, la fretta!
__________________
Pana! | PCTuner.net STAFF
Pana79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2004, 18:18   #3
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42171
Re: >>northwood vs prescott

Quote:
Originariamente inviato da Pana79
sono da poco passato al p4 ...il mio primo p4 ....un prescott 3.0 che vedete in sign ...penso buono.

io mi trovo più che bene, ma sentivo che il core prescott non è così buono come sembra, forse peggiore del northwood (si parlava di bug)

...ora, sono profano in materia p4 e non vorrei dire castronerie, ma non capisco da cosa dipenda ...ho letto che il passaggio @0.9micron a riservato molti problemi a tutti i produttori di cpu, so che il prescott ha grandi problemi di temp e di consumi, ma apparte questo ed 1mb di cache il core è pressochè simile al northwood. ...perchè il northwood è migliore???

E' una questione di architettura interna che nel prescot è progettata più che altro per scalare in velocità verso l'alto, mentre il north. sotto i 3.2 ghz per come è fatto anche con la metà della cache va leggermente meglio e scalda di meno anche con tecnologia a 0.13 micron.
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 19:35   #4
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Ciao Pana79!
Dato che forse il Prescott 3.0E potrebbe essere il mio prossimo processore vorrei chiederti dati riguardo alle temperature raggiunte nelle varie condizioni operative (idle,full load ecc.)...
In condizioni di funzionamento da specifiche Intel cioè senza overclock...
Ti confesso che da ingegnere elettronico mi spaventano gli 89 w di thermal design power indicati da Intel...
La scelta tra Prescott e Northwood di pari freq. mi attanaglia da molto tempo...come "estrema ratio" opterò su un Northwood 3.0C...
Quello che mi mancano sono esperienze di utenti con questo processore...come soluzione dissipante non utilizzerò la versione fornita da Intel ma un CoolerMaster specificato per 3.6GHz max...
Grazie.

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 20:17   #5
Dragonx21
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonx21
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
ti conviene il dissi box... è rumoroso ma almeno sta a 52° idle a 3,6...

il prescott è fatto secondo me per frequenze superiori a 3,6...
__________________
E8600@ 6562 Spi1Mb 6,875s
6" Club Tom's Hardware OC Team - HoF Vantage.
Dragonx21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 20:20   #6
DarKLoTHaR.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da Dragonx21
ti conviene il dissi box... è rumoroso ma almeno sta a 52° idle a 3,6...

il prescott è fatto secondo me per frequenze superiori a 3,6...
52° in idle?Ma prescott spero....io col NW 3.2@3.6 con uno Spark 7+ sto in idle a 40/41...

EDITimenticavo,a circa 4400rpm su 6400di max..
DarKLoTHaR. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 20:24   #7
Dragonx21
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonx21
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
Quote:
Originariamente inviato da DarKLoTHaR.
52° in idle?Ma prescott spero....io col NW 3.2@3.6 con uno Spark 7+ sto in idle a 40/41...

EDITimenticavo,a circa 4400rpm su 6400di max..

prescott...
guarda che con dissy box e per essere a 3,6 nn è malaccio
__________________
E8600@ 6562 Spi1Mb 6,875s
6" Club Tom's Hardware OC Team - HoF Vantage.
Dragonx21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 20:28   #8
DarKLoTHaR.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da Dragonx21
prescott...
guarda che con dissy box e per essere a 3,6 nn è malaccio
Avevo capito NW,per quello mi pareva altino rispetto alle mie temperature...che mi paiono alte vedendo quelle di altri utenti
DarKLoTHaR. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 09:29   #9
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Per Dragonx21...

Ciao, ho un dubbio amletico tra un 3.0C ed un 3.0E...
La Intel dichiara un thermal design power richiesto di circa 89 watt...tra l'altro ho la tua stessa motherboard, una Asus P4C800E-DLX con b.i.o.s versione 1016...
In condizioni "da specifiche" cioè senza overclock, come valuti la stabilità operativa del tutto (tieni presente che sarei orientato per un Cooler Master DI4-8KD3B-0L con Artic Silver 5 in luogo della soluzione proposta da Intel nella confezione) ???
Grazie.

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 11:25   #10
fabietto_18
Senior Member
 
L'Avatar di fabietto_18
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ponte di Piave (TV)
Messaggi: 1436
qui trovi una comparazione rece tra nw prescott ed ee
http://www.pcstats.com/articleview.c...id=1535&page=1

ciao
__________________
[Turbo-Cool 510 Deluxe full mod][Asus P5Q-Deluxe][Intel Q6600@WIP][2*2GB DDR2 Corsair Dominator 8500][ZEROTherm Zen FZ120 Nanoxia Edition][P4 560J 3600@6040Mhz]
[I primi 6Ghz Italiani][ super_p 1M 23";8M;32M][Regole di vendita e utenti con cui ho concluso
]
fabietto_18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 11:52   #11
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Grazie!
Da "umile" ingegnere italiano non capirò mai la "mossa" di Intel di proporre un processore come il P4 con nucleo Prescott su socket 478 quando di lì a poco la produzione si sarebbe spostata sul 775!
Ed il guaio è che se dovessi optare per il Prescott per avere la massima stabilità operativa in condizioni rigorosamente "da specifiche Intel" non posso oltrepassare i 3.0GHz (non che sia importantissimo, più che altro è una soglia psicologica)...
Certo che mi sembra di avere a che fare con un amplificatore a valvole in classe A !!!
Sono un poco in apprensione per i 31 stadi delle pipeline e per la aumentata latenza delle L1/L2 cache memory dovuta anche alla aumentata associatività...nessuno di voi ha dati in merito alla latenza sopratutto del primo livello di cache memory ?
Grazie ancora...mi sto sorbendo i data sheet ed i manuali Intel cercando di "rassicurarmi" sulla stabilità di Prescott...
Come case ho optato per un Lian-Li PC-71USB...che ne pensate ?

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 12:08   #12
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
E basta...

C'è l'articolo comparativo di Hwupgrade anche in overclock, e ce ne sono altri in altri siti, ne trovi a decine...
in più almeno un centinaio di 3D che trovi usando quella cosa dagli oscuri poteri di nome "cerca"
Guardate che usarlo non è pericoloso...
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 13:38   #13
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Perdonatemi se ho scritto...
Grazie.

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v