|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Trento (Mori)
Messaggi: 1403
|
>>northwood vs prescott
sono da poco passato al p4 ...il mio primo p4 ....un prescott 3.0 che vedete in sign ...penso buono.
io mi trovo più che bene, ma sentivo che il core prescott non è così buono come sembra, forse peggiore del northwood (si parlava di bug) ...ora, sono profano in materia p4 e non vorrei dire castronerie, ma non capisco da cosa dipenda ...ho letto che il passaggio @0.9micron a riservato molti problemi a tutti i produttori di cpu, so che il prescott ha grandi problemi di temp e di consumi, ma apparte questo ed 1mb di cache il core è pressochè simile al northwood. ...perchè il northwood è migliore???
__________________
Pana! | PCTuner.net STAFF |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Trento (Mori)
Messaggi: 1403
|
azzz ..ho sbagliato sezione, forse era meglio in processori! ...scusate, la fretta!
__________________
Pana! | PCTuner.net STAFF |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42171
|
Re: >>northwood vs prescott
Quote:
E' una questione di architettura interna che nel prescot è progettata più che altro per scalare in velocità verso l'alto, mentre il north. sotto i 3.2 ghz per come è fatto anche con la metà della cache va leggermente meglio e scalda di meno anche con tecnologia a 0.13 micron. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Ciao Pana79!
Dato che forse il Prescott 3.0E potrebbe essere il mio prossimo processore vorrei chiederti dati riguardo alle temperature raggiunte nelle varie condizioni operative (idle,full load ecc.)... In condizioni di funzionamento da specifiche Intel cioè senza overclock... Ti confesso che da ingegnere elettronico mi spaventano gli 89 w di thermal design power indicati da Intel... La scelta tra Prescott e Northwood di pari freq. mi attanaglia da molto tempo...come "estrema ratio" opterò su un Northwood 3.0C... Quello che mi mancano sono esperienze di utenti con questo processore...come soluzione dissipante non utilizzerò la versione fornita da Intel ma un CoolerMaster specificato per 3.6GHz max... Grazie. Marco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
|
ti conviene il dissi box... è rumoroso ma almeno sta a 52° idle a 3,6...
il prescott è fatto secondo me per frequenze superiori a 3,6... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 211
|
Quote:
EDIT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
|
Quote:
prescott... guarda che con dissy box e per essere a 3,6 nn è malaccio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 211
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Per Dragonx21...
Ciao, ho un dubbio amletico tra un 3.0C ed un 3.0E...
La Intel dichiara un thermal design power richiesto di circa 89 watt...tra l'altro ho la tua stessa motherboard, una Asus P4C800E-DLX con b.i.o.s versione 1016... In condizioni "da specifiche" cioè senza overclock, come valuti la stabilità operativa del tutto (tieni presente che sarei orientato per un Cooler Master DI4-8KD3B-0L con Artic Silver 5 in luogo della soluzione proposta da Intel nella confezione) ??? Grazie. Marco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ponte di Piave (TV)
Messaggi: 1436
|
qui trovi una comparazione rece tra nw prescott ed ee
http://www.pcstats.com/articleview.c...id=1535&page=1 ciao
__________________
[Turbo-Cool 510 Deluxe full mod][Asus P5Q-Deluxe][Intel Q6600@WIP][2*2GB DDR2 Corsair Dominator 8500][ZEROTherm Zen FZ120 Nanoxia Edition][P4 560J 3600@6040Mhz] [I primi 6Ghz Italiani][ super_p 1M 23";8M;32M][Regole di vendita e utenti con cui ho concluso] |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Grazie!
Da "umile" ingegnere italiano non capirò mai la "mossa" di Intel di proporre un processore come il P4 con nucleo Prescott su socket 478 quando di lì a poco la produzione si sarebbe spostata sul 775! Ed il guaio è che se dovessi optare per il Prescott per avere la massima stabilità operativa in condizioni rigorosamente "da specifiche Intel" non posso oltrepassare i 3.0GHz (non che sia importantissimo, più che altro è una soglia psicologica)... Certo che mi sembra di avere a che fare con un amplificatore a valvole in classe A !!! Sono un poco in apprensione per i 31 stadi delle pipeline e per la aumentata latenza delle L1/L2 cache memory dovuta anche alla aumentata associatività...nessuno di voi ha dati in merito alla latenza sopratutto del primo livello di cache memory ? Grazie ancora...mi sto sorbendo i data sheet ed i manuali Intel cercando di "rassicurarmi" sulla stabilità di Prescott... Come case ho optato per un Lian-Li PC-71USB...che ne pensate ? Marco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
E basta...
C'è l'articolo comparativo di Hwupgrade anche in overclock, e ce ne sono altri in altri siti, ne trovi a decine... in più almeno un centinaio di 3D che trovi usando quella cosa dagli oscuri poteri di nome "cerca" Guardate che usarlo non è pericoloso... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Perdonatemi se ho scritto...
Grazie. Marco. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.