Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2004, 17:34   #1
ciccio333
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 138
vi prego datemi un consiglio!!

Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e volevo farvi i miei complimenti. E' da qualche mese che leggo il vostro forum e mi sono finalmente convinto di acquistare il mio primo portatile e non vorrei fare un'acquisto sbagliato.
principalmente vorrei farci editing video a livello amatoriale ovviamente (premiere, studio 9) e fotoritocco (photoshop).
premetto che non m'interessa la durata della batteria tanto meno le dimensioni e niente giochi.
cosa mi consigliate? INTEL o AMD? centrino o PIV? skeda video ATI O NVIDIA? memoria dedicata o può andare bene condivisa? potrei usare un HD esterno per riversarci i filmati catturati da una videocamera digitale? ho visto il toshiba p10-221 a 1.499 euro ed il sony vaio grt 915m allo stesso prezzo che ne pensate? potrebbe essere un buon acquisto per le mie esigenze? premetto che il mio badget è sui 1.600 euro.
grazie.
vi prego datemi qualche consiglio ve ne sarò eternamente grato.
ciccio333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 18:23   #2
ciccio333
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 138
ragazzi vi prego datemi qualche consiglio.
ciccio333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 22:24   #3
Casper8
Member
 
L'Avatar di Casper8
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Puglia
Messaggi: 123
Re: vi prego datemi un consiglio!!

Quote:
Originariamente inviato da ciccio333
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e volevo farvi i miei complimenti. E' da qualche mese che leggo il vostro forum e mi sono finalmente convinto di acquistare il mio primo portatile e non vorrei fare un'acquisto sbagliato.
principalmente vorrei farci editing video a livello amatoriale ovviamente (premiere, studio 9) e fotoritocco (photoshop).
premetto che non m'interessa la durata della batteria tanto meno le dimensioni e niente giochi.
cosa mi consigliate? INTEL o AMD? centrino o PIV? skeda video ATI O NVIDIA? memoria dedicata o può andare bene condivisa? potrei usare un HD esterno per riversarci i filmati catturati da una videocamera digitale? ho visto il toshiba p10-221 a 1.499 euro ed il sony vaio grt 915m allo stesso prezzo che ne pensate? potrebbe essere un buon acquisto per le mie esigenze? premetto che il mio badget è sui 1.600 euro.
grazie.
vi prego datemi qualche consiglio ve ne sarò eternamente grato.
Scusa ma è proprio necessario che sia un portatile?
In un portatile TUTTO è più lento! Cpu, memoria, hd, sk video...per cui se intendi fare video editing.......

Cmq se è indispensabile un portatile ti consiglierei un Pentium4 (magari non 'm' dato che l'autonomia non preoccupa) sk video possibilmente con memoria propria.
Hd esterno (FireWire, NON Usb) va più che bene...

P.S.Occhio alla temperatura...penso proprio che scalderà parecchio

Spero di esserti stato di qualche aiuto
__________________
ieri è storia, domani è mistero, oggi è un regalo.
P4 2GHz,512Mb,MX400, UltraScan 19", LG4082B,HD PATA Segate 80.7200, HD PATA Maxtor 80.7200, HD SATA Maxtor 250.7200, HD FW400 Maxtor 250.5400 - Canon S900 - CanoScan 1210U - Aiptek HyperPen 12000U
Casper8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 08:32   #4
ciccio333
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 138
grazie casper, sei stato gentilissimo.
comunque mi è indispensabile un portatile purtroppo, a dire la verità per quello che ho letto in giro anch'io pensavo ad un PIV ma, come giustamente dicevi tu, sono piuttosto preoccupato per il calore, cosa ne pensi di un centrino da 1,7?
ciccio333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 08:47   #5
Plextor
Bannato
 
L'Avatar di Plextor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
Pentium è più veloce del centrino.

Il tallone d'achille dei portatili sono gli HD che girano a 4200 giri, il consiglio di mettere un HD esterno Firewire non è male oppure potresti comprarti (se il tuo portatile non ce l'avrà) un hd interno 2,5" da 7200 giri, noterai la differenza.

Ovviamente scheda video non integrata ed un'altra cosa importantissima:
alcuni portatili hanno 512Mb di ram disposta in 2x256, non prenderli perchè così ti precludi la possibilità di arrivare ad 1Gb, prendi un portatile con 512Mb di memoria in singolo banco ed aggiungici subito un altro banco.
Plextor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 08:53   #6
Plextor
Bannato
 
L'Avatar di Plextor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
Se ti può interessare, per un mio amcico gli sto prendendo:

NOTEBOOK ASUS A2826SWH

Processore Intel Pentium 4 ( MPGA Package & Socket 478) a 3.06 GHz
512MB (2 SODIMM Sockets) (capacità massima 1024MB DDR SDRAM)
Hard Disk Drive IDE da 2,5" Ultra DMA 100 60GB
UNITÀ RECORDABLE DVD-R, 1X DVD-RW, DVD-VIDEO ,CD-R,CD-RW
Modem & LAN integrati
Display 15" LCD TFT SXGA 256k Hi-color 1400X1050
ATI MOBILITY RADEON 9600 PRO (M10-CSP64) 64MB GFX DI MEMORIA
Touchpad integrato
Windows XP Home preinstallato
BORSA

1.270 EURO + IVA


Ovviamente nuovo con 2 anni di garanzia in tutto il mondo e Fattura.
Plextor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 08:58   #7
matteeo
Senior Member
 
L'Avatar di matteeo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Firenze
Messaggi: 1296
Io avevo il tuo stesso problema e l'ho risolto magnificamente in questo modo:

NOTE HP PAVILION 7038EA - P4 HT 2.8, 512, HD60, nVidia Go 5200, MONITOR 16:10 da 17" e compagnia bella... pagato 1700€... ora è uscito con il master dvd e un bel P4 HT 3.0

Premetto che faccio abitualmente editing con Premiere Pro abbinato a Encore Dvd e Audition (la suite Adobe insomma) e va da Dio, il Monitor 17" 16:10 permette una bella visualizzazione dell'area di lavoro e il computer non rallenta praticamente mai. Gli effetti vengono applicati in tempo reale senza alcuna influenza sul programma e sulla velocità del pc in genere.

Il fatto che gli hard disk da 4200 abbiano dei problemi è più una storia che la realtà... io acquisisco sull'hard disk del portatile e non ho mai perso un fotogramma... mai!

Consiglio:
- lascia perdere Centrino (se vuoi fare videoediting, per il resto è fantastico)
- monta subito 1gb
matteeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 09:10   #8
Plextor
Bannato
 
L'Avatar di Plextor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
i 4200 non danno problemi sono solo lenti rispetto ai 7200.

e visto che per quanto vogliamo fare veloce un computer, la parte pù lenta resta sempre l'hd, allora mi sono permesso di consigliarli un 7200.
Plextor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 08:46   #9
ciccio333
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 138
ragazzi scusatemi se non vi ho risposto prima ma posso farlo solo dall'ufficio e sono tornato solo oggi, comunque vi ringrazio tutti per le risposte e mi farebbe piacere se qualcuno mi dicesse che ne pensa di questo portatile per l'editing video:
toshiba p10-221 prezzo 1.494 euro
PIV 3 ghz
512 di ram ma non so se su due banchi o uno
HD 60g (sul forum ho letto che purtroppo è a 4200 anche se nelle note tecniche toshiba dichiara 5400 peccato!!!)
skeda video Nvidia geforce 5600 fx 64 di ram dedicata
masterizzatore dvd +- r

grazie per l'aiuto
ciccio333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 09:24   #10
Plextor
Bannato
 
L'Avatar di Plextor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
sicuramente buono, però ripeto:
se non hai problemi di prezzo metti 1Gb di ram e hd veloce.

Considera che io col mio computer di casa sto incominciando in questi giorni a fare video editing e notavo dei problemi.

Da quando sono passato da 512MB a 1,5Gb di ram, i problemi sono scomparsi.
Plextor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 11:51   #11
Casper8
Member
 
L'Avatar di Casper8
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Puglia
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da ciccio333
ragazzi scusatemi se non vi ho risposto prima ma posso farlo solo dall'ufficio e sono tornato solo oggi, comunque vi ringrazio tutti per le risposte e mi farebbe piacere se qualcuno mi dicesse che ne pensa di questo portatile per l'editing video:
toshiba p10-221 prezzo 1.494 euro
PIV 3 ghz
512 di ram ma non so se su due banchi o uno
HD 60g (sul forum ho letto che purtroppo è a 4200 anche se nelle note tecniche toshiba dichiara 5400 peccato!!!)
skeda video Nvidia geforce 5600 fx 64 di ram dedicata
masterizzatore dvd +- r

grazie per l'aiuto
Il portatile che indichi sembra buono,

display ok
masterizzatore ok

ha 2x256Mb di RAM e, come giustamente diceva Plextor, almeno 1Gb di RAM è non importante, ESSENZIALE al fine di mantenere in salute il tuo sistema nervoso/psicofisico
per cui, dato che ha solo 2 slot e che li trovi entrambi occupati...

scusa dove hai verificato che l'hd è a 4200?
cmq considera che è in ogni caso 'consigliabile' (leggi obbligatorio ) che tu usi un disco esterno sulla FireWire per l'editing

ciao alla prossima
__________________
ieri è storia, domani è mistero, oggi è un regalo.
P4 2GHz,512Mb,MX400, UltraScan 19", LG4082B,HD PATA Segate 80.7200, HD PATA Maxtor 80.7200, HD SATA Maxtor 250.7200, HD FW400 Maxtor 250.5400 - Canon S900 - CanoScan 1210U - Aiptek HyperPen 12000U
Casper8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 15:19   #12
ciccio333
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 138
per casper

nella sezione portatili di questo forum c'è una discussione aperta su questo portatile e tutti, o quasi, hanno verificato tramite dei software, di cui non ricordo il nome, che l'HD gira a 4200 anche se nelle caratteristiche è riportato come 5400. Addirittura un ragazzo ha telefonato al servizio clienti della toshiba e chiedendogli chiarimenti si è sentito rispondere che si erano accorti dell'incongruenza e stavano provvedendo alle dovute variazioni nelle note tecniche del portatile ammetendo che l'HD è PURTROPPO un 4200.
ciccio333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2004, 16:23   #13
Casper8
Member
 
L'Avatar di Casper8
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Puglia
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da ciccio333
per casper

nella sezione portatili di questo forum c'è una discussione aperta su questo portatile e tutti, o quasi, hanno verificato tramite dei software, di cui non ricordo il nome, che l'HD gira a 4200 anche se nelle caratteristiche è riportato come 5400. Addirittura un ragazzo ha telefonato al servizio clienti della toshiba e chiedendogli chiarimenti si è sentito rispondere che si erano accorti dell'incongruenza e stavano provvedendo alle dovute variazioni nelle note tecniche del portatile ammetendo che l'HD è PURTROPPO un 4200.
Ah, bene!

direi che siamo alla stregua di pubblicità ingannevole! quasi da denuncia!!

cmq complimenti alla Toshiba!

perchè non ti prendi un Dell così puoi scegliere (quasi) ogni componente come preferisci?
Un mio amico ha preso un Inspiron 9100 con P4 3,2GHz, disp 15,4" a 1680x1050 (ma c'è anche 1920x1200), 1Gb RAM a 400MHz (arriva a 2Gb, ma non conviene espanderlo da Dell), ATI Radeon 9700, hd 60Gb a 7200... naturalmente con la garanzia con ritiro e riconsegna a domicilio (risp 350euro)....
certo, non è proprio economico, ma la qualità si "sente" tutta, la sk video è ok, il display stupendo (e lui ha preso quello a risol. + bassa), la RAM è a 400MHz ed il disco è a 7200 ...


ciao
__________________
ieri è storia, domani è mistero, oggi è un regalo.
P4 2GHz,512Mb,MX400, UltraScan 19", LG4082B,HD PATA Segate 80.7200, HD PATA Maxtor 80.7200, HD SATA Maxtor 250.7200, HD FW400 Maxtor 250.5400 - Canon S900 - CanoScan 1210U - Aiptek HyperPen 12000U
Casper8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 07:16   #14
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Plextor
sicuramente buono, però ripeto:
se non hai problemi di prezzo metti 1Gb di ram e hd veloce.

Considera che io col mio computer di casa sto incominciando in questi giorni a fare video editing e notavo dei problemi.

Da quando sono passato da 512MB a 1,5Gb di ram, i problemi sono scomparsi.
che tipo di problemi? anch'io faccio editing e sono indeciso se forzare il portafoglio fino a un giga
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v