|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
|
Come si mette lo zero prima..
.....? Mi spiego meglio,in un ufficio ci sono 2pc con diverse prese telefoniche,io non me ne intendo assolutamente ma il tecnico che ha fatto l'impianto dell'ufficio mi diceva che la presa che mi serviva era"derivata"(o qualcosa del genere) e dovevo nelle opzioni di connessione mettere lo "0" davanti al numero....qualcuno mi sa spiegare meglio? Ah,il s.o. è WinMe.
Grazie Massimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
|
In Windows dovrebbe esserci l'opzione "Numero di Accesso alla linea esterna" o simile. Lo zero si dovrebbe inserire in quel campo. Altrimenti si può fare in un altro modo. Nelle proprietà di composizione, come numero da comporre si scrive:
,0,numero da comporre La virgola dovrebbe fungere da pausa. Almeno a me funzionava quando usavo il 56K col centralino (da me si deve comporre lo 0 per avere accesso alla linea). Saluti.
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps} |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
|
Grazie,domani provo.
Massimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
Confermo la virgola.... funziona alla grande
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.