|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12700.html
La compagnia ha deciso di ultimare il processo di trasferimento delle linee di produzione delle schede madri in territorio Cinese Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 94
|
grande epox!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
ad uno ad uno anche i produttori di mobo si stanno trasferendo tutti in cina!
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
|
Che tristezza...
Chi non lavora non compra. L'economia è comandata dai grandi numeri e dai periodi brevi.
Ma non ci pensa proprio nessuno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 108
|
...e via a sfruttare la schiavitù per un pugno di riso al giorno!!!
ma avranno quello che si meritano quando i costi di trasporto inizieranno a lievitare, perchè anche i trasportatori vorranno dividersi la fetta quando sarà il momento...così come è sempre stato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3106
|
Deficenti......(Epox)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
.... per caso, sussiste il rischio..
... che si perda in qualità costruttiva?
![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 354
|
+ che altro sarà da ridere quando fra 5 anni il governo cinese dirà "bene signori, ora è tutto nostro, potete andare..."
Già è successo in passato in Libia con l'italia... succederà anche con la cina... vedremo poi quanto ridono tutte ste aziende che vanno in cina... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
![]() [apolitico - mode on] laggiù vige il regime comunista, è vero... per le industrie questo implica che lo stato possiede direttamente le attività produttive , anche nel caso delle società straniere? ![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
La qualità cala...
E la disoccupazione in occidente... AUMENTA!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
|
Quote:
Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
direi proprio di no...
Quote:
Per quanto riguarda il mercato bastano un pò di cifre. I cinesi sn un mld e 300 milioni di persone, noi Europei siamo 500 mln a grandi linee. Il nostro mercato ristagna questo a causa del calo di esportazioni ( Euro troppo forte sul dollaro) e per le economie nazionali generalmente in crisi che n riescono a crescere ( vedi PIL). Contemporaneamente la Cina, ma direi tutto l'Oriente tranne per i paesi +ttosto arretrati vedi Laos Vietnam ecc, diventa ogni gg che passa sempre + "affamata" di prodotti di consumo particolar modo proprio quelli frutto della tecnologia/ICT come televisori, masterizzatori, computer in generale... Non è un caso che se molti produttori internazionali hanno aumentato ( o salvato) il proprio fatturato lo devono proprio a questi mercati in espansione. Mi riesce difficile comprendere il tuo spiccato ottimismo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
|
non capisco questi discorsi..la cina grazie alla ridislocazione di molte industrie sta rapidamente crescendo e con la crescita aumenta sia pur in modo diseguale il benessere della popolazione...per quale motivo gli dovrebbe essere preclusa questa possibilità che noi abbiamo avuto (e sfruttato) negli anni 60?
quello che dice si3v mi sembra impossibile..il capitale, il know-how è interamente in mano alle aziende investitrici (non solo occidentali ma anche giapponesi)...l'utilità da parte del partito comunista nel nazionalizzare le imprese sarebbe inutile oltre che sommamente sciocco....perchè tutti gli investimenti sono in mano alle aziende e il partito comunista al potere sta tendendo sempre di più a liberarsi delle aziende statali sotto il suo controllo......poi la cina sta facendo di tutto per rientrare nell'organizzazione del commercio quindi questo non è proprio possibile.. francamente questa paura della cina mi sembra molto immotivata..il declino del sistema italia è causato da noi stessi non dalla ridislocazione delle fabbriche in cina.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
|
è causato dal fatto che la manodopera cinese non costa nulla... tanto prima o poi anche i cinesi si sveglieranno... e lì si che si riderà...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Avevo letto qlc articolo in proposito e noi in questi anni abbiamo avuto il demerito e continuiamo ad averlo di non investire abb nella ricerca. Dato che non possiamo competere con l'Oriente in termini di numeri dovremmo farlo puntando alla qualità e alla particolarità dei nostri prodotti ( vedi alimentari) perchè in alcuni campi siamo ancora leader nel mondo. Non condivido invece per niente i discorsi IMHO molto banali e molto da occidentali ( l'eurocentrismo è finito da tempo) a proposito della qualità dei prodotti. E' vero sì che le condizioni di lavoro per le aziende sn + vantaggiose, vuoi per mancanza di un sindacato forte, vuoi per costo della vita + basso ecc, ma non è altrettanto vero che i prodotti lì fabbricati siano qualitativamente scadenti. Smettiamola di vedere la Cina o chi per lei della terra dove si producono solo i giocattolini venduti sulle bancarelle. C'è questo ma c'è anche un enorme comparto tecnologicamente avanzato che stà dando i suoi frutti. Anche perchè non possiamo pensare che gli intelligenti siamo solo noi Europei mentre in Cina dato che sn idioti và bene pure una scheda madre difettosa. La "gita turistica" nello stabilimento Abit è solo una piccola dimostrazione di quello che dico. E il ragionamento vale anche per gli altri paesi in via di sviluppo dove i grossi marchi stanno impiantando fabbriche, Europa dell'Est ad es. Insieme alle fabbriche viene trasferito personale altamente specializzato, con un salario adeguato allo standard di vita locale e se ovviamente il tenore è + basso rispetto a Italia o USA finiranno col pagare di meno; ciò n vuol dire che i prodotti siano scadenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 196
|
Il problema a mio parere non e' tanto lo sviluppo della cina, che e' naturale ed e' una grossa opportunita' odierna e futura, piu' mercati ci sono e piu' possibilita' di vendere ci sono per tutti.
Il problema e' che il sistema di mercato liberista occidentale in europa ha un grosso buco, nel fatto che l'idea di base e' la liberta' dai dazi per favorire lo sviluppo e la concorrenza, ma non considera' le differenze che esistono tra stato e stato.In realta' e' funzionato tutti questi anni perche' in europa gli stati erano piu' o meno nella stessa situazione economica e dove vi erano differenze, la tecnologia e l'automazione bastava a compensarle. In uno stato in via di sviluppo come la cina o l'india o in africa per esempio la situazione e' drasticamente diversa e' l'occidente non regge la concorrenza, per cui una delle basi necessarie per il funzionamento del mercato liberista viene a mancare. Va fatta inoltre un altra considerazione molto importante, se uno stato si trova in una situazione di svantaggio rispetto agli altri e' costretto a investire in tecnologia e automazione che gli permettono di abbassare i costi di produzione ma dall'altra parte e' costretto a licenziare il personale non piu' necessario. Quindi in uno stato che si trova in svantaggio piu' c'e' concorrenza e piu' aumentano i disoccupati, di conseguenza cala anche il potere d'acquisto del mercato interno visto che la gente che non lavora non ha soldi. Il problema in realta' non e' la cina o l'india, perche' stanno facendo la strada che hanno fatto tutti.Il problema e' che l'italia e' fuori concorrenza, perche' le tasse sono troppo alte e la manodopera costa troppo. Badate bene pero', il costo della manodopera italiana e' lo stipendio netto che va al dipendente per 2,25 ,quindi di per se' il problema e' tutto a livello statale,in quanto X 2,25 sono i contributi, le tasse che paga il dipendente,le malattie,le visite mediche e un sacco di altre cose ottenute dai sindacati negli anni,che hanno si' tutelato il lavoro degli operai ma hanno mandato fuori concorrenza le aziende italiane, che sono state costrette ad automatizzare tutto e a tagliare i posti di lavoro. Ora, per quanto riguarda le tasse considerate il fatto che per ogni lavoratore c'e' un pensionato che deve mantenere, vi rendete conto che la situazione e' veramente tragica per chiunque sia al governo,sinistra o destra che sia. C'e' chi dice che sono gli sprechi, chi gli stipendi dei politici, ma rendiamoci conto che meta' della popolazione in pensione e' veramente una zavorra allucinante per il nostro paese, per non parlare di quanto costi la sanita' per tutte queste persone. Considerate poi un altra cosa, quanti voti sono tutta questa gente? E' palese come chiunque stia al governo sa' che toccare le pensioni vuol dire perdere la poltrona, per questo che in tutti questi anni nessuno ha mai fatto nulla.Ricordate "se avessi il 51% avrei gia' diminuito le tasse" diceva Berlusconi,quel 51% viene proprio da questo discorso. A mio parere l'italia ha bisogno di una grossa rivoluzione, ma lo stato non la fara' mai se la gente non sara' disposta ad impegnarsi e a sbattersi per fare lei quello che prima faceva lo stato.Perche' seconso voi quanta gente e' pronta ad avere la responsabilita' di gestirsi da sola le tasse, la sanita', quanta gente e' capace di mettersi via i soldi per quando sara' vecchio? Quanta gente e' pronta ad accettare il fatto che o si impegna per quadagnarsi e tenersi il lavoro con il sudore o fara' il barbone? Ho scritto un poema ma penso che ne valga la pena, visto che purtroppo la verita' in tv non ha il coraggio di dirla nessuno, e le persone normali o hanno la possibilita' di lavorare dove si "tirano i fili" o queste cose non le sapranno mai. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
![]() e poi scusa ma... vuoi dire che preferisci il sistema americano dove passi la vita a pagare mutui, ipoteche e assicurazioni varie e devi pregare di non aver bisogno di cure ospedaliere per non aprire un altro mutuo? ![]() .. certo, se si considera che anche la persona si mette sul mercato, la competitività (a livello di singolo e di collettività) è fondamentale, i deboli vengono filtrati dalla selezione naturale ...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 196
|
x jappalis
Lungi da me dire che sia ingiusto che i lavoratori non abbiano le pensioni, sia chiaro. Il sistema americano che tu citi, e' proprio come dici tu,non a caso e' da li che arriva la carta di credito a rate,gli americani vivono con la mancia e le rate da pagare.Personalmente non mi piace come sistema in quanto e' proprio l'opposto del nostro,si tutelano le aziende e il mercato con i dazi,ma la gente viene lasciata allo sbaraglio. Chi gira un po' in america si accorge subito come il livello della vita sia molto piu' basso rispetto a noi. Il problema e' che il sistema di mercato liberista cozza con una gestione del lavoro conservativo per i lavoratori. Quindi o si decide di lasciare il mercato liberista e si liberizza anche il mercato del lavoro e quindi anche le persone si mettono sul mercato e c'e' quindi la selezione naturale sia per le aziende,che chiudono,e per le persone,che fanno la fame, oppure se si vuole tutelare i lavoratori,si devono tutelare anche il lavoro delle aziende. Tornando al discorso delle pensioni,il punto e' che sono una minoranza quelli che la pensione se la sono guadagnata perche' se fosse cosi' meta' della popolazione italiana dovrebbe avere 60 anni e non mi pare. Comunque per concludere secondo me se ogni lavoratore invece di avere il suo stipendio netto avesse avuto quello lordo,non ci sarebbe stato questo problema visto che chi lavorava avrebbe avuto i soldi per pagarsi le tasse,la sanita',e la pensione privata, e chi invece andava a scrocco avrebbe fatto la fame invece di essere mantenuto dagli altri. Io penso che sia meglio che ognuno abbia in toto il frutto del proprio lavoro,che se lo gestisca da solo per se,se poi vuole darlo ad altri e' una sua decisione personale.E' poco civile o umano, mettetale come volete,ma a mio parere e' piu' giusto nei confronti di chi poi si fa' il mazzo. Per concludere, che se ne dica le aziende e i lavoratori sono sulla stessa barca,il successo e' dato dalla capacita' e dall'impegno di intrambi.Un lavoratore che va in pensione di anzianita' in realta' per lo stato non e' un peso visto che le tasse che ha pagato sono gli stessi soldi che gli ritornano con la pensione, ma se si arriva a dire che non ci sono i soldi per le pensioni vuol dire che qualcuno si e' mangiato la pensione di un altro.E qui torniano a quello che ho detto prima,come evitare che qualcuno si mangi la tua pensione? Che i soldi li do a te e li tieni sotto al letto fino a quando sarai vecchio.E tutti quelli che non hanno lavorato? Siamo italiani e nessuno di noi lascia morire di fame la gente che gli chiede una mano,ma prendiamo a calci chi fa' il furbo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 58
|
Cina ecinesi
Scusate ma di che liberismo parlate?
Cosa c'e' di liberismo nell'andare a produrre in un paese che non riconosce i diritti umani dei suoi cittadini? Che cosa c'e' di cosi' liberista nel produrre qualunque cosa vogliate in un paese dove non esiste libero mercato? Cosa c'e' di cosi' incivile nella pensione visto che si "paga" per averla? Ricordate che il buon vecchio Marx che di cose sbagliate ne ha dette tante,in una sicuramente non si sbagliava: che la selezione naturale del libero mercato portera' alla fine solo ad un monopolio,al massimo ad una oligarchia di poche societa'. Merditare. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Non mi sembra che gli americani godano di così tanti diritti civili: la pena di morte è presente da tempo immore, e dopo l'11 settembre sono state approvate delle leggi "antiterrorismo"
![]() Oltre ciò, abbiamo ben visto quanta sono civiltà portano fuori dalla loro nazione... ![]() ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.