|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 289
|
Errore di ridondanza ciclica su dvd-r
Ciao tutti,
Avrei il seguente problema, ho fatto il back up di un bel po' di dati che avevo in casa (foto dalla digitale, documenti ed altre cose ingombranti) su 4 dvd-r Princo (sono tutti esattamente uguali: 2X), utilizzando sempre lo stesso programma (Nero 6.3.x.x), sempre alla stessa velocità (1x), sempre con le stesse impostazioni e sempre con lo stesso burner (toshiba sd 6112, non ricordo il modello esatto, ma è quello montato sui portatili Gericom). Allora la situazione è questa: 3 si leggono benissimo sia sul dvd burner, che su altri lettori dvd; mentre uno sembra leggersi abbastanza bene, però quando cerco di copiare qualche cartella sul disco fisso, non ci riesce, riportandomi il seguente errore "errore di ridondanza ciclica, impossibile copiare il file". Quindi mi chiedo: c'è modo di superare questo errore, o quanto meno di recuperare i dati? Se si possono recuperare i dati, quale software devo usare. Grazie dell'aiuto e ciao. Biziotto |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 2018
|
Ciao.
Puoi provare con isobuster, ma dubito che ci riuscirai... Penso che quei dvd abbiamo fatto la loro vita. Molte volte è stato detto di utilizzare dvd di marca (es: verbatim, tdk) per salvare dati importanti... Sei solo un altra vita di dvd che fanno schifo... Se cerchi sul forum molti altri hanno fatto la tua fine coi Princo. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
|
il supporto presenta delle righe, dei micrograffi?
prova a farlo leggere su altri lettori, magari le lenti sono tarate differentemente, e vedi se riesci a salvare il salvabile. Altrimenti attribuirei la colpa alla scarsa qualità supporto (conosciamo tutti sti Princo...)
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469 Ho concluso affari con tanti amici del forum |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: VASTO
Messaggi: 420
|
per dvd video che mi devono rimanere inalterati per una vita adopero i ritek g05 8x..grandiosi
mentre visto la rimanenza di schifosissimi prico li adopero per memorizzare dati...pero attenzione li scrivo a 1x !!!e a questa velocita mai avuto problemi di ridondanza bay
__________________
AMD Athlon 2700xp,Gigabyte GA 7VT600 1394,2X512Mb DDR400Mhz,Sapphire Ati Radeon 9200se 128mb,SATA 1x80GB seagate,SATA 1x120GB Maxtor, Toschiba DVD-ROM 1802 e Pionner DVD-RW 107D,lettore CD e Plextor 48/24/48a, Relisys 19",WinXp PRO SP2,Sky Star 2 2.6 rev C. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1018
|
il supporto....
il supporto e sporco o graffiato,
propendo per lo sporco , prendi il dvd mettilo sotto l'acqua corrente e lavalo con sapone liquido (quello che si usa per lavarsi le mani) sciacqua bene e ascuga con un foglio di carta cucina poi rimettilo nel masterizzatore |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
|
è successo anche a me, con un supporto LG dvdR- 4x...
la cosa però è stranissima, mi spiego : prendo questo dvd è copio correttamente il contenuto attraverso un lettore Liteon su un PC(1)... combinazione il lettore dopo aver solo letto SOLO questo dvd, lo smonto è lo monto su un altro pc(2) rimetto il dischetto dentro e sorpresa mi da errore di ridondanza ciclico nel tentativo di copiarlo... allora penso al supporto rovinato... e lo rimetto nel pc(1) e lo ricopio correttamente con un altro lettore liteon... infine riporto il dischetto sul pc(3) che lo ha masterizzato con un modello (lg 4081b) e lo ricopio correttamente sia con il masterizzatore nuovo (lg 4082b) che con il lettore lg8162 quello che è strano che il contenuto viene letto correttamente anche sul lettore che da errorre di ridondanza, ma non per copiarlo... sarebbe interessante capire meglio questo tipo di errore.....
__________________
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
|
ps
il supporto è immacolato
__________________
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
FAQ e guide della sezione, thread "CD & DVD: il recupero dei dati".
Paolo
__________________
FAQ E GUIDE di Periferiche di Memorizzazione | FAQ - Unità Ottiche | FAQ - Dischi fissi
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 289
|
Ringrazio tutti per la cortesi e attente risposte.
Cerco di rispondere con ordine: - i dvd sono stati fatti tutti a 1x - su un lettore memorex dvd maxx 1240 non si sogna neanche di leggerlo, mentre sul toshiba mi vede tutte le cartelle e si blocca nel momento di copiarle (potrebbe essere una soluzione provare un dvd master più potente e vedere cosa mi dice) - il supporto non sembra presentare nè righe, nè micrograffi, comunque una pulizia accurata proverò a farla - ho provato IsoBuster, ma nessun miglioramento, mi parla di tutta una serie di errori (comunque nelle faq mi consiglia di provare su un altro dvd burner) Adesso che ho un attimo provo e vi faccio sapere. Grazie a tutti per il momento |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2945
|
Semplicemente il DVD è scritto male... eccede il numero massimo di PI (280 con ECC=8) e/o PO (4 con ECC=1) e quindi è illeggibile.
Hai usato un supporto schifoso o il tuo mast non lo supporta correttamente. Scritto a 1x o 4x è praticamente identico se il supporto fa schifo. Pensa che i Ritek G04 presentao un grafico di K'Probe MIGLORE se masterizzati a 4x che non a 2x o 1x. Ah... il vero risparmio non è pagare un DVD 0.80€ e vedere i propri dati persi nel giro di pochi mese... il vero risparmio è pagare 1€ a DVD ma essere sicuro di rileggerlo nel tempo. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
Quote:
Un'altra domanda, come mai se eseguo in momenti differenti il test ottengo risultati diversi? ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2945
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
aspetta, io non mi riferisco ai princo! non e' mai presi, praticamente uso solo ritek G04 (a parte 2 TDK)!
Per esempio un DVD video e' perfetto, tranne in un punto che ho un picco nel secondo grafico, quello dei PO. Ho provato a rileggerlo e va alla grande, booo! ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2945
|
Quote:
E cmq i picchi non danno problemi... i problemi li danno se sono tutti attaccati! |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
grazie 1000.
Ricontrollando ho notato che ci sono due picchi, uno da 12 e uno da 14, ma molto distanti fra loro. Tutti gli altri sono al max 2. Dovrebbe essere perfetto, giusto?
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
allego l'immagine di kprobe.
ciao ciao e grazie
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 289
|
Quote:
Sperando di aver dato qualche considerazione utile Da ultimo: ovviamente abbandonerò Princo e similari, consigli per dvd-r di buona qualità? Grazie Biziotto |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
ritek!
non costanto tantissimo, pero' vanno bene. ciao caio
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 289
|
Grazie Poix,
Inizio a metterli nella "lista dei desideri" |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2945
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.




















