|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 41
|
Aiuto per rete wireless "Ad Hoc"
Salve ragazzi, potreste darmi un chiarimento sulle reti wireless "ad hoc"? (Se esiste già una duscussione simile scusatemi e, per favore, reindirizzatemi ad essa).
In pratica, mi servirebbe sapere se è possibile realizzare una rete wireless utilizzando una scheda PCMCIA per il notebook e un ADATTATORE BLUETOOTH USB per il desktop. I due dispositivi comunicano tra loro in modo compatibile (trasferimento dati, condivisione adsl, etc...). Vi ringrazio anticipatamente. Have a nice day. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
No, il Wi-Fi è una cosa, il Bluetooth un'altra. Se hai una PCMCIA Bluetooth e una USB Bluetooth il collegamento è possibile, ma un po' complicato. Inoltre, se puoi prendere il Wi-Fi è meglio per almeno due motivi: più banda passante e maggior copertura. Ad esempio, il Bluetooth fatica a reggere i 10 metri di distanza, mentre il Wi-Fi arriva tranquillamente a 25÷30 metri.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 41
|
Ciao Alessandro,
innanzitutto grazie per il Tuo interessamento. Come avrai ben capito sono parecchio a digiuno sull'argomento, per cui scusa se sarò banale nelle domande e se approfitto della Tua competenza. Allora l'adattatore bluetooth usb a cosa serve? Nella recensione dell'oggetto era indicato che è un dispositivo adatto alla realizzazione di piccole reti wireless. Ma, a quanto sembra, non è così. Al posto dell'adattatore usb per il desktop dovrei usare una scheda wireless PCI? Se si, ne esistono di esterne (cioè da collegare ad una porta usb)? Io non sono in grado di collegare una eventuale scheda wireless PCI interna al computer. Ciao. Have a nice day. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Puoi indicarmi la recensione? È un articolo su web?
Sì ci sono anche schede di rete su USB, il mercato offre tutto il possibile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
L'adattatore USB Bluetooth e' utilizzabile per creare una rete lan basata sul protocollo Bluetooth, che e' meno potente ed affidabile del protocollo 802.11 (wireless), ma preferito per la comunicazione tra piccoli dispositivi a breve distanza dalla macchina, poiche' il protocollo Bluetooth e' sufficientemente avanzato da fare molte operazioni in automatico.
Come ha scritto Alex, il Bluetooth non va bene per una Lan affidabile, ma va bene per collegare tra di loro due PC che si trovano ad un paio di metri, per collegare cellulari tra di loro, cellulari al PC, antenne GPS ai Portatili, ai Palmari, Palmari ad altri palmari e cosi' via. L'802.11 invece e' pensato proprio per le LAN e recentemente sta raggiungendo delle velocita' considerevoli. In base alle esigenze che hai descritto, una rete Wireless e' l'ideale...trovi le periferiche che ti occorrono, esternamente..ovvero schede PCMCIA Wireless, e adattatori Wireless USB per i desktop (se non sei in grado, come hai detto, di installare schede PCI...quest'ultime, di gran lunga superiori come prestazioni e potenza di adattatori USB). Inoltre, senza tornare troppo su fronzoli di cui si e' gia' parlato, per collegare tra di loro due o piu' PC in una rete wireless, hai bisogno di un'Access point Wireless...che in molti casi, ti fungera' anche da modem per navigare su Internet via DSL e distribuire la connessione ai computer presenti nella rete wireless. Ultima modifica di jined : 21-06-2004 alle 15:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Jined scusa se abbiamo già affrontato questo discorso indirettamente, ma... A te le reti AD HOC non piacciono? Con due schede Wi-Fi si può instaurare una connessione di rete fra due PC senza l'utilizzo di un access point. Al limite l'AP si aggiunge dopo se le due schede di rete non riescono a comunicare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
Il protocollo point to point wireless funziona male, almeno nei miei esperimenti non ne e' mai uscito fuori niente di positivo.
..ma avevo gia' scritto che molto dipende dal software correlato alla scheda di rete wireless. Per esempio, XP puro supporta solo la modalita' AP to CLIENT. Meglio un'AP che faccia da bridge ed imposti automaticamente una tabella di routing tra i suoi client... Certo, e' solo una mia opinione ed un mio consiglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 41
|
Riguardo alla "recensione" ho sbagliato termine, avrei dovuto dire "descrizione" dell'oggetto, che si può trovare su qualsiasi sito di e- commerce.
Quindi, mi sa che ho preso fischi per fiaschi, infatti ho ordinato un adattatore bluetooth usb (pen size) credendo che fosse la stessa cosa di un adattarore wireless (sempre pen size). Allora non potrò utilizzarlo per dialogare con la PCMCIA wireless del notebook? Dovrò comunque prendere un adattarore wireless usb pen size? Riguardo all'access point, non se ne può fare a meno se si vuole condividere il collegamento adsl, o no? Have a nice day. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 41
|
OK ragazzi !!
Vi ringrazio infinitamente. Siete delle sicure boe per chi, come me, naviga nel mare dell'ignoranza in materia. Have a nice day. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.