Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2004, 16:52   #1
stefa11
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 367
consiglio su nuovo palmare per internet

ragazzi sono indeciso se prendere per la connessione a internet tramite sincronizzazione bluetooth con telefonino ericsson t39 e conseguente visualizzazione di pagine web: o il palm tungsten t(a 245 euro) o l''hp 1940(a 339 euro) o il palm 72(a 330 euro circa)? datemi un vostro consiglio ben motivato magari proponendomi anche qualche altro modello...grazie ciao
stefa11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 17:06   #2
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Il tungsten T è un po' anzianotto come modello, se era un Tungsten T2 la storia era diversa.

Fra Zire 72 e 1940 ti consiglio il 1940.

Lo zire ha un'autonomia molto bassa e la fotocamera è un po' penosa come qualità.
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 17:06   #3
Obi-VVan
Senior Member
 
L'Avatar di Obi-VVan
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Torino
Messaggi: 873
Sony TH55. Costa anche lui sui 350 euro ma ha uno schermo 320x480 contro i 320x320 del tungsten e dello zire e i 320x240 del 1940.
HA bluetooth e wi-fi, perciò puoi anche connetterti usando gli access point che si trovano in giro.
__________________
iBook 12" 1.2 ghz 1278 mb ram 60 gb HD bluetooth & wi-fi

VADER:I tuoi poteri sono deboli,vecchio.OBIWAN:Non puoi vincere Darth,se tu mi abbatti io diventerò più potente di quanto tu possa immaginare
Obi-VVan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 17:16   #4
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Ho il TH55 da qualche giorno e sono molto soddisfatto in effetti.

Grandissima autonomia (circa 9 ore per carica) e ditazione molto completa: schermo 320 x 480, fotocamera, recorder, videorecorder (installabile con un trucchetto) bluetooth, irda, wifi, il tutto in poco spazio e con un telaio robusto che dà sicurezza.

Molto buona la qualità del lettore mp3, buona quella del lettore video.
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 20:48   #5
stefa11
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 367
quindi tra il cliè th55 e l'hp1940 mi consigliate il sony?
quale sono le differenze principali e il prezzo?
per quanto riguarda la batteria presupponendo che quella del sony dura parecchio, quella dell'hp stà nella media o è un po sotto?
un'ultima cosa il sistema operativo del sony è in italiano vero?
grazie ciao
stefa11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 21:05   #6
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Meglio il sony.

Hai fotocamera, videorecorder, wifi, schermo grande il doppio e autonomia maggiore con una differenza di prezzo davvero minima.

Inoltre gli schermi LCD sony sono di qualità migliore rispetto a quelli usati da HP negli Ipaq.

Si, il sistema operativo del TH55 è in italiano.
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 21:09   #7
stefa11
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 367
scusa l'ignoranza e la domanda banale, ma l'area grafiti col sistema di riconoscimento della scrittura è presente sul th55?
stefa11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 21:11   #8
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Accidenti quante domande...

Per forza che sì!!! Altrimenti come fai a scrivere, col pensiero???
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 21:56   #9
Galen
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 17
Scusa RikHunter,
visto che ho appena acquistato anchio il Th55 (favoloso),
mi spieghi il trucchetto per il video recorder.

Grazie Ciao Galen
Galen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 21:57   #10
stefa11
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 367
scusa le troppe domande ma sono un novellino in fatto di palmari, e ti ringrazio per la disponibilità...la mia domanda sulla scrittura anche se banale è stata fatta perchè nelle immagini che ho visto su internet del th55 non ho riscontrato sul suo schermo la classica area dove (nei palmari con SO palm) si inseriscono le lettere riproducendole col pennino(evidentemente sarà a scomparsa).
ciao e grazie ancora
stefa11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2004, 22:42   #11
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Quote:
Originariamente inviato da Galen
Scusa RikHunter,
visto che ho appena acquistato anchio il Th55 (favoloso),
mi spieghi il trucchetto per il video recorder.

Grazie Ciao Galen
Devi procurarti il video recorder del cliè NX80 e installarlo sul TH55
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2004, 00:42   #12
stefa11
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 367
sono quasi deciso ad acquistare il sony th55 ma ho un dubbio che mi porta ancora a non mollare del tutto l'idea dell'hp 2210, e cioè la batteria integrata del sony....quando dopo credo circa un anno di continuo utilizzo la batteria del sony sarà usurata avrò molta difficoltà nella sostituzione? diversamente credo che con l'hp non ci siano di questi problemi, o sbaglio?
stefa11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2004, 00:56   #13
Obi-VVan
Senior Member
 
L'Avatar di Obi-VVan
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Torino
Messaggi: 873
ho un amico con un m500 da 3 anni. la batteria non ha ancora perso un colpo.
se la tratti a modo vai tranquillo per minimo 2 anni e anche 3.
tra 2/3 anni il palmare varrà talmente poco che non penserai nemmeno a cambiare batteria ma comprerai un palmare nuovo.
__________________
iBook 12" 1.2 ghz 1278 mb ram 60 gb HD bluetooth & wi-fi

VADER:I tuoi poteri sono deboli,vecchio.OBIWAN:Non puoi vincere Darth,se tu mi abbatti io diventerò più potente di quanto tu possa immaginare
Obi-VVan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v