Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2004, 02:13   #1
rafpro
Senior Member
 
L'Avatar di rafpro
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
net beui?

salve
ragazzi ho sentito parlare oltre che al tcp/ip anche del netbeui cosa e' e in che circostanza si usa?
grazie a tutti
rafpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 09:42   #2
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
netbeui ha il vantaggio di essere molto semplice da configurare e direi che va bene giusto per una piccola rete domestica nella quale NON ti serve la condivisione della connessione.
insomma va bene per fare condivisione file e basta, molto meglio usare TCP/IP che richiede solo un minimo sforzo per configurare gli indirizzi...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 10:12   #3
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quando si parla di NetBios, NetBEUI e SMB si rischia spesso di far confusione fra protocolli, livelli di applicazione, definizione e contesti. Non è un caso, questi sono argomenti di fatto anomali, nel mondo del networking, che si trascinano dietro due decenni di utilizzi in rete e relative implementazioni.
Cerchiamo di chiarire le cose a grandi linee, in modo da poter meglio individuare gli argomenti che ci interessano e contestualizzarli correttamente.
NetBios strettamente parlando più che un protocollo è un interfaccia di programmazione (API) fatta sviluppare da IBM nel 1983 per permettere a delle applicazioni di comunicare scambiandosi file e messaggi sui PC network del tempo, che avevano un basso numero di host e non prevedevano ancora l'uso del protocollo IP (già presente ma usato più su WAN che in LAN) per le comunicazioni di rete.
Con l'introduzione di Token Ring, IBM nel 1985 definì delle estensioni a NetBios (NetBIOS Extended User Interface NetBEUI) che permettevano di appoggiarsi ad un data-link 802.2 (Token Ring o Ethernet).
Microsoft ha iniziato ad usare NetBEUI come protocollo di rete su Windows for Workgroup (Windows 3.1) e poi su tutte le versioni successive ma, al contempo, con la diffusione di Novell IPX e di IP, si è iniziato a veicolare NetBios anche su IPX e IP, oltre che su altri protocolli.
E' quindi possibile trovare NetBios (tipicamente proposto come protocollo a livello di sessione) nella sua incarnazione originaria, come NetBIOS Frames Protocol (NBF) detto anche semplicemente NetBios o NetBEUI, che copre i livelli di network e trasporto, oppure incapsulato su IPX o TCP/IP con questi ultimi a gestire il network e transport layer e NetBios posizionato come session layer.
Il protocollo Server Message Block (SMB) e il suo derivato Common Internet File System (CIFS) agiscono a livello applicativo, direttamente su NetBEUI, NetBios su IPX o NetBios su IP (chiamato anche NBT o NetBT), CIFS, invece, nelle sue recenti versioni può anche essere trasportato direttamente dal TCP/IP, senza layer NetBios intermedio.

Caratteristiche di NetBios
L'indirizzamento di NetBios è flat, basato sul semplice nome di un host (generalmente fino a 15 caratteri) e senza elementi gerarchici (come il DNS) che di fatto lo rendono inadatto per gestire il routing fra network diversi. Il nome NetBios è lo stesso che viene utilizzato dai procotolli superiori come SMB/CIFS.
Per impedire che due host nella stessa rete abbiamo lo stesso nome viene utilizzato il protocollo Name Management Protocol (NMP), tramite il quale, a colpi di broadcast, un host annuncia la sua presenza in rete e avverte quando un nuovo host con lo stesso nome prova ad apparire.
Nella comunicazione fra host si usano lo User Datagram Protocol (UDP, diverso dall'UDP usato su IP), unreliable e basato su datagrammi fino a 512 byte e il Session Management Protocol (SMP), bidirenzionale, reliable e basato su sessioni che vengono stabilite fra due host. Meccanismi di controllo e di monitoring vengono gestiti dal Diagnostic and Monitoring Protocol (DMP).
Attualmente la forma maggiormente utilizzata è quella di NetBios incapsulato su TCP/IP (NetBios over TCP/IP o NBT). Questo standard è definito nelle RFC 1001 e RFC 1002 dove si affrontano le problematiche relative all'associazione di un nome di host ad un indirizzo IP (broadcast o server di nomi centralizzato) e i metodi di comunicazione (a datagrammi o a sessioni).
Le porte utilizzate per questi servizi sono:
netbios-ns 137/udp # NETBIOS Name Service
netbios-dgm 138/udp # NETBIOS Datagram Service
netbios-ssn 139/tcp # NETBIOS Session Service

Gestione dei nomi su NetBios
I nomi di host di NetBios su TCP/IP (che coincidono con i nomi SMB) possono essere registrati (annunciati) e risolti (trovati) sul network locale sia tramite broadcast che tramite un server di nomi centralizzato (NBNS NetBios Name Server, su sistemi Windows l'implementazione di un NBNS è il WINS server) che risulta, soprattutto su reti affollate, molto più efficace.
A seconda di come un host è configurato per gestire i nomi assume un tipo di nodo diverso:
b-node - Host che usa solo broadcast per la risoluzione e la registrazione degli host name.
p-node - Host che usa un server centrale (comunicazione point-to-point) per risoluzione e registrazione
m-node - Host che usa broadcast per la registrazione e la risoluzione, inoltre se porta a termine con successo una registrazione lo notifica ad un server NBNS, che viene usato anche quando la risoluzione via broadcast non ha successo.
h-node (hybrid) - Host che usa un server NBNS per risoluzione e registrazione dei nomi e, nel caso in cui il server NBNS non sia disponibile utilizza i broadcast. Questa modalità è stata introdotta da Microsoft, non appare nelle RFC 1001 e 1002.
Il tipo di nodo, su Windows, è visibile nell'output del comando ipconfig /all dove si parla di NodeType

I nomi possono essere lunghi 15 caratteri (byte) e contenere caratteri alfanumerici standard ( a-z, A-Z, 0-9, ! @ # $ % ^ & ( ) - ' ). Il sedicesimo e ultimo byte indica il tipo di risorsa, a seconda del valore esadecimale indicato corrisponde una diversa risorsa, alcuni esempi:
00 - Normale workstation
03 - Servizio di messaggistica (WinPopup)
1B - Domain Master Browser
20 - Fileserver
NetBios inoltre prevede il concetto di gruppo (i Workgroup in ambiente Windows).

Principi di SMB
SMB è un protocollo di livello applicativo utilizzato per la condivisione di directory fra computer, la stampa via rete e lo scambio di file e messaggi. Si basa su una struttura client-server ed ha una logica di tipo request-response. Dalla sua introduzione originaria ha subito varie modifiche e varianti che modificano e aggiungono nuovi SMB (Server Message Blocks, di fatto i "comandi" utilizzabili). Su Windows 95 e NT per esempio viene utilizzata la variante NT LM 0.12, che viene supportata, fra gli altri, anche da Samba, un implementazione OpenSource del protocollo che è utilizzabile su gran parte degli Unix in circolazione.

--- SOURCE NetBios, NetBEUI, NBF, SMB, CIFS Networking - Url: http://ourworld.compuserve.com/homep...s/contents.htm
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v