|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 16
|
CONSOLE OPENSOURCE 18 giugno
http://www.corriere.it/Primo_Piano/S.../console.shtml
http://www.i4u.com/article1536.html http://www.gbax.com/gp32review.html http://gamesurf.tiscali.it/dynamic/n.../NUMERO_NEWS/5 http://www.gp32.it/ PERSONALIZZABILE ![]() 12ORE di AUTONOMIA & 2,4GHZ WIRELESS & USB QUI l'hanno già overclokkata installato linux ![]() Dimension/Weight: 6.0 x 3.5 x 2.25in (147 x 88 x 34mm), 7.5oz (163g) Display: 3.5", 320 X 240 pixel, Reflective TFT LCD, 65,536 colors CPU: 32-bit RISC CPU(ARM9) RAM: 8MB SDRAM, ROM 512K Sound: 44.1Khz 16 bit Stereo Sound / 4 Channel Wav Mixing, 16Poly S/W MIDI Support / Earphone Port / 2 Speakers External Storage: Smart Media Card (SMC) Wireless Multiplayer Gaming 4-Channel RF Module PC Connection: USB Port Connection Power: 2AA batteries (12 hours use time between charges) / DC 3V Adapter Wireless Multiplayer Gaming 4-Channel 2.4GHz ISM Band RF Module The Game Park GP32 handheld game console features a 32-bit RISC CPU (ARM9) and wireless 2.4Ghz communication interface for multi-layer. Arriva Gp32, una console portatile basata sull'«open source» Videogame, il sofware «libero» sfida i giganti Esce in anticipo di alcuni mesi sul Nintendo Ds e la Sony Psp. E' anche lettore Mp3, visualizzatore di immagini e video legge le SMARTCARD MILANO - La notizia renderà felici i sostenitori del software libero e i nemici del copyright. Il 18 giugno arriva in Italia GP 32: ha il nome di un bolide da Formula 1, ma è la prima console portatile open source del mondo. Così dopo le aspre battaglie tra hacker e multinazionali, e dopo che i primi avevano tentato in tutti i modi di arrivare al cuore del software di macchine da gioco come Xbox e Ps2, nel tentativo di «liberarne» le potenzialità nascoste, finalmente ecco un dispositivo, le cui apparentemente infinite possibilità di applicazione sono affidate in larga parte all'estro degli utenti aspiranti programmatori. Nata per essere utilizzata col Pc è già stata "riconvertita" dai fan a un utilizzo su piattaforme Linux e Mac. GP 32 clicca su una foto SOFTWARE GRATUITO - La peculiarità di questa macchina, nata dalla coreana Game Park e progettata principalmente per giocare, sta infatti nella possibilità per chiunque di accedere agli strumenti di sviluppo con cui programmarne il software. E infatti, nel volgere di pochi mesi dal lancio in Corea, sono nati siti Internet in tutto il mondo e in tutte le lingue - un buon punto di partenza sono GP32 News e GP32 Extreme - in cui si possono rintracciare programmi gratuiti di ogni tipo, e in particolare remake di videogame classici ed emulatori di vecchie, ma sempre popolarissime console, come il Super Nintendo o il Sega Megadrive; e poi ancora software per gli utenti finali, quali lettori multimediali e programmi per visualizzare documenti, e applicazioni per chi è più interessato all'aspetto della programmazione, come motori grafici e compilatori. Tutto scaricabile gratuitamente attraverso Internet e trasferibile dal Pc sulla scheda di memoria della GP32 (Smart Media Card fino a 128 Mb), attraverso il cavo Usb in dotazione. L'incognita legata alla disponibilità di giochi sviluppati per la console, fattore principale da cui dipende l'appetibilità commerciale di ogni nuovo prodotto, si riduce quindi in questo caso per l'amplissima possibilità lasciata alla comunità di appassionati e alle aziende di sviluppare e adattare software ludico (e non solo) per la macchina da gioco coreana. SPECIFICHE - La console, che viene lanciata nel nostro Paese da New Media al prezzo di 199,99 euro, con una dotazione di sei giochi, venduti però separatamente, ha già riscosso un buon successo in Europa tra i fanatici dei videogame, in grado di procurarsela anzitempo grazie ai canali dell'importazione parallela. Le sue caratteristiche infatti la rendono la più potente e versatile macchina da gioco portatile mai uscita sul mercato: oltre a un processore a 32 bit Risc a 133 MHz, GP32 ha uno schermo LCD retroilluminato da 3,5 pollici, a 65.536 colori e ad una risoluzione di 320x240, una memoria interna pari a 8 MB Sdram e un sistema audio stereo a 16 bit e 44,1 Khz. Questo permette di utilizzarla come un lettore multimediale vero e proprio, dato che il software incluso nella confezione permette di leggere file Mp3, filmati DivX, e immagini formato Jpeg. LA SFIDA - La novità arriva a scuotere un'industria già in fibrillazione per le notizie arrivate dalla recente fiera dell'intrattenimento elettronico di Los Angeles, con Nintendo che ha annunciato la sua DS, la console portatile a due schermi, Sony che vuole conquistare nuove fasce di pubblico con Psp, sorta di aggiornamento videoludico del walkman, e Nokia che ha appena presentato il restyling del suo N-Gage con QD. Segnali che indicano chiaramente come il settore delle mini-console, fino a poco tempo fa dominato da Nintendo con le varie versioni del suo GameBoy, si prepara a inedite maxi-battaglie. Marco Consoli Ultima modifica di nakodnas : 04-06-2004 alle 14:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 142
|
![]() se avessi letto solo la descrizione avrei immaginato si trattasse delle fantasie di un ragazzo alla domanda: come sarebbe la tua console portatile ideale? Se davvero è in commercio una cosa simile, mi chiedo come sia possibile che Ninendo e company siano ancora in piedi: è semplicemente fantastica, paurosa ![]()
__________________
- spazio in vendita - |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 16
|
Quote:
vale la pena solo per i DIVX anche se come grafica è un inferiore chissenefrega! ....... ma tra gli sviluppatori c'è una certa Capcom Ultima modifica di nakodnas : 04-06-2004 alle 14:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
|
magari fanno un emulatore per far girare anche i giochi del mame..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 16
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ancona
Messaggi: 1088
|
Quasi quasi ci faccio un pensierino, non si sa quando esce?
O è già uscita?
__________________
● Cooler Master H500 ● Corsair RM1000x ● Ryzen 5 5600x ● MSI MPG X570 Gaming Plus ● Corsair Vengeance DDR4 3200MHz ● EVGA RTX 3080 ● Crucial P5 Plus 1TB ● Crucial MX 500 GB ● ● Samsung Odissey G7 32'' ● Logitech G303 SE ● Cooler Master MK730GK ● Logitech G Pro X ● TIM 200Mbit ●
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6728
|
Sta consolina è disponibile sul mitico LikSang da na vita....e se non sbaglio costa pure di meno che dal distribuitore ufficiale italiano (ma non vorrei sbagliarmi)....non sembra affatto malaccio....
__________________
Questa situazione è tutta colpa dei governi passati, dell'euro, dell'11 Settembre, del recesso e poi AVEVO UNA GOMMA A TERRA, AVEVO FINITO LA BENZINA, NON AVEVO I SOLDI PER IL TAXI, C'ERA IL FUNERALE DI MIA MADRE, L'INONDAZIONE, LE CAVALLETTE, LE CAVALLETTE.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: carugate (mi)
Messaggi: 1057
|
chi lo vuole me lo dica che spariamo l'ordine!
__________________
SNK Forever... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia - Napoli
Messaggi: 1736
|
Quote:
Bah...ha il carisma di una polystation...una console per farci girare i warez...onestamente per quanto sia allettante nelle possibilità {gente 1 anno e passa fa giù ci faceva girare gli emulatori del gba} onestamente mi intriga veramente poco. Meglio a questo punto un bel GameBoy Advance con una bella Flashcard da 1 giga ![]() ![]() p.s. i films in divx si vedono con una qualità bassissima su gp32, per via di un fattore di compressione non molto alto e per la ridotta capacità della smart card... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: carugate (mi)
Messaggi: 1057
|
Quote:
questo già lo ho! volevo qualcosa di diverso
__________________
SNK Forever... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia - Napoli
Messaggi: 1736
|
cazoz allora gp32 è sicuramente una bella console se cerchi qualcosa di differente, anche se onestamente io terrei i soldi da parte per PsP {visto che sicuramente a livello warez e/o opensource ne vedremo delle belle
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: carugate (mi)
Messaggi: 1057
|
Quote:
![]() ![]() bah a me sony sta un pò sulle balls preferirei il DS, ma del GP32 mi piace il concetto poi magari non lo userò mai come per le 8 console che ho a casa, l'unica che uso è il neo geo in casa e il neo geo coin op in ufficio
__________________
SNK Forever... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 874
|
io da programmatore/smanettone (e con zero tempo
![]() Ci giocherò pochissimo, ma la mia voglia di embedded sarà sicuramente soddisfatta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.