Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2010, 14:58   #1
zabb
Senior Member
 
L'Avatar di zabb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3599
Consiglio se dovesse ricapitare.

L'utilità del post è minima, ma mi vorrei togliere una curiosità per sapere come eventualmente operare, qualora mi dovesse risuccedere una cosa del genere.

Mi è capitato per le mani un pc supermega infettato, avira 9 impazziva
La quarantena era zeppissima e sia all'avvio che nelle fasi iniziali, piangeva (rilevava virus) continuamente.

Sapevo che doveva essere formattato, quindi non ho indagato più di tanto.

Per sfizio ho tolto avira 9 e messo avira 10, ho fatto inoltre andare kill(non ricordo che) il quale ha trovato un 5-6 minacce, una delle quali dovrebbe essere stata riparata.
Riscansionato con avira 10 pro, ho trovato subito qualcosa ed ha provveduto alla riparazione, che ha richiesto il riavvio.
Riavviato il pc, schermo senza icone e start si sentivano solo i fischi dell'antivirus che rilevava roba.
Lo stesso in modalità provvisoria
Solo con ctrlaltcanc riuscivo ad aprire qualcosa, e grazie allo SFOGLIA sono riuscito a copia/incollare sull'HDD usb qualche documento che non era stato dalvato.
Meno maleee!

Ma non mi spiego, cosa può essere successo?
E' stata colpa di avira?
ha messo fuori uso il pc? E come avrei dovuto fare, eventualmente per risistemare le cose?!

Poi vabè, ho formattato e tutti felici.

Ultima modifica di zabb : 26-10-2010 alle 15:01.
zabb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 19:33   #2
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Esiste un 3d apposito dove viene spiegato quanto chiesto: Protezione del computer: consigli e valutazioni.

Saluti
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 20:59   #3
zabb
Senior Member
 
L'Avatar di zabb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3599
Ciao, si si lo conosco... ma quello è per una cosa a priori, giustamente.
Diciamo che per i miei computer, le precauszioni le prendo... ma mi tocca anche avere a che fare con i PC di amici e parenti, che un po' danno retta, ma poi non così tanto.

Mi interessava capire, voi cosa fareste davanti ad un pc pluriinfettato:

passo passo, l'uso di vari programmini, tools, etc etc...

Non credo che quello che ho fatto fosse corretto, l'ho semplicemente fatto per prova, sapendo che comunque avrei formattato, ma ci sono rimasto male che prima di riavviare, secondo quanto detto dall'antivirus, il pc funzionava poi no

Ed in questo caso che si può fare per ripristinare, non lo so davvero... se non si vede nè icone nè start
zabb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 21:43   #4
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da zabb Guarda i messaggi
Ciao, si si lo conosco... ma quello è per una cosa a priori, giustamente.
Diciamo che per i miei computer, le precauszioni le prendo... ma mi tocca anche avere a che fare con i PC di amici e parenti, che un po' danno retta, ma poi non così tanto.

Mi interessava capire, voi cosa fareste davanti ad un pc pluriinfettato:

passo passo, l'uso di vari programmini, tools, etc etc...

Non credo che quello che ho fatto fosse corretto, l'ho semplicemente fatto per prova, sapendo che comunque avrei formattato, ma ci sono rimasto male che prima di riavviare, secondo quanto detto dall'antivirus, il pc funzionava poi no

Ed in questo caso che si può fare per ripristinare, non lo so davvero... se non si vede nè icone nè start
Probabilmente avrei installato a macchina pulita un software come Comodo Time Machine, che ti permette di tornare ad una situazione precedentemente salvata del pc, in un solo riavvio. Così quando si verificano cose del genere, si può sempre tornare allo stato originario.

Ho dovuto sistemare un pc infetto, da me configurato sotto volontà dell'utente in maniera leggera, qualche giorno fa: l'infezione è stata presa in usermode.
L'antivirus (avast) è stato bypassato e, solo ad infezione avvenuta, ha segnalato il problema. Come prevedibile a sistema compromesso non è stato in grado di fare nulla.
Banalmente mi son loggato come amministratore, ho constatato come è stata presa l'infezione, ripristinato con Comodo TM ad uno stato pulito, e rinforzato il versante risultato insufficiente (probabilmente sarebbe bastato cancellare l'utente limitato infetto, ma nel dubbio tanto ho impiegato 2 minuti netti).

Altrimenti da amministratore disabiliti il ripristino di sistema, entri in mod provvisoria (se funziona), scansioni con MalwareBytes, Emsisoft Anti-Malware, F-Secure online,Gmer e infine con un rescuedisk.. e poi vedi!

Non avrai mai la sicurezza di ripulire del tutto il pc o riaverlo come nuovo, io son dell'opinione che se sei organizzato con backup+format+inst.programmi in meno di 3h, in molti casi conviene formattare.. ma opinione personale

Saluti
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 11:08   #5
zabb
Senior Member
 
L'Avatar di zabb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Firenze
Messaggi: 3599
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Cmq credo che si sia tirato qualche file di sistema infetto che non è riuscito a ripulire, cosa che mi sembra alquanto normale visto l'incasinamento del pc. Magari potevi provare a fare un "sfc /scannow" e vedere cosa e se ripristinava.

grazie,

ma un modo per fargli mollare l'osso, ripristinare il file, esiste?
zabb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v