Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2004, 08:37   #1
pangpang15hot
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 179
Info su Scanner piani e dia Epson

Ad oggi possiedo uno scanner piano Artec 600 dpi e uno scanner per diapo Microtek film 35 economico da 1800 dpi.
I risultati dello scanner per diapo sono abbastanza scadenti, sia in termini di dinamica che di sharpness. In genere devo sempre applicare una correzione di gamma 1.8 per ottenere risultati accettabili: inoltre ho notato da un po' di tempo che l'immagine risulta peggiore su un lato della diapo.
Insomma, visto tutto questo, volevo rinnovare l'attrezzatura, senza però spendere cifre incredibili, anche perchè ho da poco comprato una ixus 430.

Pur sapendo che la soluzione buona è un buon scanner dedicato per pellicole, non volendo spendere troppo, mi sarei orientato su una soluzione scanner piano con adattatore per diapo ed in particolare sugli epson di cui ho sentito parlare molto bene.

A questo punto la scelta è tra:

1670 che costa circa 120 € ed è 1600 dpi

2400 che costa circa 170 € ed è 2400 dpi

3170 che costa circa 250 € ed è 3200 dpi

Volevo quindi chiedere giudizi sulla qualità ai felici o infelici possessori dei suddetti oggetti ed in particolare se il 1670 (che mi sembra un buon affare) può essere un oggetto sufficiente allo scopo di archiviare le diapo mantenendo soprattutto una buona resa cromatica senza dovere lavorare troppo di fotoritocco.

Ringrazio anticipatamente.
__________________
Tiscali FTTC 100/20 + Voip

Ultima modifica di pangpang15hot : 14-05-2004 alle 11:44.
pangpang15hot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 21:54   #2
pangpang15hot
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 179
Uppete
__________________
Tiscali FTTC 100/20 + Voip
pangpang15hot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 12:33   #3
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Secondo me conviene stringere un pò la cinghia e prendere l'Epson 4870.
Ho il tuo stesso problema... e da quello che leggo, tra gli scanner piani, per le dia sembrerebbe il migliore. Meglio del blasonato Canon 9900 (se non ricordo male è questa la sigla) che stavo per prendere. A prezzi grossomodo siamo li.
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 07:36   #4
bluebox
Senior Member
 
L'Avatar di bluebox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 468
.. io ho preso il 4870.

. è fantastico, ma qualcuno è riuscito ad acquisire una dia che abbia questa risoluzione..

.. mi spiego meglio, ho acquisito anche dia professionali di circa 10x15 cm, e nei particolari ho visto che a 4800 dpi, l'immagine appare sfuocata (non la grana), il mio dubbio è questo esiste un set di pellicole+ottica+fotografo in grado di impressionare una dia in grado di enfatizzare uno scanner da 4800dpi, altrimenti tanto vale rimanere su un 2400 o al massiomo su un 3200, l'importante è che possa acettare + formati di negativo (35mm 120 6x4,5 6x6 10x15) e soprattutto che abbia una buona gamma dinamica.
__________________
Bluebox
bluebox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 08:28   #5
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
blubox

quello che tu chiami sfocatura io ritengo sia il limite degli scanner piani per diapositive e pellicole.

Lo scanner piano, salvo eccezioni, non ha messa a fuoco "fine".
Quindi il modo con cui il negativo poggia, la meccanica, la curvatura della pellicola....sono tutti fattori che intervengono nella messa a fuoco del piano che contiene l'immagine.

Più aumenti la risoluzione più aumenti tale problema.

Si devono decidere a mettere una messa a fuoco come si deve e poi rimarrà comunque il problema della meccanica.....negli scanner il sensore si muove....nelle macchine fotografiche digitali no e negli scanner per sole foto c'è la messa a fuoco ed un sistema meccanico di altro tipo.
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 09:21   #6
pangpang15hot
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 179
Negli scanner per pellicole, in genere, il sensore è fisso e si muove la pellicola o la dia. Probabilmente questo è un grosso punto a favore per gli scanner dedicati.
Certo che il 4870 costa una cifra tale che, con poco di più, ti pigli il 1670 e poi un dedicato per pellicole.

Ciao.
__________________
Tiscali FTTC 100/20 + Voip
pangpang15hot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 14:15   #7
pinoz
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 150
Re: Info su Scanner piani e dia Epson

Quote:
Originariamente inviato da pangpang15hot
Ad oggi possiedo uno scanner piano Artec 600 dpi e uno scanner per diapo Microtek film 35 economico da 1800 dpi.

Anche io avevo un vecchio scanner piano ed il Microtek filmscan, li ho sostituiti l'anno scorso con il Canon 5000f, costa ora intorno a € 135 ed ha una risoluzione ottica di 2400dpi. Io ne sono soddisfatto, la qualità sia con diapositive che negativi è superiore a quella del Microtek ed ho drasticamente diminuito il tempo che usavo prima con Photoshop per salvare le dia decentemente.
pinoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 15:21   #8
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Per 350 ti fai il Dimâge Scan Dual IV che è nettamente migliore dell'Epson, e con i 100 che ti rimangono ti fai un buon scanner piano

A parte le cartateristiche dichiarate dell'Epson, il Minolta ha 4.8D!!!
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 15:56   #9
bluebox
Senior Member
 
L'Avatar di bluebox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 468
.. lo so... ma

io ho molti negativi in 6x4,5, e uno scanner dedicato mi costa na follia...
__________________
Bluebox
bluebox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 20:58   #10
pangpang15hot
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 179
Credo che con l'Epson 3170 riesci a tirarci fuori qualcosa di decente per il 6 x 4.5.
__________________
Tiscali FTTC 100/20 + Voip
pangpang15hot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 21:29   #11
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish
Per 350 ti fai il Dimâge Scan Dual IV che è nettamente migliore dell'Epson, e con i 100 che ti rimangono ti fai un buon scanner piano

A parte le cartateristiche dichiarate dell'Epson, il Minolta ha 4.8D!!!
Ci stavo pensando... ho una valanga di diapositive (curca 5000) da scannerizzare.... ma poi una terminato il lavoro.... cosa me ne faccio? Per questo pensavo ad uno scanner piano di ottima fattura.

Certo è però che le mia dia voglio giustizia e meritano una scansione decente.

Scusa Robby, ma tu parli perchè possiedi e usi il suddetto scanner Minolta e hai avuto modo di constatare personalmente la qualità?

Io devo prendere una decisione e sono disposto a prendere il Minolta, per cui ti chiedo, se lo usi, pregi e difetti, indipendentemente dalle recensioni che si leggono.

Grazie.
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2004, 06:01   #12
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da quinx
Ci stavo pensando... ho una valanga di diapositive (curca 5000) da scannerizzare.... ma poi una terminato il lavoro.... cosa me ne faccio? Per questo pensavo ad uno scanner piano di ottima fattura.

Certo è però che le mia dia voglio giustizia e meritano una scansione decente.

Scusa Robby, ma tu parli perchè possiedi e usi il suddetto scanner Minolta e hai avuto modo di constatare personalmente la qualità?

Io devo prendere una decisione e sono disposto a prendere il Minolta, per cui ti chiedo, se lo usi, pregi e difetti, indipendentemente dalle recensioni che si leggono.

Grazie.
Ciao,

sto seriamente pensando di comprarlo. Oltre a varie recensioni ho letto una miriade di forum su questo scanner.
Alla fine ho capito che per il prezzo è imbattibile, ma con le limitazioni che un professionista non accetterebbe.
Se vuoi il max vai sul 5400.
Ma considera che è equivalente ad un ottimo Nikon di 2 anni fa.
L'Epson è ottimo, ma non per il formato 35 mm.

ciao ciao

Alex
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 11:00   #13
pinoz
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da quinx
Ci stavo pensando... ho una valanga di diapositive (curca 5000) da scannerizzare.... ma poi una terminato il lavoro.... cosa me ne faccio?
Secondo me sarai impegnato per qualche anno
pinoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 12:45   #14
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
e la cosa brutta è

che quando sei a metà dell'opera (ovvero dopo sei mesi di duro ed intenso lavoro) esce un prodotto nuovo Hw o Sw che da una qualità nettamente migliore

Allora cosa fai

ti accontenti e prosegui o ricominci daccapo??
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 20:11   #15
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da pinoz
Secondo me sarai impegnato per qualche anno
Allora mi conviene attendere di andare in pensione... farò il nonno digital-tecnologico.
"ma sei connesso?" mi diranno...

quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 20:20   #16
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Re: e la cosa brutta è

Quote:
Originariamente inviato da pippocalo
che quando sei a metà dell'opera (ovvero dopo sei mesi di duro ed intenso lavoro) esce un prodotto nuovo Hw o Sw che da una qualità nettamente migliore

Allora cosa fai

ti accontenti e prosegui o ricominci daccapo??

NOOOO ..... continuo. Dopo qualche anno uscirà la seconda versione delle mia dia, la versione "rimasterizzata", dopo qualche anno ancora la "GOLD Edition", seguirà "Extreme Edition" (quella con l'audio "DTS 9 Ex Es Thx Xx Yz 32.4").... saranno seguite da un v..bip..lo
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Monitor gaming quasi regalati: i modelli...
Offerte Logitech da urlo su Amazon: cuff...
Reddit cambia le regole di gestione dell...
ASUS annuncia l'arrivo in Italia del mon...
Lava anche con acqua calda, aspira a 10....
La corsa ai 2 nanometri di TSMC: tra i p...
Il migliore dei mini PC economici torna ...
OpenAI, fra privacy, libertà e si...
Samsung Galaxy Book 5 Pro da 16 pollici ...
iPhone 16 128GB bianco a 679€, 16e a 599...
Rigonfiamenti improvvisi della batteria:...
RoboBall è un robot a forma di pa...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v