Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2004, 17:08   #1
Olorin
Senior Member
 
L'Avatar di Olorin
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 336
Confronto Canon/Pentax

Sono in procinto di acquistare la mia prima macchina digitale, con tutte le perplessita' del caso.

Sono utente di "vecchia" data di macchine fotografiche reflex Pentax (la mia prima reflex!), Canon Eos 300 e ultima una Nikon F80.
Modelli molto consumer ma che mi hanno dato parecchie soddisfazioni (sebbene le mie modestissime capacita').

Ora vorrei integrare le Nikon (non sostituirla !) con una digitale piu' che compatta.
Un oggetto da portarsi sempre dietro, pratico, con sufficienti automatismi x "scattare e via" ma con, anche modeste, regolazioni manuali x foto piu' ragionate.
Un oggetto general purpose che non disdegna foto in condizioni notturne e/o con soggetti in movimento o altre condizioni difficoltose.

Insomma, cambiare modo d'uso della macchina x renderlo piu' versatile ed immediato. (diciamo pure piu' sbarazzino e disimpegnato )


Vi riporto i modelli che ho in esame, con le mie valutazioni personali:

Pentax Optio S4 (Casio Exilim EX-Z4):
decisamente piccola. dimensioni ideali x i miei scopi.
buona qualita', focale, zoom ottico, formato memoria sd/mmc a me congeniale (che gia' uso x altri dispositivi).
mi frenano alcune problematiche dell'ottica (effetto barilotto, angoli sfocati, ecc...) e la scarsa propensione all'oscurita' (la Casio arriva a 400 ISO ma con rumore apprezzabile)

Canon Digital Ixus i
l'alternativa, per dimensioni, di Canon alla Pentax.
Sulla carta migliore in condizioni di scarsa luminosita' anche per i tempi d'esposizione piu' lunghi. Macro migliori.
Condivide insieme alla Pentax le tipiche problematiche delle compatte eccessivamente ridotte aggiungendo la mancanza di uno zoom ottico e adeguate regolazioni manuali.

Canon Digital Ixus 400
Buona gestione manuale e automatica, tempi d'esposizione fino a 15'', rumore a 400 ISO meno fastidioso, lenti valide. Macro migliori di Pentax.
Focale sulla carta leggermente inferiore alla Pentax, dimensioni e peso decisamente maggiori (niente taschino ).
Memoria Compact Flash piu' economica ma piu' grande (cmq non la ritengo una discriminante)

Canon Digital Ixus II
Sorella minore della 400, sia per funzionalita' (a parte i 3mpx abbastanza simili) che, lievemente, per ingombri.
Pero' considerati ques'ultimi, tanto vale passare alla Ixus 400.



La mancanza di uno zoom ottico nella Canon Digital Ixus i (e' cosi importante o lo sto' sopravalutando ?) mi porta a riconsiderare il confronto sulle sole:
Pentax Optio S4 <---> Canon Digital Ixus 400 <---> Casio Ex-Z4.

1.
A questo punto chiedo a voi quali sono le Vostre impressioni
Mi affido alla vostra competenza ed esperienza sul campo (il che sottintende, x vostra fortuna , che siete possessori di questi modelli )

2.
Come si comportano questi modelli in quanto ad autonomia ?
Vale la pena acquistare una batteria di riserva ?... solo originale ?


Grazie, Bye.
__________________
Un giorno portai alla maestra una mela e lei mi diede un bacio. Il giorno dopo le portai un'anguria e lei non capì.
Olorin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 17:13   #2
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Non ho molto tempo, ma l'unica cosa che voglio dirti è che lo zoom ottico è stremamente importante per fare una qualsiasi tipologia di foto!!!!

Per me lo zoom ottico è un must
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 17:20   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14863
Da possessore di Ixus 400 non posso che consigliarti quella
A parte i patriottismi, i 3 modelli che hai indicato, sono tutte ottime cam punta e scatta, forse e dico forse come qualità è un po' meglio la Canon, ma è anche la + grande (anche se sta nella tasca dei jeans), fra la Optio S4 e la Exilim EX-Z4 non saprei dare la palma della migliore, chi ha la Pentax ne è soddisfatto idem per chi ha la Casio perciò non c'è un vero vincitore in questo scontro quindi magari vedile dal vivo, provale e comprane una con tranquillità che ti troverai bene qualunque sia la scelta.
Per l'autonomia, mi pare sufficiente, ma ho comprato una batteria di scorta (non originale) per le vacanze ed una CF da 256MB.
Se vuoi vedere qualche foto che ho postato, basta che fai una ricerca sul forum e ne trovi abbastanza (sono un po' egocentrico)

Byez
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 19:31   #4
Olorin
Senior Member
 
L'Avatar di Olorin
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 336
In effetti dalle foto viste la Canon mi pare equivalente alla Pentax, diciamo forse un pelo migliore a causa di qualche distorsione minore sui bordi... ma posso sempre togliere qualche pixel ai bordi

quindi l'unica differenza tangibile potrebbe essere il funzionamento in condizioni di luce ridotta.
4 secondi di esposizione a 200 iso x la Pentax
vs.
15 secondi di esposizione a 400 iso x la Canon

ma almeno sulle Canon/Pentax sono regolabili i tempi di esposizione o devo lasciare tutto in automatico come per la regolazione del diaframma ?

Quale qualita' potrei ottenere con 4 secondi a 200 iso di Pentax ?
Qualche possessore di entrambe le macchine potrebbe postare delle foto scattate in tali condizioni ? Grazie !



Bye
__________________
Un giorno portai alla maestra una mela e lei mi diede un bacio. Il giorno dopo le portai un'anguria e lei non capì.
Olorin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 21:13   #5
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5927
io ho una ixus-i, pratica e veloce ma con tutte le limitazioni di una ultra compatta, manualmente puoi regolare la sensibilità, l'esposizione,il bilanciamento del bianco in diverse modalità di luce, il contrasto, il tipo di misurazione. le foto notturne o con tempi lunghi scordali, il rumore è parecchio specialmente ad iso 200 e 400, migliora a 100 e 50, io tengo sempre su quest'ultimo. niente zoom ottico ma non è un problemi se la consideri una apri e scatta, più adatta alle feste in famiglia che ai lavori ricercati. io la porto sempre attaccata alla cintura e questa rappresenta la vera essenza di questo tipo di macchine, sapere d'avere a portata di mano una macchina che fa foto decenti sia per qualità che per risoluzione. fossi in te opterei per la ixus 400, decisamente migliore se vuoi avere un minimo di libertà creativa anche in virtù dello zoom ottico e dei settaggi manuali.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 01:05   #6
Olorin
Senior Member
 
L'Avatar di Olorin
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 336
Grazie tommy781. Come da te confermato il confronto e' da fare solo tra la 400 e la S4, molto simili con un leggero (forse) vantaggio x la prima.

Provo a riformulare la domanda di prima sull'esposizione.

Supponiamo di avere a dispozione un panorama serale (da poco passato il tramonto) o peggio (meglio ) una limpida volta stupendamente stellata (senza una Luna prepotente di luce), regolando automaticamente/manualmente riesco ad ottenere qualcosa ?
e cosa ? avete foto a riguardo da condividere ?


Bye
__________________
Un giorno portai alla maestra una mela e lei mi diede un bacio. Il giorno dopo le portai un'anguria e lei non capì.
Olorin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 08:04   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14863
Quote:
Originariamente inviato da Olorin
Grazie tommy781. Come da te confermato il confronto e' da fare solo tra la 400 e la S4, molto simili con un leggero (forse) vantaggio x la prima.

Provo a riformulare la domanda di prima sull'esposizione.

Supponiamo di avere a dispozione un panorama serale (da poco passato il tramonto) o peggio (meglio ) una limpida volta stupendamente stellata (senza una Luna prepotente di luce), regolando automaticamente/manualmente riesco ad ottenere qualcosa ?
e cosa ? avete foto a riguardo da condividere ?


Bye
Purtroppo non ho mai fatto foto di quel genere con la mia Ixus, tieni però presente che specialmente in queste condizioni, alzando gli iso si rischia di introdurre veramente tanto rumore che spicca molto sul cielo scuro quindi èsempre meglio tempi lunghi e treppiede.
Non so se 2 secondi possano bastare, ma ad occhio e con la esperienza che mi viene dalle foto fatte con la fida pellicola, credo di no.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 09:21   #8
carodani
Registered User
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 446
le pentax in quella fascia sono di sicuro degli ottimi acquisti... pensa anche a una pentax 550 magari... io ho avuto una optio 230 e devo dire che l'ho portata sempre in tasca...
carodani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 13:18   #9
fabry74
Senior Member
 
L'Avatar di fabry74
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
per le foto in notturna, un minuscolo cavalletto e la IXUS 400 ti permettono di ottenere foto splendide (15sec e 50 iso)

ne trovi un po' in rete e nelle recensioni.

fatti una idea su www.pbase.com

dissento un po' sulla qualita' delle casio e delle pentax: troppo rumore ma sopratutto tantissimi hot pixel, oltre ad un pronunciato sfuocamento dell'ottica.

Per me la IXUS 400 sta' su un altro pianeta: peccato che anche le dimensioni siano 1.5 volte superiori....

la optio S la ha mio fratello quindi parlo dopo aver provato...

piccola piccola c'e anche la Minolta dimage XT, 285 euro da fotocolombo !

buone foto di notte e sicuramente migliore come qualita' delle casio/pentax sopracitate
fabry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 18:07   #10
Olorin
Senior Member
 
L'Avatar di Olorin
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 336
In questi giorni ho guardato parecchie foto su pbase (e non solo) di Pentax Optio S/S4 e Canon 400.

Faccio presente, prima di scatenare flame tra i possessori di queste macchinette, che le mie impressioni derivano dalla qualita' delle foto visionate nonche' dei fotografi che le hanno riprese

Effettivamente la Optio soffre di un effetto sfocamento sui bordi.
Ma in generale cio' che ho rilevato e' una mancanza di nitidezza e dettaglio.
Inoltre, forse xche' per gli ingombri e' il genere di macchina gradita ai dilettanti per snapshot a feste di compleanno, non ho trovato molte foto meritevoli (quasi sempre al chiuso).
Le uniche fatte bene (in Australia) sono senza Exif (quindi non saprei se e' il fotografo a smazzarsi ogni volta le regolazioni manuali o sono i prodigi dell'automatico)

Per le foto serali ho trovato solo immagini (con rumore) della Optio S, che pero' consente foto notturne solo a 100/200 iso con max 1 sec.
La S4 invece permette 50/100/200 fino a 4 sec, teoricamente un bel miglioramento.


La Canon mi pare piu' equilibrata nelle diverse condizioni, ma anch'essa presenta, seppure in maniera minore, le lacune della Pentax, ovvero spesso manca di nitidezza.
Credo pero' che per la spesa che ho intenzione di sostenere e le dimensioni ricercate della mia macchina target, bisogna necessariamente scendere a compromessi, quindi....

*** rimanendo nell'ambito delle:
- compatte/ultra-compatte (es. 85x55x25 mm),
- 4mpx,
- minimo 3x ottico,
- non completamente automatiche,
- no memory stick,
- max 140/150 g. pile comprese
- 500 Euro,

quali altre alternative esistono e proponete ?


Bye
__________________
Un giorno portai alla maestra una mela e lei mi diede un bacio. Il giorno dopo le portai un'anguria e lei non capì.
Olorin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 18:51   #11
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
io fossi in te non mi porrei proprio il problema! andrei sicuro sulla ixus come ho fatto io Ti posso arricurare che la porti dovunque, ho da poco comprato una custodia e sta attaccata alla cinta dei jeans in maniera ottima! La custodia che ho comprato è un po' più imgombrante perchè ben imbottita, e l'interno fatto con il feltrino, l'ho pagata pure abbastanza..

Se vuoi ti togliero' lo sfizio, faro' una foto per farti vedere come sta addosso

Non appena riesci ad impratichirti un po' fai delle foto veramente stupende, sono proprio bello contento e soddisfatto dell'acquisto Come detto sopra poi riesci a fare belle foto in notturna anche a iso bassi.
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 19:15   #12
PaTLaBoR
Senior Member
 
L'Avatar di PaTLaBoR
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lontano Lontano icq#:121214179 Skype:sniperpat peterpat@gmail.com modalità:Fancazzamento continuo
Messaggi: 1682
assolutamente vai sulle canon!
IMHO! non te ne pentirai

io ho una ixus v3 comprata 550 eu, subito quando è uscita sul mercato... è stupenda
__________________
Snu snu
PaTLaBoR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 01:07   #13
Olorin
Senior Member
 
L'Avatar di Olorin
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 336
uhm... e va bene !
non appena posso vado a (ri)provarla in negozio per fare la "prova taschino".
Dovendola mettere nella giacca/cappotto e' importante valutare bene le dimensioni.

ZigoZago a che custodia ti riferisci ? mi pare di capire sia qualcosa tipo clip del cellulare... robusta ? non ti da fastidio quando sei seduto (e ovviamente non puoi/vuoi riporla altrove ) ?


Bye
__________________
Un giorno portai alla maestra una mela e lei mi diede un bacio. Il giorno dopo le portai un'anguria e lei non capì.
Olorin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 01:07   #14
Olorin
Senior Member
 
L'Avatar di Olorin
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 336
uhm... e va bene !
non appena posso vado a (ri)provarla in negozio per fare la "prova taschino".
Dovendola mettere nella giacca/cappotto e' importante valutare bene le dimensioni.

ZigoZago a che custodia ti riferisci ? mi pare di capire sia qualcosa tipo clip del cellulare... robusta ? non ti da fastidio quando sei seduto (e ovviamente non puoi/vuoi riporla altrove ) ?


Bye
__________________
Un giorno portai alla maestra una mela e lei mi diede un bacio. Il giorno dopo le portai un'anguria e lei non capì.
Olorin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 10:37   #15
AlexT
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 44
Guarda che se punti al max della portabilità..... non c'è dubbio!

PENTAX OPTIO S!!...... la più piccola in assoluto!!!.... la metti in qualunque taschino e te la dimentichi lì!..... nessun paragone con le altre!!!..... certo magari devi rinunciare ad un minimo di qualità... ma ti assicuro che è valutabile solo in condizioni particolari ed ad un occhio esperto..... per il resto non c'è altra nota negativa per la Pentax........

Ciaoooooooo
AlexT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 11:46   #16
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Quote:
Originariamente inviato da Olorin
uhm... e va bene !
non appena posso vado a (ri)provarla in negozio per fare la "prova taschino".
Dovendola mettere nella giacca/cappotto e' importante valutare bene le dimensioni.

ZigoZago a che custodia ti riferisci ? mi pare di capire sia qualcosa tipo clip del cellulare... robusta ? non ti da fastidio quando sei seduto (e ovviamente non puoi/vuoi riporla altrove ) ?


Bye
ti faccio una foto subito, te la posto dopo pranzo
Di custodie c'è ne sono a valanghe appunto perchè le dimensioni sono da circa da cellulare. Un commesso in un negozio mi aveva consigliato una della s@nsonite, che calzava a pennello e addirittura sul fondo ci stava un'altra batteria di scorta volendo, pensa che se la portava allo stadio e si dimenticava di avercela addosso! Pero' non era il massimo come protezione, la mia è più imbottita, pero' sempre di dimensioni accettabili a mio parere, nella mia ci sta una batteria a una compact flash tranquillamente dietro la macchina.

Si puo' portare altrove tranquillamente, l'ho messa nel taschino della giacca, io non consiglio di metterla nella tasca dei jeans é un posto sfigato, non l oconsiglio con nessuna fotocamera.. IMHO
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 11:55   #17
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
intanto ti riporto al link del produttore, con quello che l'ho pagata c'è anche il sitazzo! sembra siano professionali

http://www.lowepro.com/pages/series/dres/dres8m.htm

ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 22:42   #18
Olorin
Senior Member
 
L'Avatar di Olorin
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 336
Grazie ZigoZago, ho visto anche la custodia Samsonite e non mi sembra male, valutero' quando avro' definitivamente la macchina in mano.


Bye
__________________
Un giorno portai alla maestra una mela e lei mi diede un bacio. Il giorno dopo le portai un'anguria e lei non capì.

Ultima modifica di Olorin : 28-01-2004 alle 11:16.
Olorin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 11:15   #19
Olorin
Senior Member
 
L'Avatar di Olorin
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 336
Originariamente inviato da Olorin
Ho avuto modo di fare un confronto diretto tra la Canon e la Casio.
La faccio corta... la Canon mi convince di piu'.

uhm.. probabile che con un confronto diretto con la Pentax non sia cosi' altrettanto certo, soprattutto per le dimensioni/peso notevolmente inferiori (cmq non si puo' definirla adatta ad un taschino da camicia, al massimo x una giacca, ma questo vale anche x la Canon)

1...*
a questo punto credo che il prezzo fara' la differenza, se avete notizie riguardo qualche offerta/prezzi + bassi mi fate un piacere !
(io tengo monitorati: P1XM4N14, N0M4T1C4, F0T0D1G1T e F0T0C070M80)

Intanto mi porto avanti.
2...*
La Canon supporta CF solo di tipo I, quella inclusa da 32mb e' una 8x...... fino a che velocita' si notano dei miglioramenti: 12X, 20X, 40X (Ultra) ?

3...*
Io ho delle mmc e sd card. Come velocita' medie sono equivalenti rispettivamente a 8X e 30X.
Ci sono controindicazioni a montare un adattatore SD to CF cosi' da riutilizzarle ?
ovviamente gli adattatori che non sporgono.
se fosse un Tipo II (5mm contro i 3 del Tipo I) riuscirei a farlo entrare ?
(poi magari apriro' un topic a riguardo di questi adattatori)


Bye
__________________
Un giorno portai alla maestra una mela e lei mi diede un bacio. Il giorno dopo le portai un'anguria e lei non capì.
Olorin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 00:07   #20
Olorin
Senior Member
 
L'Avatar di Olorin
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 336
up
__________________
Un giorno portai alla maestra una mela e lei mi diede un bacio. Il giorno dopo le portai un'anguria e lei non capì.
Olorin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v