Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2004, 14:31   #1
samuela_79
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 9
Mi servono due consigli...

Fotografo da un paio d'anni e lavoro con alcune riviste a livello nazionale.
Vorrei affiancare alla mia Reflex una compatta digitale, ma di buona qualità
Il mio budget è di circa 1.300€...

Il secondo consiglio è relativo alla ricerca di un sito specifico in ambito fotografico... questo forum è interessante, ma da quanto ho capito sono "vietate" le discussioni inerenti fotografia in genere.

Grazie a tutti!

Samu
samuela_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 14:45   #2
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Re: Mi servono due consigli...

Quote:
Originariamente inviato da samuela_79
Fotografo da un paio d'anni e lavoro con alcune riviste a livello nazionale.
Vorrei affiancare alla mia Reflex una compatta digitale, ma di buona qualità
Il mio budget è di circa 1.300€...

Il secondo consiglio è relativo alla ricerca di un sito specifico in ambito fotografico... questo forum è interessante, ma da quanto ho capito sono "vietate" le discussioni inerenti fotografia in genere.

Grazie a tutti!

Samu
Hai problemi di ingombro? Se non ricerchi una compattezza estrema potresti valutare l'acquisto di una fuji5000 o di una sonydscv1 (con gli infrarossi, troppo figa).
Ciao
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 15:18   #3
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4928
Re: Mi servono due consigli...

Quote:
Originariamente inviato da samuela_79
Fotografo da un paio d'anni e lavoro con alcune riviste a livello nazionale.
Vorrei affiancare alla mia Reflex una compatta digitale, ma di buona qualità
Il mio budget è di circa 1.300€...

Il secondo consiglio è relativo alla ricerca di un sito specifico in ambito fotografico... questo forum è interessante, ma da quanto ho capito sono "vietate" le discussioni inerenti fotografia in genere.

Grazie a tutti!

Samu
1) perchè non una reflex digitale? col budget ci saresti dentro
2) www.photo4u.it (tanto per fare un po' di pubblicità )
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 15:29   #4
samuela_79
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 9
Re: Re: Mi servono due consigli...

Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0
1) perchè non una reflex digitale? col budget ci saresti dentro
2) www.photo4u.it (tanto per fare un po' di pubblicità )

1) perchè necessito di una macchina dalle alte prestazioni, ma senza il bisogno di avere obiettivi intercambiabili... mi serve quando vado fuori dallo studio a fare dei servizi...

2) interessante.. è un bel forum lo leggo un po' e poi magari vedo se iscrivermi, grazie!
samuela_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 15:32   #5
zimboart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
Re: Mi servono due consigli...

Quote:
Originariamente inviato da samuela_79
Fotografo da un paio d'anni e lavoro con alcune riviste a livello nazionale.
Vorrei affiancare alla mia Reflex una compatta digitale, ma di buona qualità
Il mio budget è di circa 1.300€...

Il secondo consiglio è relativo alla ricerca di un sito specifico in ambito fotografico... questo forum è interessante, ma da quanto ho capito sono "vietate" le discussioni inerenti fotografia in genere.

Grazie a tutti!

Samu
bè visto il lavoro che fai e il tuo budget mi butterei su una Dreflex!!!

http://www.photo4u.it/portal.php
__________________
5D | 20-35 2.8L |50 1.8| 70-200 4L |
zimboart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 15:32   #6
samuela_79
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 9
Re: Re: Mi servono due consigli...

Quote:
Originariamente inviato da O fotografo
Hai problemi di ingombro? Se non ricerchi una compattezza estrema potresti valutare l'acquisto di una fuji5000 o di una sonydscv1 (con gli infrarossi, troppo figa).
Ciao

Non ho problemi di ingombro, però non voglio neanche che sia "grossa" come la mia reflex
Per quanto riguarda le due macchine che mi proponi, non mi sembrano il top della professionalità, a me serve per lavoro
samuela_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 15:34   #7
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
in effetti suggerirei anch'io una reflex digitale... anche perchè la s5000 è si una buona macchina, ma di certo per uso amatoriale. per quella cifra si riesce a comperare anche una canon eos300d che da quello che sento qui e in altri forum è una macchina eccezionale ( e che se avessi avuto lo stesso budget avrei comprato al posto della mia s5000 )
altrimenti tra le compatte a me ispirano molto la NIKON Coolpix 8700 e la sony dsc-828f, che costano circa 900 ?, e mi sono sembrate ottimi apparecchi
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 15:40   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
Scusa la domanda, ma che reflex hai?
Magari puoi comprare una DReflex e recuperare il parco obiettivi che hai già.
CMQ le migliori compatte oggi sono quelle da 8MP e credo che fra queste la Minolta A2 sia quella migliore.
Una bella cam è la Panasonic FZ10.
Non sono però tanto + piccole di una DReflex.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 15:41   #9
samuela_79
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da mailand
in effetti suggerirei anch'io una reflex digitale... anche perchè la s5000 è si una buona macchina, ma di certo per uso amatoriale. per quella cifra si riesce a comperare anche una canon eos300d che da quello che sento qui e in altri forum è una macchina eccezionale ( e che se avessi avuto lo stesso budget avrei comprato al posto della mia s5000 )
altrimenti tra le compatte a me ispirano molto la NIKON Coolpix 8700 e la sony dsc-828f, che costano circa 900 ?, e mi sono sembrate ottimi apparecchi
Lo so che con un macchina come la 300d avrei una qualità superiore, ma considera che io fotografo paesaggi e persone in luoghi aperti e che nelle riviste stampi le fotografie abbastanza piccole e con una risoluzione inferiore rispetto a quella di una comune stampa fotografica.
Anche con la pellicola non ho mai avuto bisogno di superare la soglia dell'ISO 400, quindi non mi preoccupo neanche della sensibilità.
Vorrei una macchina che mi permetta di montare aggiuntivi, nel cado mi servissero e che abbia una buona ottica e uno zoom potente...
samuela_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 15:44   #10
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Re: Re: Re: Mi servono due consigli...

Quote:
Originariamente inviato da samuela_79
Non ho problemi di ingombro, però non voglio neanche che sia "grossa" come la mia reflex
Per quanto riguarda le due macchine che mi proponi, non mi sembrano il top della professionalità, a me serve per lavoro
Capisco... purtroppo è difficile trovare qualcosa di meglio tra le compatte... forse la fuji s7000z che è al livello più alto delle compatte fuji.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 15:52   #11
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Ho visto anche la MINOLTA DiMAGE A2 consigliata da the Joe e mi sembra davvero il top tra le compatte.

MINOLTA DiMAGE A2

DESCRIZIONE QUALITATIVA
E’ una fotocamera digitale tipo reflex che eredita la qualità e le prestazioni di DiMAGE A1. Incorpora un CCD di alta qualità da 8-megapixel CCD ed un mirino elettronico (EVF) 4 volte più potente di quello del modello precedente per ottenere immagini estremamente chiare sia allo scatto che nella visione. Dispone di un CCD progressivo da 8-megapixel effettivi a colori primari tipo 2/3" ad altissima risoluzione, che riproduce con la massima fedeltà anche il più piccolo dettaglio. L'obiettivo GT assicura che la luce arrivi al CCD con la massima fedeltà. La tecnologia di elaborazione di immagine CxProcess™ II è la certezza che i colori vengano riprodotti esattamente come li vedete. Il mirino elettronico (EVF) Super Fine è nitido e chiaro grazie al display ad alta densità composto da 922,000-pixels, 4 volte il modello precedente. L' EVF si è evoluto per rendere la fotografia digitale sempre più piacevole. La messa a fuoco di precisione incredibilmente semplice, vi permette di vedere fino al più piccolo dettaglio con colori estremamente realistici. Passando alla modalità "Smooth", il mirino passa ad un "frame rate" di 60 fot/sec per tenere ben a fuoco i soggetti in movimento.



Dispone della funzione Anti-Shake, uno dei maggiori punti di forza di DiMAGE A1. Anche questa fotocamera incorpora il meccanismo di spostamento del CCD per minimizzare l'effetto delle vibrazioni fino a tre tempi di posa. La funzione Anti-Shake di Konica Minolta è un modo estremamente efficace per scattare immagini ad altissima risoluzione a bassi ISO senza cavalletto a lunghezze focali tele e con poca luce, semplice anche per un principiante. L'AF 3D di segue senza soluzione di continuità soggetti in movimento tenendoli a fuoco per catturare immagini nitide e di alta qualità, anche quando il soggetto vi viene incontro lungo gli assi X, Y, e Z dell'inquadratura. Premendo leggermente il pulsante di scatto, si fa partire l'AF 3D con Controllo Predictive della Messa a Fuoco, che è in grado di prevedere esattamente dove si troverà il soggetto al momento dello scatto e di regolare di conseguenza la messa a fuoco. La velocità dell'AF è superiore a qualsiasi altra nella sua categoria: fotocamera digitale tipo reflex con obiettivo non intercambiabile zoom ottico 5X o superiore (Al 1 dicembre 2003). E’ in grado anche di registrare filmati di alta qualità a 544 X 408 pixel con audio a 30 fot/sec, una risoluzione ottimale per essere vista su uno schermo TV. Il software video di corredo vi trasformerà in veri registi cinematografici.





SPECIFICHE TECNICHE
Numero effettivo di pixel: 8.0 milioni (3350 X 2482)

CCD: Da 2/3" interlacciato a colori primari, pixel totali: 8.3 milioni

Conversione A/D: 12 bit

Sensibilità fotocamera: Auto, 64, 100, 200, 400, 800 ISO equivalenti

Lunghezza focale: 7.2 - 50.8mm (equivalente a 28 - 200 mm nel formato 35 mm)

Configurazione obiettivo: 16 elementi in 13 gruppi (comprende due elementi in vetro AD e due elementi asferici)

Massima apertura: f/2.8 - f/3.5

Distanza minima di messa a fuoco: 0.5m dal CCD

Portata messa a fuoco:

- A 7.2mm: 30 - 60 cm dal CCD, 21 - 51 cm dalla lente frontale

- A 42.7 - 50.8mm: 25 - 60 cm dal CCD, 13 - 50 cm dalla lente frontale

Massimo ingrandimento: 0.177x (Equivalente a 0.7x (1: 1.43) nel formato 35mm)

Area coperta al massimo ingrandimento: 52 x 39 mm

Controllo zoom ottico: Ghiera manuale zoom

Diametro filtri: 49mm

Tipo mirino: EVF (Elettronico)

Posizione variabile: 0-90º

LCD Mirino: TFT da 11mm (0.44") microdisplay a cristalli liquidi

Pixel totali: 922,000

Monitor LCD: TFT a colori da 46mm (1.8") in polisilicone a basse temperature

Posizione variabile: -20- 90º

Pixel totali: 118,000

Amplificazione autom. monitor: Si attiva con poca luce.

Campo Visivo: EVF: 100% (ca.)

Monitor LCD esterno: 100 % (ca.)

Passaggio monitor/mirino: Automatico, solo display mirino elettronico, solo display monitor LCD esterno

Diottrie: - 3.5 ~ +1.5 diottrie

Anti-affaticamento: 19.5mm a -1m-1)]

Otturatore: CCD otturatore elettronico / otturatore meccanico

Tempi di posa: 30 - 1/4000s

Posa "B" (max. 30 s)

Sistema Autofocus: Video AF

Aree autofocus: Area grandangolare, Spot

Punto di Messa a Fuoco Flessibile (FFP) disponibile con messa a fuoco spot

Modalità messa a fuoco: Autofocus: AF scatto singolo, AF continuo, AF Full-time, Movement Tracking AF.

Messa a fuoco manuale con ingranditore Digitale Flessibile (FDM-Flex Digital Magnifier) con ingrandimento elettronico 3.3x.

Full-time AF: Con messa a fuoco spot o FFP (disabilitabile)

Subject Tracking AF: Con AF continuo. (disabilitabile)

Blocco messa a fuoco: Premendo parzialmente il pulsante di scatto.

Blocco soggetto: Con Subject Tracking AF premendo parzialmente il pulsante di scatto.

Misurazione: Multi-segmento, Media con prev. al centro, Spot (centrale o con Flex Focus Point)

Misurazione Multi-segmento: 300 segmenti

Controllo portata esposizione:

- AE Programmata e modalità priorità diaframmi: Grand: Ev -1.7 – 20, Tele: Ev -1.2 - 20.7

- Modalità priorità dei tempi e manuale:Grand: Ev - 2 – 19, Tele: Ev - 1.4 - 19

Modalità esposizione: AE Programmata (con program shift), Priorità dei Tempi, Priorità dei Diaframmi, Manuale

Programmi Digitali in Base al Soggetto: Ritratti, Sport, Tramonto, Ritratti Notturni

Compensazione esposizione: ± 2 Ev con incrementi di 1/3

Blocco AE: Con pulsante blocco AE o premendo parzialmente il pulsante di scatto

Controllo Flash: ADI, Pre-flash TTL, Manuale

Portata Flash: Grand: 0.5 - 3.8m (ca.)

Tele: 0.5 - 3.0m (ca.)

(Camera sensitivity: auto)

Modalità Flash: Forzato, Riduzione occhi rossi, Sincro sulla seconda tendina, Senza cavo a distanza

Tempo ricarica flash: 5 sec (ca.)

Compensazione flash: ± 2 EV con incrementi di 1/3

Velocità sincro flash: Tutti i tempi di scatto

Flash esterni: Misurazione flash automatica con Program Flash 2500 (D), 3600HS (D), 5600HS (D), Macro Twin Flash 2400, Macro Ring Flash 1200 (Macro Flash Controller necessario).

Si possono usare flash non dedicati utilizzabili tramite la presa sincro.

Avanzamento continuo:

- Avanzamento continuo ad alta velocità UHS: 7 fot/sec (640x480)

- Avanzamento continuo veloce: 2.7 fot/sec (max.)

- Avanzamento continuo Standard: 1.8 fot/sec (max.)

La velocità reale può variare in base al soggetto e alle impostazione della fotocamera.

Numero approssimativo di scatti catturati in una volta: 3264x2448 2560x1920 2080x1560 1600x1200 640x480

- RAW 3 foto - - -

- TIFF - - - - -

- Extra fine 3 foto 3 foto 3 foto 3 foto 3 foto

- Fine 3 foto 3 foto 3 foto 3 foto 3 foto

- Standard 3 foto 3 foto 3 foto 3 foto 3 foto

* Il numero reale di immagini può variare in base al soggetto e alle impostazione della fotocamera.

Registrazione a intervalli: 2 - 240 fotogrammi

Tempi intervallo: 30 s, 1 - 10 min., 15 min., 20 min., 30 min., 45 min., 60 min.

Tempo di avvio: 0-24h con incrementi di 0.5h

Bracketing esposizione: 3 fotogrammi con incrementi di 0.5 e 0.3 EV

Bracketing Digitale: 3 fotogrammi per il contrasto, la saturazione del colore, o il filtro a incrementi fissi.

Autoscatto: 10sec, 2sec (ca.)

Filmati:

- Modalità filmato Standard: 15 min. (max.) a 30 fot/sec con audio mono

- Modalità filmato Notturno: 15 min. (max.) a 30 fot/sec con audio mono

Disponibile funzione selezione automatica fra modalità standard e modalità filmato notturno.

- Modalità Filmato a tempo: senza audio e playback a 4 fot/sec

Audio: Memo vocale: 15sec (max.) audio mono su immagine singola

Modalità colore: Colori naturali (sRGB), Colori vivaci (sRGB), Adobe RGB, Adobe RGB incorporato, Bianco e nero (neutro e tonale), Solarizzazione

Spazi colore fotocamera: sRGB, Adobe RGB

Controllo bilanciamento del bianco: Automatico, Preimpostato (Luce Diurna, Tungsteno, Ombra, Nuvoloso, Flash, e Fluorescente) con regolazione fine a sette livelli.

Personalizzato (tre impostazioni)

Impostazione nitidezza: Tre livelli (morbida, normale, dura)

Controllo Effetti Digitali: Saturazione colore, Compensazione contrasto, Filtro

Riduzione rumore: Riduzione rumore selezionabile dall'utente

Zoom digitale: 2x con immagini singole

Stampa dati: Anno/mese/giorno (Formato modificabile.)

Mese/giorno/ora:minuti

Testo

Testo e numeri seriali

Stampa disabilitabile

Funzioni personalizzate: Personalizzazione funzioni selettori

L'utente può selezionare una funzione da assegnare al

selettore funzioni.

Modalità qualità immagini: RAW, TIFF, Extra fine, Fine, Standard

Numero di pixel registrati (Immagini singole):

- 3264 x 2448, 3264 x 2176 (in modalità 3:2), 2560 x 1920, 2080 x 1560, 1600 x 1200, 640 x 480

Numero di pixel registrati (Filmati):

- 320 x 240 in modalità standard e modalità filmati notturni

- 544 x 408 in modalità standard e modalità filmati notturni

- 640 x 480 in modalità scatti a tempo

Capacità memorizzazione: Capacità memorizzazione approssimativa su una CompactFlash da 16 MB:

3264x2448 3264x2176 2560x1920 2080x1560 1600x1200 640x480

- RAW 1 foto - - - - -

- RAW+JPEG: 0 foto 0 foto 1 foto 1 foto 1 foto 1 foto

- TIFF: 0 foto 0 foto 1 foto 1 foto 2 foto 15 foto

- Extra fine: 1 foto 1 foto 2 foto 4 foto 7 foto 35 foto

- Fine: 3 foto 4 foto 5 foto 8 foto 14 foto 47 foto

- Standard: 6 foto 7 foto 10 foto 14 foto 23 foto 64 foto

- Movie 33 secondi con immagini 320x240 a 15 fot/sec



* Immagini singole registrate senza voice memo.

** Il numero reale di immagini può variare in base al soggetto e al tipo di scheda usata.



Formati file: JPEG, TIFF, Motion JPEG (MOV), RAW, WAVE

DCF 1.0-compatibile

DPOF- compatibile (Supportato da funzioni di stampa in ver. 1.1)

Exif 2.21

Controllo uscita stampa: Exif Print, PRINT Image Matching II

Supporti di registrazione: Schede CompactFlash Tipo I e Tipo II

IBM Microdrive (170MB, 340MB, 512MB, 1GB)

Interfaccia: USB (*2.0 High speed)

Uscita video: NTSC, PAL (selezionabile sulla fotocamera)

Alimentazione: Una batteria NP-400 agli ioni di litio

Prestazioni batterie

(Playback): Tempo approssimativo in playback continuo: con batteria

NP-400 agli ioni di litio, Monitor LCD esterno acceso, mirino

spento

Prestazioni batterie

(Registrazione): Numero approssimativo di immagini registrate: fotogrammi con batteria NP-400 agli ioni di litio, EVF spento, Monitoro LCD esterno acceso, Immagini a dimensione piena (3264 x 2448), qualità Fine, senza playback istantaneo, senza voice memo, Flash nel 50% degli scatti.

Alimentazione esterna: 6V DC con alimentatore a rete AC (venduto separatamente)

Dimensioni: 117 (L) x 85 (A) x 113.5 (P) mm

Peso: 565 g senza batterie o supporti di registrazione (ca.)

Temperatura operativa: 0-40 ºC



Accessori standard:

- Cinghia tracolla NS-DG4000

- Coperchio obiettivo (49mm) LF-1349

- Copri contatto a Caldo SC-10

- Cavo video AVC-400

- Cavo USB-500

- DiMAGE Viewer

- ULEAD Video Studio 7 SE

- Paraluce DLS-2

- Batteria NP-400 agli ioni di litio

- Caricabatteria BC-400 agli ioni di litio
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 16:00   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
E bravo O Fotografo....
Aggiungo che sono disponibili gli aggiuntivi wide da 0,8x e tele da 1,5x di ottima qualità, pesano + di mezzo Kg l'uno

La prova sul numero di questo mese di Fotografia Reflex.

Ottimi risultati anche ad iso alti, quindi pur avendo lo stesso sensore delle altre 8MP in Minolta hanno fatto un ottimo lavoro a livello di ottica/software senza contare il display o mirino LCD con il triplo dei pixel di quelli precedenti e della concorrenza con il quale si riesce persino a controllare la profondità di campo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 16:49   #13
Wild66
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 659
puoi anche vedere la canon pro1, ci ho giocato un po di recente e pur essendo una 8mp con zoom 28-200, è molto compatta ha un lcd da 2" snodabile, e mi è sembrata molto valida.
Vedi su www.powershot.com o su www.dcresource.com per sapere qualcosa in piu.
Bye!
__________________
proverbio cannibale: meglio un uomo oggi che una gallina domani...
Wild66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 16:50   #14
samuela_79
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
E bravo O Fotografo....
Aggiungo che sono disponibili gli aggiuntivi wide da 0,8x e tele da 1,5x di ottima qualità, pesano + di mezzo Kg l'uno

La prova sul numero di questo mese di Fotografia Reflex.

Ottimi risultati anche ad iso alti, quindi pur avendo lo stesso sensore delle altre 8MP in Minolta hanno fatto un ottimo lavoro a livello di ottica/software senza contare il display o mirino LCD con il triplo dei pixel di quelli precedenti e della concorrenza con il quale si riesce persino a controllare la profondità di campo.
Ma vale la pena prendere questa 8MP piuttosto del modello precedente da 5 ?
samuela_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 16:55   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
Quote:
Originariamente inviato da samuela_79
Ma vale la pena prendere questa 8MP piuttosto del modello precedente da 5 ?
Questo lo devi vedere tu.... sicuramente la A2 è la migliore fra le 8MP, di diverso c'è sopratutto il mirino elettronico con il TRIPLO di pixel; 900.000 contro 300.000 della A1 per cui la nitidezza non arriva ai livelli delle reflex, ma non fa nemmeno schifo come sulle altra compattone e fidati che alla lunga il mirino elettronico stanca.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 16:57   #16
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Puoi anche dare un'occhiata in questo sito, quelle che secondo l'autore sono le migliori 5 mpixel:
http://www.imaging-resource.com./WB/WB.HTM?view=5

e le migliori oltre 6 mpixel:
http://www.imaging-resource.com./WB/WB.HTM?view=6

Con i relativi pregi e difetti.

Tra le 5 mpixel svetta la Canon PowerShot S50
il secondo posto spetta alla Kodak Easyshare DX4530
e il terzo alla Minolta DiMAGE A1

Tra le 6 mpixel e più ci sono soprattutto le reflex e al quarto posto l'unica compatta (se non erro) la fuji s7000

Ciao
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 17:24   #17
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da O fotografo
Puoi anche dare un'occhiata in questo sito, quelle che secondo l'autore sono le migliori 5 mpixel:
http://www.imaging-resource.com./WB/WB.HTM?view=5

e le migliori oltre 6 mpixel:
http://www.imaging-resource.com./WB/WB.HTM?view=6

Con i relativi pregi e difetti.

Tra le 5 mpixel svetta la Canon PowerShot S50
il secondo posto spetta alla Kodak Easyshare DX4530
e il terzo alla Minolta DiMAGE A1

Tra le 6 mpixel e più ci sono soprattutto le reflex e al quarto posto l'unica compatta (se non erro) la fuji s7000

Ciao
Tra le 5Mpx svetta la Canon S50!?!?! .
Non sono per niente daccordo! Come non sono daccordo per la kodak, troppo sopravvalutata.
Per esperienza diretta io dico:
1° Minolta A1
2° Nikon 5700

Quindi leggendo questa discussione sono anchio per proporre a Samuela_79 una bella Dimage. Se non fai stampe di grande formato prendi pure la A1 che è ottima. Mi sembra di aver capito che macro non ne farai quindi questa è la migliore altrimenti non è da cacciar via la ormai "azianotta" 5700.

ciao.
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 17:34   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
Tra le 5Mpx svetta la Canon S50!?!?! .
Non sono per niente daccordo! Come non sono daccordo per la kodak, troppo sopravvalutata.
Per esperienza diretta io dico:
1° Minolta A1
2° Nikon 5700

Quindi leggendo questa discussione sono anchio per proporre a Samuela_79 una bella Dimage. Se non fai stampe di grande formato prendi pure la A1 che è ottima. Mi sembra di aver capito che macro non ne farai quindi questa è la migliore altrimenti non è da cacciar via la ormai "azianotta" 5700.

ciao.
Ti quoto per dare la mia classifica.

1) Minolta Dimage A2
2) Nikon 5700
3) Minolta Dimage A1

Solo che la prima è il prodotto migliore in assoluto e più nuovo, per la 2 e 3 posizione dipende dai gusti, la 5700 credo sia stata la migliore 5MP di sempre per qualità di immagine però alcune features le ha solo la A1 perciò si può preferire per avere più flessibilità negli scatti in mivimento.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 17:37   #19
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Re: Mi servono due consigli...

Quote:
Originariamente inviato da samuela_79
Il secondo consiglio è relativo alla ricerca di un sito specifico in ambito fotografico... questo forum è interessante, ma da quanto ho capito sono "vietate" le discussioni inerenti fotografia in genere.
cosa sarebbe vietato scusa? se vuoi parlare di fotografia digitale puoi parlare di tutto.. se vuoi parlare di fotoritocco spinto c'è la sezione Computer Graphics... di scanner & co c'è la sezione apposita... ovviamente questo forum e il sito è rivolto alla tecnologia, alla nuova tecnologia quindi il digitale fa da padrone..

non vedo quello che dici forse perchè ti sei espressa un pò male... oltretutto dare un tale giudizio dopo 3 ore e 5 post di attività sul forum i pare un pò troppo affrettato..magari lurkavi da parecchio ma i forum vanno vissuti e frequentati e non solo letti

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 17:38   #20
devil_one
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
Tra le 5Mpx svetta la Canon S50!?!?! .
Non sono per niente daccordo! Come non sono daccordo per la kodak, troppo sopravvalutata.
Per esperienza diretta io dico:
1° Minolta A1
2° Nikon 5700

Quindi leggendo questa discussione sono anchio per proporre a Samuela_79 una bella Dimage. Se non fai stampe di grande formato prendi pure la A1 che è ottima. Mi sembra di aver capito che macro non ne farai quindi questa è la migliore altrimenti non è da cacciar via la ormai "azianotta" 5700.

ciao.
Ho la A1 e mi sento di consigliartela, ottima macchina.
obiettivo che parte da un equivalente 28mm 5mp molto professionali.

finora un solo difetti riscontrato quando si surriscalda vengono fuori dei fastidiosi punti rossi, come se fossero degli hot pixel, se guardi le 2 foto notturne te ne accorgi!!

Secondo me un ottimo acquisto!!
devil_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v