Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2004, 16:52   #1
simone.o
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 575
Filtri

Ciao a tutti,
vorrei utilizzare dei filtri 52mm sulla mia macchina digitale, pensavo a uno skylight, un UV e un polarizzatore circolare.

Cercando in giro ho trovato molto economici quelli promaster e hoya...sono decenti? oppure vado sul sicuro con quelli schneider?
simone.o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 18:52   #2
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
promaster non conosco. di Hoya ho un IR e un Pola e non mi sembrano affatto male (del resto, con quello che costano sti cazzilli.....)
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 19:25   #3
simone.o
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 575
eh si... grazie blind
simone.o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 19:32   #4
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
Il mio negoziante miha dato un filtro UV (che uso come paraobbiettivo) di tale kenko. Prezzo 10 euro.

Sarà buono?


Grazie, Mc
__________________
www.eklettica-eventi.it
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 20:38   #5
simone.o
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 575
oppure qualcuno conosce (sempre per filtri):

Apinar

Hama

Rowi

???
simone.o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 20:47   #6
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Hoya Hama e Kenko vanno bene.
I filtri anti UV o skylite, che spesso vengono usati come proteggi obbiettivo io non li consiglio. Intanto non sono, ovviamente perfettamente neutri, ma hanno una loro colorazione. Per vederla non guardateli in controluce che e' inutile, ma posateli su un foglio bianco ben illuminato e scoprirete che lo skylite -ad esempio- e' di un bellissimo rosa.....

Inoltre si discute sempre di qualita' di obbiettivi, di test MTF, di risoluzione etc. etc. Ricordate che QUALUNQUE cosa mettete davanti a un obbiettivo ne peggiora la qualita' e questo e' un fatto. Di poco, se volete, ma la peggiora. Poi vengono sempre introdotte, come detto, dominanti di colore che se guardate bene si notano benissimo. Come filtri da avere in borsa io suggerisco solo il polarizzatore (circolare per le autofocus) e, al limite dei filtri ND da usare in caso di luce forte per poter scattare con diaframmi aperti e tempi lunghi (la mia passione). Filtri creativi da aborrire -ve li fate dopo con photoshop o paint shop- e direi che cosi' va benissimo.
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 20:56   #7
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
"polarizzatore (circolare per le autofocus"

Cosa sarebbe? E a che serve soprattutto?


Grazie, Mc
__________________
www.eklettica-eventi.it
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 21:03   #8
simone.o
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 575
grazie Sir J per le risposte, io ero molto attirato sopratutto dal polarizzatore (circolare essendo la mia una AF).

Lo Skylite so che è rosa e mi era stato consigliato per i paesaggi...anche se sapendo usare in maniera decente photoshop mi sembrava un pò inutile prendere filtri per la macchina..tu che dici? è solamente uno spreco (pol apparte)? i filtri creativi mi sembravano comunque una cosa simpatica...anche se, d'accordo con te, usarli come proteggi obiettivo mi sembra un pò inutile

...vabbè che dovrei montare un adattatore sull'obiettivo, dunque ci sarebbe anche quello da prendere. avevo visto "Lens Hood Adapter Tube for Kodak 6490, 44mm-52mm" dici che ci posso montare un Polarizzatore Circolare da 52mm

mi ha fatto riflettere anche il fatto del chip color science della kodak innestato nella macchina..



cosa mi consigli?
simone.o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 21:04   #9
simone.o
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da mcHorney
"polarizzatore (circolare per le autofocus"

Cosa sarebbe? E a che serve soprattutto?


Grazie, Mc
Vengono prodotti due tipi di filtro polarizzatore, il lineare e il circolare, analoghi nel funzionamento e negli effetti finali, ma con alcune differenze nella struttura interna. I primi, ossia i polarizzatori lineari, possono dare qualche problema se impiegati in combinazione con fotocamere che hanno la cellula esposimetrica (o del sistema autofocus) posta dietro specchi secondari o elementi parzialmente riflettenti.
In questi casi, per evitare imperfezioni nel funzionamento AF o dell'esposizione, sarà bene impiegare il più costoso polarizzatore circolare

...by nital!
simone.o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 21:08   #10
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
Quindi sulla mia canon 300d che dovrei montare?

Accidenti quante cose da sapere, mi sento ignorantissimo e lo sono.

Grazie mille, Mc
__________________
www.eklettica-eventi.it
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 21:22   #11
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da simone.o
grazie Sir J per le risposte, io ero molto attirato sopratutto dal ...vabbè che dovrei montare un adattatore sull'obiettivo, dunque ci sarebbe anche quello da prendere. avevo visto "Lens Hood Adapter Tube for Kodak 6490, 44mm-52mm" dici che ci posso montare un Polarizzatore Circolare da 52mm

L'adattatore e' utile perche' cosi' puoi evitare di avere lo stesso filtro per ogni diametro di obbiettivo che hai. Compri sempre il piu' grande e usi l'adattatore. Attenzione pero'. I filtri (specie usati con grandangoli) tendono a vignettare, poiche' l'obbiettivo riesce a inquadrarne il bordo. Quindi nei limiti del possibile usa filtri con montatura sottile, e verifica che l'adattatore non tenga il filtro troppo lontano dalla lente in modo da causare il fastidioso effetto.
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 21:41   #12
simone.o
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da mcHorney
Quindi sulla mia canon 300d che dovrei montare?
Vedi il diametro degli obiettivi e mettici sicuramente un polarizzatore (circolare si intende)! Complimenti per la macchina, è molto bella
simone.o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 21:47   #13
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
Quote:
Originariamente inviato da simone.o
Vedi il diametro degli obiettivi e mettici sicuramente un polarizzatore (circolare si intende)! Complimenti per la macchina, è molto bella
Grazie ora controllo cosa è quello che mi hanno dato se non fosse quello che dici lo compro.

Si la macchina sembrerebbe molto bella, il problema è il manico, ma spero di migliorare.
__________________
www.eklettica-eventi.it
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 22:04   #14
simone.o
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 575
l'UV è diverso da un polarizzatore
simone.o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 23:10   #15
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da mcHorney

Si la macchina sembrerebbe molto bella, il problema è il manico, ma spero di migliorare.
[(non molto) OT Mode] ON
Per migliorare non ti fare prendere la paranoia dell'attrezzatura. Ricorda il famoso detto ironico: "ogni foto mancata genera la necessita' di due nuovi accessori". Scatta, scatta e ancora scatta. Con le digitali non hai neanche la scusa che pellicole e stampe costano. Impara ad essere veramente critico con le tue foto, cercane i difetti, non i pregi. Non giustificarle, sii spietato. Il mio vecchio maestro diceve: "da ogni rullo mi dovete tirar fuori 2 scatti buoni. Di piu' e' impossibile". In questo modo impari. La tecnica la impari con il tempo, la tecnica deve servirti non devi esserne schiavo.
[(non molto) OT Mode] OFF
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 23:44   #16
simone.o
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 575
Filtro polarizzatore circolare da 55mm MARUMI???

qualcuno sa come è?
simone.o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 13:21   #17
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
Quote:
Originariamente inviato da Sir J
[(non molto) OT Mode] ON
Per migliorare non ti fare prendere la paranoia dell'attrezzatura. Ricorda il famoso detto ironico: "ogni foto mancata genera la necessita' di due nuovi accessori". Scatta, scatta e ancora scatta. Con le digitali non hai neanche la scusa che pellicole e stampe costano. Impara ad essere veramente critico con le tue foto, cercane i difetti, non i pregi. Non giustificarle, sii spietato. Il mio vecchio maestro diceve: "da ogni rullo mi dovete tirar fuori 2 scatti buoni. Di piu' e' impossibile". In questo modo impari. La tecnica la impari con il tempo, la tecnica deve servirti non devi esserne schiavo.
[(non molto) OT Mode] OFF

Grazie del consiglio ne terrò conto.

Per ora le uniche cose che ho comprato sono una custodia paracolpi, un filtro uv e basta.

Tra un po' vorrei prender eun obbiettivo zoom 50/300 (o qualcosa di simile ora non ricordo la sigla) per andare a monza a fotografare le f1.

Grazie, mc
__________________
www.eklettica-eventi.it
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Jaecoo 5 arriva in Italia, benzina o ele...
Audi Concept C: a Milano debutta il nuov...
Google Pixel 10a: poche novità ri...
Call of Duty diventerà un film: &...
34 offerte Amazon con prezzi da sottocos...
iPhone 16 Pro Max ora a 1.199€ su Amazon...
Apple aggiornerà iPhone 12 in tut...
Anche la prima moto elettrica di Honda &...
389€ o 449€: ecco i migliori portatili t...
NVIDIA schiaccia AMD: 94% di quota nel m...
GeForce RTX 5070 Ti da 16 GB a 839€ su A...
Il salto di qualità di AMD: FSR 4 porta ...
SK hynix installa il primo sistema High ...
Una e-bike pazzesca, ma con prezzo per p...
Rinnovamento a Milano: Lenovo riapre il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v