|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 138
|
IL MIO PRIMO SERALE CON V1...
visitate questa mia foto "inserale..." che ne dite circa esposizione e temi?
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=882 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 138
|
ops f28..sta per f2.8 .
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 321
|
suppongo che tu parli di una sony dsc V1, vero?
come ti trovi? sto per acquistarla anche io, ho avuto già degli autorevoli pareri positivi in questo forum, ma un altro nn guasta, sei soddisfatto? la batteria come ti pare che vada? in ogni caso bella foto. anche se non sono un esperto.
__________________
Athlon XP1700, Asus A7V266-E 256 DDR, Maxtor DX740, ATI 8500 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 138
|
+ che positivo...considerando che io prima non ne capivo niente di tempi f esposizione ecc
x tutti vorrei dei pareri sulle mie foto |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Dunque la foto immagino che sia il risultato di un prova della macchina suppongo... non presenta un soggetto ed è sovraesposta con parecchi dettagli bruciati (vedi tenda sulla destra e lampioni "a palla"). A volte conviene fare questo tipo di foto (con luci dirette presenti nel fotogramma) utilizzando l'esposizione multipla automatica (barcketing) o manuale (impostando manualmente l'esposizione avendo almeno una foto esposta correttamente e una sottoesposta) in modo poi da sovrapporre i dettagli mancanti e le luci nelle parti in ombra alla foto esposta correttamente (EV=0).
Una tecnica per la sovrapposizione delle varie esposizioni la puoi trovare qui. Ovviamente la macchina deve rimanere immobile, quindi occorre un cavalletto o un supporto stabile, anche se qualche aggiustamento si può fare in fase di fotoritocco in caso i fotogrammi siano leggermente diversi. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
|
Quote:
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
Agam, ma che fotografia e'?
Onestamente non c'e' da dove prenderla. Va bene fare le prove, ma un minimo! Almeno bilancia il bianco! Ciauzz! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Toulouse
Messaggi: 149
|
Hai provato a fare qualche macro?
Te lo chiedo perchè sto per comprare anche io la V1, volevo sapere come se la cava con le macro...quelle che ho fatto con la a60 mi piacevano molto, spero che la V1 sia all'altezza (veramente spero che sia migliore... |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Qualche esempio: qui, qui, qui e qui. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Toulouse
Messaggi: 149
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Considera che non ho fatto cose turche per fare quelle foto, ho solo letto un po' le basi della fotografia e ho sperimentato un po'.... Le distanze più ravvicinate servono per oggetti ancora più piccoli... ad un appassionato di macro non si può fare altro che consigliare Nikon, ma anche la Sony non se la cava male. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 138
|
bhe è vero date un'occhiata a queste belle maro scattate con la v1...giacchè vi trovato vedete anche le foto fatte con temi..del tipo 1/1000
è formidabile sta macchina.. http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=5622 http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=5621 http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=5623 http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=5624 |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 138
|
TEOD MI SPIEGHI MEGLIO questa frase "utilizzando l'esposizione multipla automatica (barcketing)"
da quello che ho capito per esempio per strada con illuminazione pubblica la sera una foto posso scattarla in modalità M o S...cosa mi consigli (ovviamente F4?? tempi intorno ai 5 10sec?? e possibilmente 3 piede..)ovviamente il tutto riferito alla mitica sony v1! |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
L'esposizione multipla o bracketing (chiamata a forcella sulla V1 in italiano) serve per riprendere 3 scatti in successione con 3 esposizioni differenti: una con EV=0, una sottoesposta e una sovraesposta di X stop a seconda dell'impostazione data nel menu setup (passo esposizione da +-0.3EV a +-1EV). Questa funzione serve appunto per poter avere la sovrapposizione di immagini con esposizioni diverse in fase di elaborazione della fotografia. Spero di essera stato abbastanza chiaro. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano/Brianza/Maastricht/Melbourne
Messaggi: 278
|
Ciao a tutti
vorrei un definitivo consiglio su questa macchina fotografica... Mi piace molto in tutti i sensi, solo che ho trovato delle recensioni su pc magazine di aprile che me l'hanno demolita, hanno detto che la resa è veramente scarsina e che tutte le foto hanno una predominanza di porpora..... è vero? Insomma io non ho esperienza nel campo fotografico ma la v1 pare da quanyto ho capito, che possa accontentare sia gli esperti che i neofiti, mi piacerebbe cominciare con magari più automaticità della macchina per poi passare pian piano ad una maggiore manualità..... che dite? ci sono modelli analoghi (stesso prezzo circa) con le stesse caratteristiche che magari mi consigliereste? Grazie mille ciao Sose
__________________
======POWERBOOK ALU 15,2", che bello!!che bello!! + iPod Nano 4GB, che bello, che bello!!======>
"Markets can stay irrational longer than you can stay solvent" J. M. Keynes "I can resist anything but Temptation" O. Wild |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Toulouse
Messaggi: 149
|
Quote:
Addirittura! La sto comprando in questo momento, spero vivamente che quelli di pc magazine abbiano scambiato la v1 con qualche altro modello |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano/Brianza/Maastricht/Melbourne
Messaggi: 278
|
si si oggi tutto bello gasato mi sono letto la recensione, una comparativa tra diverse macchine, adesso purtroppo non mi è possible recuperarla la rivista....
cmq si era tra le peggiori, anche se leggendo i vari forum quindi gli utenti, sembrano tutti felici, c'è anche da dire che in effetti tutti sembrano felici delle macchine che posseggono... bah dai plz dateci degli aiuti!!! grazie
__________________
======POWERBOOK ALU 15,2", che bello!!che bello!! + iPod Nano 4GB, che bello, che bello!!======>
"Markets can stay irrational longer than you can stay solvent" J. M. Keynes "I can resist anything but Temptation" O. Wild |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
Quote:
effettivamente hai ragione, pare che tutti siano contenti di ciò che hanno comperato.... Un'anomalia? o probabilmente tutti hanno valutato costo/prestazioni e nn sono restati delusi dalle aspettative. Comunque, io nn me ne intendo di fotografia x' so come fanno i giornali quindi non mi fiderei totalmente di ciò che dicono... diciamo che dovresti mediare tutto ciò che si legge. Qui sul forum poi di foto ne girano parecchie e non è difficile vedere che ad esempio Kodak ha madiamente una qualità inferiore rispetto a Sony v1, è anche vero che costa il doppio!! A me la sony v1 attizzava non poco, xò per una serie di motivazioni che nn vi stò a spiegare ho dovuto acquistare in italia, di conseguenza per via dei soldi ho dovuto "ripiegare" su una categoria inferiore. Comunque x ciò che ho visto, avessi potuto prenderla a prezzi "tedeschi" non ci avrei pensato su tanto |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
La V1 è un ottima compatta sia in auto che in manuale con qualche funzione unica nel suo genere... allo stesso livello con qualcosa in più o in meno ci sono Casio QV5700, Canon G5 e Pentax Optio 555, Olympus 5060 ecc. Puoi provare a vedere le recensioni sui soliti siti (dpreview, imaging-resource, steves-digicams ecc.) oppure guardarti le gallerie delle fotocamere fatte da persone "normali" (secondo me è la cosa più utile) su www.pbase.com per renderti conto della resa fotografica oppure sui vari forum tematici su www.dpreview.com. PC magazine non lo considererei come rivista affidabile in ambito fotografico (non lo è nenche sui pc...). Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
Quote:
Evidentemente la Sony nn avrà pagato la pubblicità a PC MAGAZINE come altre ditte per quella recensione... Anche perchè con le caratteristiche che questa macchina offre rispetto ad altre nonn ce ne sarebbe assolutamente bisogno di fare pubblicità.... Questa macchina è la vincitrice del premio "EISA AWARDS 2003-2004 categoria: Digital Compact Camera"e del premio "TIPA 2003-2004 categoria: Best Digital Prosumer Camera". Quindi non credo che sia così un cesso quanto dicono a PC MAGAZINE... Cmq a mio avviso se vuoi delle recensioni su macchine digitali abbastanza imparziali ti consiglio di dare uno sguardo al sito www.fotodigit.it dove a mio avviso, chi testa le macchine è un attimino più competente di qualke brocco che fa la recensioni a quella famigerata rivista... Se ti interessa cmq un riscontro sulla sony dsc-v1 guardati questa recensione fatta dagli esperti di fotodigit a stò link: http://www.fotodigit.it/scheda_recen...p?codPROD=4810 dove le foto parlano chiaro sull'effettivo valore di questo oggettino... Se poi non ti basta guardati anche le foto di teod... MA POI VOGLIO CHIEDERE A QUELLI DI PC MAGAZIN MA DOVE @@@@@ HANNO VISTO LA PREDOMINANTE PORPORA SU STA SONY??? Almeno se devono dire delle fesserie le dicessero più credibili.... Spero di averti tolto qualke dubbio.... Ciao alla prossima.
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.











Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008








