|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12619.html
AMD annuncia di aver sviluppato i primi processori Opteron dotati di architettura Dual Core. Il Socket resta invariato ma aumenta sensibilmente la potenza elaborativa complessiva Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Oltre a confermare la "corsa" al dual core questo comunicato stampa ci dice anche che il socket 939 potrebbe avere una longevità di almeno un anno e mezzo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Oltre a confermare la "corsa" al dual core questo comunicato stampa ci dice anche che il socket 939 potrebbe avere una longevità di almeno un anno e mezzo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2113
|
I primi esemplari di processori Multi-Core AMD saranno sicuramente dotati di un unico memory controller, per 2 semplici motivi:
- Mantenere invariato il socket, come da tradizione molto longevo (basti pensare al socket A), farà in modo che le vendite di questi processori siano alte da subito, senza dover aspettare nuove schede madri. Esattamente come ha fatto Intel con i core Prescott e Dothan. - L'implementazione di due memory controller pone delle limitazioni di carattere costruttivo, le reti interne di interconnessione che si stanno studiando per i sistemi multicore non sono ancora in grado di supportare 2 distinti accessi alla memoria. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 94
|
A mio parere un altro motivo per cui utilizzano un solo memory controller, è dato dal fatto che il numero di pin aumenterebbe a dismisura, poi visto che il controller sarebbe dual channel, bisognerebbe utilizzare 4 moduli di memoria per una sola CPU dual core? O sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 94
|
C'è un punto interrogativi di troppo, sorry!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Turin -> only "by night"
Messaggi: 238
|
Bene...bene,
AMD ha presentato il passo successivo che la traghettera verso un futuro da protagonista: questa è la strada sicuramente più percorribile e anche la soluzione più facilmente implementabile per avere una nuovo boost prestazionare per la nuova serie di processori(dovrebbero essere la serie K9... mi immagino) quelli presentati oggi ufficialmente. La corsa ai MHz non era più facilmente percorribile da entrambe le parti, e ha portato come alternativa l'implementazione al Multi-core: ora viene da chiedersi, quali saranno i benefici apportati e in che quantità, staremo a vedere dai progettisti AMD se oltre al controller di memoria, escogiteranno qualche altro "colpo di stile" per deliziare noi utenti... Concludo la mia arringa ![]() ![]() Con trovate commerciali e bizzarrie di socket più o meno insensate e scelte di immissione sul mercato di processori a scoppio ritardato... gli mangio le orecchie---- (okkio alla penna) ![]()
__________________
" La vita è troppo breve pre fare tutto quello che si sogna e si desidera realizzare..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2376
|
Non oso immaginare i problemi che causerà la dissipazione di circa 200w su 2cmq con una temperatura da mantenere di 50°C....
E non voglio pensare nemmeno ad un eventuale scaldott dualcore ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
Queste cpu dual core per socket 939 supporteranno DDRII o ancora DDR a 400Mhz?
Minimo quanta ram andrebbe installata?
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ... P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
la dissipazione del dual core amd sarà molto + bassa di quella di un ipotetico dual prescott cmq...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
anche perche' i 2 core funzioneranno a pieno regime solo quando serve altrimenti uno restera' in idle e comunque adottera' cool'n'quite.....difficcilmente una macchina del genere avra' necessita' di erogare la massima potenza becccheggerebbe mostruosamente...LOL
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
le soluzioni dual core permettono di ottenere un raddoppio delle prestazioni?
e il futuro sara' a 4 core? 8 core? 16 core? la corsa ai mhz e' finita'? l'overclock sarà piu' possibile... meglio non pensarci.... con il mio xp1800+ riesco a fare tutto quello che puo' servire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Quote:
Tranquillo male che va consuma un novantina di wattt, conta che il mono core a 0,09 single channel dovrebbe essere di 84-100 mm2 che raddoppiati dovrebbero avere la superficie del die leggermente minore degli athlon. é se fossero quad channel dual core la superfucie del die vreebbe di 250-300 mm2 con aumento di pin e di transistor, insomma x quello è meglio aspettare anche perchè una banda di memoria così larga non viene sfruttata.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Messaggi: n/a
|
ormai è chiaro che il 2005 sarà l'anno delle cpu dual core! non vedo l'ora di vederle all'azione
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Potenza ----------> Milano
Messaggi: 45
|
io non capisco una cosa: avere due processori separati è comunque sempre meglio che averne uno dual-core, giusto? cmnq grande opteron :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ceccano
Messaggi: 255
|
Nessuno ha parlato di frequenze stimate di funzionamento però. Mi sembra prematuro dire che scalderanno troppo...
E se andassero a meno di 1GHz? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 196
|
Finche' il controller della memoria e' unico per tutti e due i processori saranno' sempre meglio due opteron distinti.
Quanto incida poi e' da vedere, dipende soprattutto dalla banda fornita dalla memoria e dalla dimensione della cache dei due processori. Diciamo che la bassa latenza del controller integrato e la scelta ottima a mio parere di non condividere la cache aiutera' sicuramente a diminuire l' handicap dell'attesa della cpu che si liberi il controller. E' lo stesso problema che si ha con gli Xeon che hanno il bus condiviso, cosa che e' stata superata da AMD con il controller integrato. Quindi da un certo punto di vista e' un passo indietro il controller condiviso, ma va comunque tenuto presente che lo Xeon convive con questo problema da sempre e vende comunque tantissimo in quanto sul campo si comporta degnamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Però...non credevo così presto....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
beh fine 2005 vorra' dire 2006, eppoi vedrete che solo i primi e a clock infimi saranno 0.09. Sfonderanno solamente col 0.065 con cui si potrenno permettere clock e cache "in abbondanza". Per i + poveri saranno accessibili a natale 2006. Cmq nn ho tutta questa fretta di spender soldi
![]() Inoltre aggiungo che SICURAMENTE useranno DDR II! E approvo anche le scelta di utilizzare 1 unico controller della memoria pure perche' magari 1 controller di - puo' permettere di aumentare (anche se di molto poco) la cache. Cmq chi vivra' vedra' e spero di poterlo far comprare al- a lavoro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Quote:
AMd sta facendo la mossa giusta, una dual channel in comune aumentava le latenze ecc.. invece se ogni core ha il suo controller e la sua cache le prestazioni aumentano e il bus di interconnessione all'interno dei 2 core viaggai in maniera molto + veloce rispetto a 2 core in 2 differenti package. Penso che il dual core nelle cpu amd esprimerà di + di quelle intel, per il semplice fatto che i2 core intel dovranno condividere lo stesso bus per accedere alle memorie limita le prestazioni, mentre in Amd ognuno ha il suo controller a parte. Cmq viva la concorrenza!! A quando il quad core? ![]()
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.