|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 2121
|
maya o 3d studio max?
secondo voi qual'è il migliore tra maya e 3d studio max: sia come semplicità di utilzzo che come assortimento di caratteristiche?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14042
|
dipende solo da te, ogni programma ha i suoi punti forti, dipende cosa devi fare e con quale ti trovi meglio a lavorare
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
|
dici davvero? io pensavo o almeno avevo sentito in giro ke maya era migliore nell'animazione di 3dstudio!
potresti spiegarmi meglio? grazie ![]()
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!! http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo! siamo tutti creati a poligoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14042
|
maya nn ha il softselection
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
|
solo quello?
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!! http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo! siamo tutti creati a poligoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14042
|
per fare le espressioni e' decisamente comodo! cmq e' solo questione di abitudine, per esempio io materiali di maya secondo me sono troppo incasinati, preferisco decisamente max
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
|
si lo so è molto comodo per le espressioni... e nn solo! grazie per le info
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!! http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo! siamo tutti creati a poligoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 139
|
io odio l'interfacci di max...e anche il suo sistema di snap...
da quanto ne so è il top per quanto riguarda l'animazione maya ![]() e i materiali di maya sono si incasinatissimi...ma si ottengono cose FAVOLOSE!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 2121
|
ragazzi, io riscontro sempre molti problemi quando devo aggiungere le textures. Nella parte della creazione 3d cerco di cavarmela ma quando devo aggiungere filtri e texture trovo parecchi problemi. Dato che sono all'inizio riguardo alla cg volevo sapere se le textures. tipo:la corteccia di un albero, vanno create o si possono ricavare da qualche parte già fatte
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
|
Quote:
io odio quella di maya!!! troppo incasinata...poi è una questione di abitudine ![]()
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!! http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo! siamo tutti creati a poligoni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Bologna
Messaggi: 295
|
Allora io uso sia 3dsmax che maya e sono giunto a questa considerazione:
Maya e' un software virtualmente molto potente,nel senso che ti permette,grazie alla sua versatilita' di fare tutto quello che vuoi. A un prezzo pero':avere molto molto molto tempo a disposizione La sua flessibilita' di utilizzo presenta infatti notevoli svantaggi nel momento in cui le risorse in termini di tempo e personale sono limitate(utilizzo amatoriale o in piccoli studi grafici). Per rendere al meglio maya e' indicato per studi di grosse dimensioni Pixar,Weta ecc. dove ci sono vari reparti che assolvono ai vari compiti necessari per la produzione:modellazione,texturing,rigging,shading,animazione e soprattutto PROGRAMMAZIONE,gia' perche' se in maya non sei avvezzo al c++ della sua flessibilita' non te ne fai un cazzo. Riassumendo Maya nasce scarno di strumenti particolari(presenti in altri software),se vuoi te li puoi creare ma spesso o non si e' in grado o non si ha tempo di farlo. Max e' un'altro viaggio,e' un programma che comprende gia' al suo interno un sacco di tools utilissimi,molto mirati che sveltiscono molti processi base(che in maya sono eterni).Per cose di medio e alto livello Max riduce rispetto a Maya di un terzo il tempo necessario per farle. Max e' molto piu' adatto al piccolo studio o al privato perche' prevede tante funzioni(e tanti plugin)che sveltiscono il tutto. Insomma in quattro parole: Max per imparare,avere soddisfazione in breve tempo,e tirare fuori cose bellissime anche da soli. Maya da sapere nel caso ti chiamino a lavorare in qualche studio grosso in cui lo utilizzano efficacemente. Sono stato un po' generico,se vuoi spiegazioni piu' dettagliate chiedi pure! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
moooooolto ma mooolto con le pinze e per le vaghe esperienze personali:
se sei più per la grafica maya se sei più per rappresentazioni tecniche (illuminotecnica, progettazione ecc...) max leggi sto articolo, è molto interessante: http://www.zaon.com/company/articles/3d_rendering.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Concordo con quanto detto da Filippo F.
Conoscere a fondo Maya è un'impresa veramente titanica. Per quanto riguarda la programmazione è consigliato saperci fare, ma c'è anche da dire che ci sono siti che raccolgono strumenti e script belli pronti creati da altri che possono fare comodo all'utente che non sa programmare. Ad esempio su www.highend3d.com se ne trovano a svalangate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Bologna
Messaggi: 295
|
Geng@ non sono d'accordo !
Maya solo grafica (forse) Max tutto,veramente tutto! 3DS max e' il prog. migliore del mondo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 201
|
non avete messo SOFTIMAGE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
penso filippo facesse riferimento alla tabella in fondo all'articolo
max ne esce vincente... ma è tutto molto relativo all'uso che fai delle cose, del budget e altri tremila blabla... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
|
Quote:
sto da poco usando maya 6, insieme ad un mio amico che lo conosce meglio il quale dice che è stato molto semplificato rispetto alla versione 5 per colmare quei difetti che tu hai evidenziato! attento però quando dici che max è il migliore software del mondo! ![]() ![]() oltre a scatenare una discussione inutile(no è meglio questo, ma quello dove lo mettete, ma quest'altro non lo contate,io dico che,tu sbagli,lui pure,.......)mi sembra che abbiamo già detto che tutti i software hanno difetti e pregi e soprattutto utilità maggiori in un campo piuttosto che in un altro, sta poi all'abilità personale sapere sfruttare il software giusto per l'obiettivo giusto e tirarne fuori il meglio! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Bologna
Messaggi: 295
|
Come mai nella classifica dei renderizzatori non c'e' il vostro tanto amato Vray?Ma solo Mental ray e Brazil?????
Chiedetevi il perche'!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14042
|
perche' vray e' troppo avanti!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:51.