Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2004, 14:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13505.html

Le reti wireless sono da sempre nell'occhio del ciclone per quanto riguarda la propria sicurezza, anche il WPA adesso vacilla

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 15:00   #2
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
Senz'altro non c'è niente di più sicuro di una rete wired... tutto ciò che è wireless può essere facilmente intercettato, assolutamente da scartare per informazioni confidenziali. Ma non è possibile - domanda da ignorante in materia - usare sistemi di codifica inviolati come quello, geniale, usato da PGP? O il WPA funziona già in questo modo?
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 15:18   #3
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
IMHO è un pò la scoperta dell'acqua calda...

Come scritto nello stesso articolo già un anno fà, o cmq al momento dell'introduzione sul mercato della tecnologia WPA si sapeva che questa non fosse sufficiente a garantire un livello di sicurezza ( non per l'utente home che n se lo fila nessuno) per aziende o sistemi ad alto rischio di perdita di dati sensibili...

Per questo sn in lavorazione da mesi nuovi "standard" .i, .l che integrano nuove tecniche di criptazione dei dati e delle chiavi in particolar modo...

Anche se per ora siamo ben lontani dalle garanzie che offre il "cablato".
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 15:58   #4
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
E per fortuna WEP stava per "Wired Equivalent Privacy"

All'università abbiamo visto passo passo come è possibile craccarlo con lo sniffing dei pacchetti
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 16:26   #5
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Radius

imho, ora come ora la scelta migliore è sempre l'autenticazione mediante server radius..
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 16:46   #6
zhelgadis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 182
x Nicgalla

Il punto è che il WPA opera a livello MAC (scheda di rete), mentre il PGP cripta i dati a livello applicazione.
Ergo, con PGP cripti solo quello che vuoi, WEP/WPA critografano *tutti* i pacchetti, quindi nulla ti vieta di usare PGP per le tue email e stare sicuro
Il punto è che - AFAIK - il PGP è abbastanza pesante computazionalmente e su dispositivi come laptop e PDA questo si traduce in una durata inferiore delle batterie... insomma, non è pensabile crittografare tutti i pacchetti così
zhelgadis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 17:47   #7
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Re: x Nicgalla

Quote:
Originariamente inviato da zhelgadis
Il punto è che - AFAIK - il PGP è abbastanza pesante computazionalmente e su dispositivi come laptop e PDA questo si traduce in una durata inferiore delle batterie... insomma, non è pensabile crittografare tutti i pacchetti così
Il PGP infatti non è proprio adatto a grossi trasferimenti di dati.
Piuttosto non basterebbe una connessione di tipo SSL che richiede un algoritmo asimmetrico solo per lo scambio delle chiavi? Il problema è però il supporto dell'applicazione.
Mi chiedo secondo quali parametri si scelga l'algoritmo di crittazione per il wireless... il WEP era un sistema tanto astruso quanto debole, e infatti il WPA è una specie di "pezza".
Certo che il wireless ha un sacco di problematiche in più, ad esempio non deve essere possibile un "replay attac" sniffando i pacchetti della connessione.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 20:19   #8
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
Basta molto meno..... con un algoritmo a rotazione dei byte differenziale a progressione variabile difficilmente qualcuno potrebbe capire qualcosa dei dati.
(A parole sembra una cosa complessa, in realta' si tratta di sfruttare il comando ROT assembler con qualche accorgimento in piu' rispetto ad un ROT puro..
roba che leva l'1% o meno ai cicli di una cpu moderna)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 20:50   #9
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Basta molto meno..... con un algoritmo a rotazione dei byte differenziale a progressione variabile difficilmente qualcuno potrebbe capire qualcosa dei dati.
che tecnica è?
WEP non era poi tanto stupida, generava uno stream pseudocasuale a partire da una chiave mediante l'algoritmo rc4 (usato dalla RSA prima che qualcuno ne pubblicasse il codice ) e aveva altri accorgimenti, come l'inserimento di Initialization Vector per avere stream sempre diversi.
Però si sono scoperte alcune vulnerabilità di rc4, il CRC come era calcolato in WEP poteva essere riciclato, si sono trovate tecniche per individuare l'IV...
Adesso esistono programmi che esaminando un certo numero di pacchetti (al massimo qualche milione) riescono a rompere il codice.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 22:34   #10
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Mah... a parte che + che craccato il WPA hanno exploitato il PSK, in ogni modo se parlano di chiavi semplici mi sa che è un bruteforcing... quindi vorrei vedere il tempo a craccare una password si 15 lettere.

Idem il WEP, quando non è in open o shared mode voglio vedere quanto si impiega a craccare uno wep a 128bit (ancor di + un 256)
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 16:25   #11
Azaroth
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 82
Non c'entra il brute force, ci sono metodi per scoprire la chiave diversi dal brute force (crittanalisi differenziale e altre amenità simili).
SSL non si può utilizzare perchè fornisce sicurezza solo a livello trasporto, non a livello fisico.
Azaroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1