Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2004, 22:48   #1
Sceriff
Senior Member
 
L'Avatar di Sceriff
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
Connettersi col palmare tramite cell wi-fi

Tutti si collegano a internet col palmare utilizzando gli infrarossi o il collegamento bluetooth del cellulare.
Ma:
1) Esistono anche cellulari con wi-fi?
2) In questo caso si possono utilizzare per collegarsi a internet come si fa col bluetooth (ovviamente avendo il palmare con wi-fi)?
3) Il wi-fi necessita obbligatoriamente di un access point o può fare connessioni point to point come accade per i dispositivi bluetooth?
Sceriff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 23:01   #2
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
Re: Connettersi col palmare tramite cell wi-fi

Quote:
Originariamente inviato da Sceriff
Tutti si collegano a internet col palmare utilizzando gli infrarossi o il collegamento bluetooth del cellulare.
Ma:
1) Esistono anche cellulari con wi-fi?
2) In questo caso si possono utilizzare per collegarsi a internet come si fa col bluetooth (ovviamente avendo il palmare con wi-fi)?
3) Il wi-fi necessita obbligatoriamente di un access point o può fare connessioni point to point come accade per i dispositivi bluetooth?
1) non ne ho mai visti di cell wi-fi
2)...
3) puoi fare anche connessioni p2p
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 12:50   #3
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
no cell wi-fi non ne esistono sarebbero del tutto INUTILI

di si può fare una connessione senza access point
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 14:41   #4
Sceriff
Senior Member
 
L'Avatar di Sceriff
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
Perchè pensavo..... per poter navigare a casa con l'adsl flat che ho sul pc, l'unico modo è fare un collegamento wi-fi, dato che il bluetooth non tira molto e un piano con un paio di muri in mezzo non lo fa.
Per navigare in giro col cell invece il bluetooth andrebbe bene, ma a quel punto oltre alla CF wi-fi dovrei comprarmi pure quella bluetooth.
Dato che non cago soldi (purtroppo ) mi sembra una spesa eccessiva. Ci sono altre soluzioni che mi sfuggono? L'irda va presa in considerazione o fa troppo da collo di bottiglia per una connessione gprs?
Sceriff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 15:11   #5
FlatEric
Senior Member
 
L'Avatar di FlatEric
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
il prob dell irda nn è la velocita, ma il fatto che devono stare allineati ed è una connex poco stabile a cauysa di questo allineamento....
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit
My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside
FlatEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 17:42   #6
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Quote:
Originariamente inviato da FlatEric
il prob dell irda nn è la velocita, ma il fatto che devono stare allineati ed è una connex poco stabile a cauysa di questo allineamento....
Esatto io non ho il BT sul pocketpc e per ora vado di infrarossi, funziona benone ma è parecchio scomodo...

Purtroppo fino che non faranno una compact flash combo bluetooth/wi-fi non ci sono altre vie...

Ma poi scusa tu non vorresti spendere soldi per la CF bluetooth ma solo wi-fi e poi vorresti comprare un cellulare wi-fi? hai idea di quello che costerebbe?
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 18:07   #7
Sceriff
Senior Member
 
L'Avatar di Sceriff
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
Quote:
Originariamente inviato da Rizlo+
Ma poi scusa tu non vorresti spendere soldi per la CF bluetooth ma solo wi-fi e poi vorresti comprare un cellulare wi-fi? hai idea di quello che costerebbe?
Beh in un caso devo comprare CF BT + cell BT
Nell'altro "solo" cell wi-fi.
Cmq ho visto che nokia ha in cantiere un cell wi-fi, ma sicuramente come dici tu costerà un'occhio della testa, ed effettivamente non ne vale la pena.
Sul collegamento IrDA cosa mi puoi dire? Se non sono perfettamente allineati cosa succede? Cade la linea o semplicemente si rallenta tutto finchè non sono di nuovo ben allineati? Per scaricare la posta o consultare al volo un sito va bene?
Sceriff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 19:55   #8
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Quote:
Originariamente inviato da Sceriff
Beh in un caso devo comprare CF BT + cell BT
Nell'altro "solo" cell wi-fi.
Cmq ho visto che nokia ha in cantiere un cell wi-fi, ma sicuramente come dici tu costerà un'occhio della testa, ed effettivamente non ne vale la pena
Ah ok pensavo che il cell BT ce l'avessi già Cmq perchè solo cell wi-fi, la CF wi-fi ce l'hai già? Ah ma tu forse hai un ppc col wi-fi integrato...

Quote:
Sul collegamento IrDA cosa mi puoi dire? Se non sono perfettamente allineati cosa succede? Cade la linea o semplicemente si rallenta tutto finchè non sono di nuovo ben allineati? Per scaricare la posta o consultare al volo un sito va bene?
No no cade proprio tutto e ti devi riconnettere...

Io riesco a consultare tranquillamente la posta, per un sito al volo dovresti comunque appoggiare pocketpc e cell a una superficie piana, fare il tutto tenendoli in mano è davvero dura...

Senza contare che col bluetooth ad esempio puoi continuare a scaricare un grosso file mentre cammini con pocket e cell in borsa/tasca senza curarti di loro

Ultima modifica di Rizlo+ : 04-05-2004 alle 19:58.
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 20:40   #9
Sceriff
Senior Member
 
L'Avatar di Sceriff
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
Quote:
Originariamente inviato da Rizlo+
Ah ok pensavo che il cell BT ce l'avessi già Cmq perchè solo cell wi-fi, la CF wi-fi ce l'hai già? Ah ma tu forse hai un ppc col wi-fi integrato...
No non ho ancora nessuna delle due, è che, dato che faccio una connessione wi-fi tra 2 pc che ho in casa, pensavo di prenderla quasi sicuramente per poter navigare col palmare da ogni zona della casa, per sincronizzarlo col pc senza metterlo sul cradle ogni volta, e per poter navigare anche all'università (dato che c'è un access point wi-fi).
A proposito.... schede CF wi-fi ce ne sono di marche consigliate o sconsigliate?
Fino a che velocità ce ne sono in commercio?
Ne ho trovate solo una della SENAO (credo) con standard IEEE 802.11b (11Mbps) a 79euro e una della PRETEC di cui non so la velocità a 76euro.
Sceriff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2004, 00:20   #10
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Quote:
Originariamente inviato da Sceriff
No non ho ancora nessuna delle due, è che, dato che faccio una connessione wi-fi tra 2 pc che ho in casa, pensavo di prenderla quasi sicuramente per poter navigare col palmare da ogni zona della casa, per sincronizzarlo col pc senza metterlo sul cradle ogni volta, e per poter navigare anche all'università (dato che c'è un access point wi-fi).
A proposito.... schede CF wi-fi ce ne sono di marche consigliate o sconsigliate?
Fino a che velocità ce ne sono in commercio?
Ne ho trovate solo una della SENAO (credo) con standard IEEE 802.11b (11Mbps) a 79euro e una della PRETEC di cui non so la velocità a 76euro.
La pretec è tra le migliori in assoluto, infatti il prezzo non è dei più bassi... tra quelle 2 non c'è neanche bisogno che te lo dico, la velocità è sempre 11Mbps perchè è lo standard ed è il massimo fino ad ora su CF. Con una wi-fi PCMCIA con adattatore CF puoi arrivare a 22Mbps ma in quel modo il pocket diventa un astronave e cqm 22Mbps non sono sfruttati appiento senza un access point che supporta il relativo standard...
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v