|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 368
|
Fedora e Speedtouch
Salve a tutti. Ho fatto il primo passo nel mondo internet con Fedora (su consiglio di amici). Il mio problema (magari fosse solo uno
Ho copiato il file alcaudsl.sys nella cartella /usr/share/speedtouch (cono molta fatica Sono un niubbbone, help me if you can. Ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 368
|
nessuno ke sa darmi qualke indicazione????...non ci credo, dai
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
|
prova ad usare blag invece di fedora... è una derivata di fedora ma supporta nativamente il tuo (nonchè anche mio
altrimenti se vuoi le istruzioni pe rinstallarla li speedtouch.sourceforge.net |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 368
|
Ora ci faccio un pensierino....ho trovato un casino di info ma non riesco a farlo funzionare.
Ho trovato questa guida http://cvs.sourceforge.net/viewcvs.p....html?rev=HEAD ma non riesco a capire cosa devo fare al punto "Opzioni per permettere il supporto USB" ki mi sa illuminare? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
|
ti spiego brevemente:
innanzitutto devi sapere il chipset della tua scheda madre per sapere se hai uhci, ohci o uhci alternate ma lo scopri volendo con un Codice:
lspci -v | grep USB merlino:/home/lele# lspci -v |grep USB 0000:00:02.0 USB Controller: nVidia Corporation nForce2 USB Controller (rev a4) (prog-if 10 [OHCI]) 0000:00:02.1 USB Controller: nVidia Corporation nForce2 USB Controller (rev a4) (prog-if 10 [OHCI]) 0000:00:02.2 USB Controller: nVidia Corporation nForce2 USB Controller (rev a4) (prog-if 20 [EHCI]) quindi ohci (ehci credo sia come seconda scelta... boh! cmq usa se puoi ohci o uhci poi segui le istruzioni, partendo dalla sezione moduli... salta a piè pari la parte del kernel che non ti interessa |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 368
|
quello lo avevo già fatto, ed ho trovato ke il mio modulo era OHCI.
Quello ke non riuscivo a fare è quello subito dopo...<*>/<M> Support for USB....etc. e poi, quando dice "Nella skeda NETWORK DEVICE SUPPORT selezionare le seguenti opzioni"...quelle opzioni dove le devo selezionare? O meglio, dove sta la skeda Network device support?? Sto in crisi... Ma tengo duro |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
|
DEVI SALTARLA quella parte!
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 368
|
Ah, ok
Non avevo capito ke faceva parte della modifica del kernel. Ho fatto tutte le istruzioni manon funge Ki mi consigli di fare? Passo a Mandrake?? ...ke dovrebbe avere già il supporto per modem USB... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
|
prova blag se vuoi una fedora-like...
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 368
|
ok, ti ringrazio per l'aiuto...sto scaricando la mdk 10; spero di risolvere i miei problemi.
Ti farò sapere....grazie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.



















