Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding > Project logs

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2003, 22:05   #1
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Zero-Gpu

Salve a tutti,
ecco la mia ultima fatica...



qui si notano le scanalature che ho fatto sulle pareti (Copyright Lunasio.....)





Complessivo prima di saldare il tutto....



particolare della cianfrinatura per la saldatura a stagno, si nota anche nella foto precedente nei fori per i tubi.



Il tutto eseguito con l'ausilio di un trapano messo su una colonna e un dremel piu' accessori vari...
Se qualcuno vuole qualche consiglio sono disponibile...
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 22:23   #2
skara
Senior Member
 
L'Avatar di skara
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: monza
Messaggi: 1107
Re: Zero-Gpu

Quote:
Originariamente inviato da zerotre
Salve a tutti,
ecco la mia ultima fatica...



qui si notano le scanalature che ho fatto sulle pareti (Copyright Lunasio.....)





Complessivo prima di saldare il tutto....



particolare della cianfrinatura per la saldatura a stagno, si nota anche nella foto precedente nei fori per i tubi.



Il tutto eseguito con l'ausilio di un trapano messo su una colonna e un dremel piu' accessori vari...
Se qualcuno vuole qualche consiglio sono disponibile...
Ciao.
Zerotre.

bel lavoro ! i raccordi da quanto sono ?

le canaline che dimensione e profondità hanno?

la base che dim. ha??

hai fatto fatica a lavorare il rame , no è che io notavo ke la fresa si impastava un po' quando ho eseguito il mio wb per gpu , altro l'ho comprato
ma non hai usato una fresa a cnc

tutto manualmente ?!?!?

cmq bel lavoro aspettiamo una recensione magari con una cella di peltier
__________________
EVA THE BEST&ASUKA RULLLLEZ ASUS M2N32-SLI DELUXE wireles edition , AMD 64 x2 5600+ , Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP , 2x36gb RAID WD Raptor , 2x150 gb WD RAID , gainward 8600 GTS gs with peltier (124w) , case chieftec window , ali enermax 365watt + enermax 565 watt .
skara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 22:32   #3
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Ok eccoti le risposte...

i raccordi hanno il tubo piu' piccolo da 10mm interni, mentre la parte terminale piu' larga ha diametro pari a 12 interni.

Le canaline sono da 10mm circa di larghezza, profonde 8mm, la base e' 15mm-8mm=7mm, ovviamente le misure sono approssimative.

Ho fatto tutto a mano, prima ho segnato le canaline sul blocco di rame, poi ho fatto dei fori con un trapano messo su una colonna, quindi ho usato due frese dremel di diversa dimensione per allargare il tutto, alla fine ho passato le molette per levigare un po', ho fatto anche delle scanalature sulle pareti.
Le frese le ho usate, e penso che non si possano usare meglio (almeno queste dremel), solo per allargare i fori fatti inizialmente con il trapano, ovvio che se si vuole forare anche con le frese non so' se sia possibile, almeno con queste fresette e sti trapanini.

Ciao e grazie.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 09:37   #4
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
hai fatto altri wb prima di quello???


sono indeciso se fare la canalina a spirale quadrata con profondita' maggiore e larghezza 4/5 (praticamente 3o4 giri) e se farlo come lunasio.

quello di lunasio sicuramente avra' una portata maggiore ma l'acqua forse non fa in tempo di assorbire tutto il calore, tuttavia con la spirale si dovrebbe avere una minore portata ma l'acqua facendo molti + giri dovrebbe assorbire anche + calore.

forese i due wb potrebbero equivalersi...

tu hai fatto qualke prova???
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 09:41   #5
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
2) la stagnatura come la fai??

__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia

Ultima modifica di dany-dm : 22-11-2003 alle 17:05.
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 12:40   #6
riki82
Senior Member
 
L'Avatar di riki82
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
complimenti x il lavoro!
riki82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 17:06   #7
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
UP
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 22:33   #8
mystic
Senior Member
 
L'Avatar di mystic
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 843
ahhaha Mi sembra di assistere alla pubblicità del tizio che vuole fare la peugeot 206 scassando la macchina contro le pareti

A parte questa mia divagazione, hai fatto un eccellente lavoro per aver realizzato tutto a mano, sono sicuramente in pochissimi che sarebbero in grado di realizzarlo con una simile precisione manuale. Complimenti!
mystic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 00:26   #9
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da dany-dm
hai fatto altri wb prima di quello???
Certo lo Zero-Cu-Block, messo sulla cpu, wb a 4 canaline stile Lunasio, molto simile come lavorazione a questo per gpu.


Quote:
sono indeciso se fare la canalina a spirale quadrata con profondita' maggiore e larghezza 4/5 (praticamente 3o4 giri) e se farlo come lunasio.
Spiegati, a spirale che vuol dire? I raccordi dove intendi metterli?
Per cosa e'? Cpu (che tipo?)? Chipset? VGA?

Quote:
quello di lunasio sicuramente avra' una portata maggiore ma l'acqua forse non fa in tempo di assorbire tutto il calore, tuttavia con la spirale si dovrebbe avere una minore portata ma l'acqua facendo molti + giri dovrebbe assorbire anche + calore.
sempre se ho capito bene cosa intendi, non credo convenga fare cose strane come le spirali, considera che e' meglio avere un bel po' di rame sopra il core, inoltre considera che nel wb c'e' una maggiore velocita' nello scaldarsi che nel cedere calore, in altre parole se l'acqua scorre troppo piano si scalda di piu' ma si scalda molto di piu' il wb, non riuscendo quindi ad abbassare la temperatura della cpu, quindi e' meglio avere una buona portata, ovviamente oltre un certo limite non ci sono miglioramenti, inoltre rimane il fatto che ci sono wb che danno il meglio con alte portate ed altri che si comportano al contrario.
Il mio, per esempio, wb per cpu fa' 360 L/h con una nova e tubi da 10mm interni (adesso sta' su una idra con tubi da 12mm interni).

Per la stagnatura, osserva la foto del complessivo, in pratica uso un morsetto per serrare tutto, i tubi si infilano appena sul coperchio visto che il foro non e' proprio esatto, in questo modo non se ne vanno per i fatti loro, quindi riscaldo il tutto con un cannello a gas, di quelli con le cartucce tipo fornello da campeggio, alla temperatura giusta metto lo stagno nei puntio di saldatura ed il gioco e' fatto, e' forse la parte piu' veloce del lavoro.

Grazie a tutti per i complimenti.

Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 02:00   #10
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da zerotre
Spiegati, a spirale che vuol dire? I raccordi dove intendi metterli?
Per cosa e'? Cpu (che tipo?)? Chipset? VGA?
intendo una canalina stretta ma profonda che parte quasi dal centro e pian piano si gira attorno con angoli di 90° fino a ragiungere l'estremita'.



Quote:
sempre se ho capito bene cosa intendi, non credo convenga fare cose strane come le spirali, considera che e' meglio avere un bel po' di rame sopra il core,

sopra il rame cmq ci rimane sempre uno spessore di 7 mm.



Quote:
inoltre considera che nel wb c'e' una maggiore velocita' nello scaldarsi che nel cedere calore, in altre parole se l'acqua scorre troppo piano si scalda di piu' ma si scalda molto di piu' il wb, non riuscendo quindi ad abbassare la temperatura della cpu,
la portata sarebbe minore ma facendo un giro molto + lungo verrebbe a contatto con molto + rame assorbendo quindi una maggiore quantita' di calore.


Quote:
Il mio, per esempio, wb per cpu fa' 360 L/h con una nova e tubi da 10mm interni (adesso sta' su una idra con tubi da 12mm interni).
come li hai misurati?

Quote:
Per la stagnatura, osserva la foto del complessivo, in pratica uso un morsetto per serrare tutto, i tubi si infilano appena sul coperchio visto che il foro non e' proprio esatto, in questo modo non se ne vanno per i fatti loro, quindi riscaldo il tutto con un cannello a gas, di quelli con le cartucce tipo fornello da campeggio, alla temperatura giusta metto lo stagno nei puntio di saldatura ed il gioco e' fatto, e' forse la parte piu' veloce del lavoro.
io dalla mia parte la vedo molto + complicata...
non so se tu l'hai gia fatto ma ho paura che scaldando il rame e poi mettendogli lo stagno, vado a rischio di far colare lo stagno messo sull'altro lato (a causa della elevata conduzione termica del rame).


e' da un pezzo che ci vado atorno al wb per CPU (dopo provvedero' anche agli altri), non so quale sia la soluzione migliore e fare le prove su 4/5 wb in rame... non mi sembra il caso.

io ho un trapano a colonna con mandrillo per frese e una turbina da 36k giri (il dremel ad aria ) quindi non ho problemi a fare i wb.
Ho anche la fiamma ossidrica e saldatrice a filo ( non quella a tig ,cry: ). ma saldare il wb non ho ancora provato.


scusa se ti rompo le scatole con mille domande ma sono veramente interessato
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 02:05   #11
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da mystic
ahhaha Mi sembra di assistere alla pubblicità del tizio che vuole fare la peugeot 206 scassando la macchina contro le pareti

cmq ha fatto un bel lavoro!!!!! preferisco quasi quella macchinina scassata che l'originale
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 12:33   #12
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da dany-dm
intendo una canalina stretta ma profonda che parte quasi dal centro e pian piano si gira attorno con angoli di 90° fino a ragiungere l'estremita'.


sopra il rame cmq ci rimane sempre uno spessore di 7 mm.
Si ma il problema e' che cosi' il calore non arriva abbastanza al coperchio, io infatto ho lasciato una parete centrale da 5mm in corrispondenza del core, in modo da trasferire il piu' possibile calore al coperchio e quindi aumentare la superficie di scambio


Quote:

la portata sarebbe minore ma facendo un giro molto + lungo verrebbe a contatto con molto + rame assorbendo quindi una maggiore quantita' di calore.
Sicuramente e' una giusta considerazione, guardati l'ybris 1.6 (se non erro), ha sei canaline e pur non avendo una portata altissima va' bene, ma rimane sempre il consiglio (secondo me') di lasciare una buona parete al centro, o al limite si potrebbe alettare la parte in corrispondenza del core, non so' se mi spiego, ma qui' ci vogliono gli strumenti giusti altrimenti si fa' una porcheria.

Quote:

come li hai misurati?
Basta riempire un recipiente, prendere il tempo, per esempio se usi una bottiglia da 2 litri:

L/s= 2litri / 20secondi

per passare alle ore dividi i secondi per 3600 ->

L/h= 2litri /(20 secondi / 3600 secondi/ore)=

(2 x 3600) / 20= 360 l/h

in pratica=

((capacita' recipiente) x 3600 )/ secondi rilevati


Quote:
io dalla mia parte la vedo molto + complicata...
non so se tu l'hai gia fatto ma ho paura che scaldando il rame e poi mettendogli lo stagno, vado a rischio di far colare lo stagno messo sull'altro lato (a causa della elevata conduzione termica del rame).
Forse non ti e' mai capitato di saldare il rame...
basta una semplice fonte di calore (anche un fornello da cucina), scaldi il rame abbastanza, lentamente e senza esagerare, quindi spegni la fiamma, e con lo stagno (io ho usato quello in filo) ti avvicini alla zona da saldare e deposi ti lo stagno che si scioglie, quando lo stagno si deposita si attacca per bene al rame, anche se e' ancora liquido, magari se ne metti troppo inizia a colare ma anche se succede una parte rimane sempre, il rame e lo stagno in un certo senso si attraggono, non e' facile toglierlo dal rame, anche se ancora liquido

Quote:
e' da un pezzo che ci vado atorno al wb per CPU (dopo provvedero' anche agli altri), non so quale sia la soluzione migliore e fare le prove su 4/5 wb in rame... non mi sembra il caso.

io ho un trapano a colonna con mandrillo per frese e una turbina da 36k giri (il dremel ad aria ) quindi non ho problemi a fare i wb.
Ho anche la fiamma ossidrica e saldatrice a filo ( non quella a tig ,cry: ). ma saldare il wb non ho ancora provato.
Come attrezzi ci sei, magari fai prima uno schizzo, e faccelo vedere magari ti diamo qualche suggerimento

Quote:
scusa se ti rompo le scatole con mille domande ma sono veramente interessato
Ho aperto il 3d apposta....
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 14:20   #13
skara
Senior Member
 
L'Avatar di skara
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: monza
Messaggi: 1107
Quote:
Originariamente inviato da dany-dm

Ho anche la fiamma ossidrica e saldatrice a filo ( non quella a tig ,cry: ). ma saldare il wb non ho ancora provato.


scusa se ti rompo le scatole con mille domande ma sono veramente interessato


CONSIGLIO :

guarda che non riesci sicuramente a saldare a tig sul rame

c vogliono saldatrici potentissime ...

visto l'elevata conducibilità termica non riesci a concentrare il calore solo nel punto desiderato , se non hai una saldatrice da parecchie milionate ..

olaz


io ho preso il wb per la cpu da overclockmania , quello smontabile con la guarnizione ed è il massimo [img]
http://www.overclockmania.net/prodot...overblock2.jpg[\img]

e ci ho fatto in corrispondenza del rialzo che c'è sopra il core delle fresate molto sottili , tipo alette ne sono venute fuori 5 per lato
per massimalizzare lo scambio termico

una bomba .....

quello nuovo non mi sembra il massimo anke perkè non è ispezionabile .. cosa importantissima .


ciuz
__________________
EVA THE BEST&ASUKA RULLLLEZ ASUS M2N32-SLI DELUXE wireles edition , AMD 64 x2 5600+ , Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP , 2x36gb RAID WD Raptor , 2x150 gb WD RAID , gainward 8600 GTS gs with peltier (124w) , case chieftec window , ali enermax 365watt + enermax 565 watt .
skara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 14:34   #14
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Con l'acetilene si riesce a saldare tranquillamente, anche ad argento, anzi se si esagera si scioglie direttamente il rame...
Non vedo a cosa serva il tig, e soprattutto con quello che costa, lasciatelo saldare l'alluminio e altri materiali pesantemente ossidanti, impossibili da saldare se non con l'uso di gas inerti (tig tungsten inerted gas se non ricordo male....)
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 14:51   #15
skara
Senior Member
 
L'Avatar di skara
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: monza
Messaggi: 1107
ps

Quote:
Originariamente inviato da zerotre
Con l'acetilene si riesce a saldare tranquillamente, anche ad argento, anzi se si esagera si scioglie direttamente il rame...
Non vedo a cosa serva il tig, e soprattutto con quello che costa, lasciatelo saldare l'alluminio e altri materiali pesantemente ossidanti, impossibili da saldare se non con l'uso di gas inerti (tig tungsten inerted gas se non ricordo male....)
Ciao.
Zerotre.

cmq bel lavoro anke per il rad


io ho preso invece un radiatore di un fancoil e uno di una opel calibra (riscaldamento )


ciauz
__________________
EVA THE BEST&ASUKA RULLLLEZ ASUS M2N32-SLI DELUXE wireles edition , AMD 64 x2 5600+ , Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP , 2x36gb RAID WD Raptor , 2x150 gb WD RAID , gainward 8600 GTS gs with peltier (124w) , case chieftec window , ali enermax 365watt + enermax 565 watt .
skara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 15:09   #16
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Grazie per i complimenti,
ottima scelta per il rad della calibra, se e' come quello dell'astra, e' tipo il big momma

Io ne ho prelevato uno da una caldaia a gas....
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 16:45   #17
skara
Senior Member
 
L'Avatar di skara
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: monza
Messaggi: 1107
ma

Quote:
Originariamente inviato da zerotre
Grazie per i complimenti,
ottima scelta per il rad della calibra, se e' come quello dell'astra, e' tipo il big momma

Io ne ho prelevato uno da una caldaia a gas....
Ciao.
Zerotre.

internamente l'hai dovuto pulire da residui di gas o altro o cosa ????


io per fortuna quello del fan coil non l'ho dovuto pulire perkè c circolava acqua .


ciauz
__________________
EVA THE BEST&ASUKA RULLLLEZ ASUS M2N32-SLI DELUXE wireles edition , AMD 64 x2 5600+ , Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP , 2x36gb RAID WD Raptor , 2x150 gb WD RAID , gainward 8600 GTS gs with peltier (124w) , case chieftec window , ali enermax 365watt + enermax 565 watt .
skara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 19:01   #18
fabiodronero
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cuneo
Messaggi: 504
Hai saldato con semplice stagno? E saldatore a gas?
fabiodronero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 07:05   #19
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
x skara

No, nei rad delle caldaie, passa l'acqua che viene riscaldata direttamente dalle fiamme, cioe' le fiammelle del gas bruciano direttamente sul radiatore, e quindi scaldano l'acqua, comunque ho dovuto usare dell'acido specifico per pulirlo sia del calcare interno sia esternamente visto che era tutto annerito.

x fabiodronero

Ho usato un cannello a gas butano, in pratica e' un cannello in cui si inseriscono le cartucce di gas, quelle usate anche nei fornellini da campeggio, l'ho pagato 12euro, e salda ad argento in pezzi piccoli e sottili, tipo due tubi, mentre per spessori maggiori come nel nostro caso salda solo a stagno.
Ripeto basta scaldare lentamente il blocco, quindi senza fiamma, si avvicina lo stagno che si deposita da se' dove vogliamo, io ho saldato nello stesso momento sia coperchio che tubi, poi un goccio di stagno e' finito in un piastra di rame che avevo usato per non rovinare la base del wb, allora mi spiego meglio, il coperchio e la base l'ho stretti con una morsa perche' con il calore il coperchio si distorce lievemente e non combacia piu' con la base, pero' usando una morsa rimaneva il segno della stessa sulla base del wb, allora ho messo una piastrina di rame sulla base in modo che la morsa stringesse sulla piastrina e non sulla base, come dicevo una goccia di stagno e' finita tra base e piastrina, ebbene ho provato anche con il martello, ma non c'e' stato verso di staccarla, ho dovuto molto cautamente riscaldare la piastra per staccarla via dal wb, quindi ritengo che un filino di stagno tenga pure troppo per quello che serve il wb.
Se volete altri particolari o consigli su come farvene uno chiedete pure.
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 09:32   #20
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
l'alluminio il lo saldo con la saldatrice a tig ed il risultato e'

non credo ci siano problemi a saldare il rame con quella saldatrice, chissene frega del costo di quella saldatrice... mi ca la compro per farmi un wb!!!! vado dai miei ex colleghi e me la faccio presatre.

Quote:
Si ma il problema e' che cosi' il calore non arriva abbastanza al coperchio, io infatto ho lasciato una parete centrale da 5mm in corrispondenza del core, in modo da trasferire il piu' possibile calore al coperchio e quindi aumentare la superficie di scambio
scusa ma se il calore non non arriva al coperchio significa che e' stato disperso prima avendo una parete piu' alta.

cmq ammeno che tu non riesca a saldare anche la paratia centrale del tuo wb, il calore trasmesso al coperchio sarebbe minimo.


Quote:
Forse non ti e' mai capitato di saldare il rame...
basta una semplice fonte di calore (anche un fornello da cucina), scaldi il rame abbastanza, lentamente e senza esagerare, quindi spegni la fiamma, e con lo stagno (io ho usato quello in filo) ti avvicini alla zona da saldare e deposi ti lo stagno che si scioglie, quando lo stagno si deposita si attacca per bene al rame, anche se e' ancora liquido, magari se ne metti troppo inizia a colare ma anche se succede una parte rimane sempre, il rame e lo stagno in un certo senso si attraggono, non e' facile toglierlo dal rame, anche se ancora liquido
effettivamente non ho mai saldato rame con lo stagno... di solito esavo il castolin. e mi sa che se devo saldare il rame usero' quello anche se costa molto di + ma e' anche in argento.


mi sa che mi faro' qualke wb in alluminuo (meno costoso e + facile da reperire) e poi li provo prima di passare al rame.
__________________
L'è inutile spiegar le robe ai mussi, te perdi tempo e te infastidissi la bestia
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v