Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2004, 23:34   #1
Cinobio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
Un pò di domande per voi che...

...ne sapete sicuramente più di me!

1) Per progetti di architettura datemi un voto a questi (e se potete anche un perchè...):

autocad+rhino+max

viz

lightwave

maya

cinema 4d

Considerando il porting da autocad...

2) il lightwave 8 è uscito o no??

3) Autocad 2005 è disponibile in italiano oppure no??

4) Sul sito dell'autodesk ho notato che è uscito il VIZ 2005...cosa ne pensate??
Non avevano detto che non lo svillupavano più??

5) Che versione è meglio di Rhino? La 2 o la 3 ? c'è qualcuno che lo usa???

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno...

p.s.= mi dimenticavo....perchè sono pochi quelli che usano maya se è il "migliore" come ho sentito dire da molti?? E poi...ma tra un render da maya e un render max + vray...cosa mi dite?

riciao e rigrazie a tutti quelli che risponderanno....
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU

Ultima modifica di Cinobio : 21-04-2004 alle 23:36.
Cinobio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 00:02   #2
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Maya è tra i migliori perchè è il più completo, comprende tutto quello che serve dalla modellazione alla animazione. Io lo uso ma devo dire che ne uso solo la minima parte, anche se pian piano sto approfondendo le mie conoscenze.

Il render di Maya è Mental Ray, come lo è anche di 3DSMax, relativamente complesso come motore di rendering per via di tanti parametri, ma se si è in grado di usarlo bene questo si rileva un vantaggio. Il successo di VRay (che si può abinare a 3DSMax ma non a Maya) è dato proprio dalla sua semplicità, con pochi passaggi si ottengono dei risultati notevoli.

Per Rhino, boh, penso che la migliore versione sia quella ultima?!
Tempo fa l'ho usato un po' e devo dire che è molto potente come modellatore Nurbs, veramente.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 09:34   #3
Gigio00
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 129
Io personalmente utilizzo Rhino per modellare e Viz per renderizzare.
Mi trovo bene e considero Rhino un ottimo modellatore; inoltre è un software dal costo contenuto rispetto ad altri concorrenti soprattutto se hai la possibilità di acquistarlo con la licenza educational. Utilizzo la due ma a breve installerò la tre che dovrebbe avere un sacco di novità (ti farò sapere).
Dovrebbe essere uscito un plugin per Rhino che ti permette di settare gli spessori delle linee e ti da la possibilità di campire i disegni.
Per quanto riguarda Viz5 sono curioso di scoprire le novità dell'ultima versione

Credo che Maya venga utilizzato poco per il suo costo di acquisto iniziale (anche se ora è notevolmente sceso di prezzo se non mi sbaglio). Inoltre (ho sentito dire ma chiedo conferma ai + informati) devi rinnovare la licenza ogni tot tempo e anche questo comporta dei costi aggiuntivi.
Quindi soprattutto se fai architettura non è conveniente (dal punto di vista economico) utilizzare software dai costi elevati (anche se magari ti garantiscono una migliore qualità) poichè il cliente non percepisce quel salto di qualità.
Credo io almeno...

Fatemi sapere cosa ne pensate anche voi
__________________
Gigio
Gigio00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 19:10   #4
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
io uso SOLO Rhino 3 e MAX 6.
ho abbandonato AutoCAD per la sua lentezza disarmante.
se devo fare disegni 2D architettonici uso ArchiCAD 8, se devo fare dettagli di design uso Rhino e incollo su Illustrator.

come rendering sono un fan di Vray per la sua velocità incredibile, ma una volta usavo Brazil perchè mi tornava più semplice.

ACAD e VIZ 05 non so se sono già in giro, così come LW8.
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2004, 19:19   #5
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
io e fo così...

per ark e design la meglio è rhino + max + freehand o illustrator

con rhino modelli a velocità che acazz si sogna (infatti ho smesso di usare acazz), quoti e imposti la tavola che poi impagini per bene su freehand o illustrator.

con max renderizzi e hai pure il supporto alle librerie di luci delle maggiori ditte di illuminotecnica che le rendono disponibili in rete, più altri tools molto utili per creare quicktimevr, impostare la grandezza di stampa del rendering ecc ecc...

Se proprio ti trovi bene con acazz usalo per fare le tavole e basta... il resto non merita.
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2004, 01:49   #6
la_piaga
Senior Member
 
L'Avatar di la_piaga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
Riguardo al perchè max sia più usato di maya credo ci sia da scavare un po' nella storia dei due pacchetti: max e' figlio di 3d studio per dos, il primo prodotto che ha portato qualcosa di decente sui nostri pc, ciò ha fatto si che raccogliesse un vasto bacino di utenza che tutt'ora rimane in larga misura ancorato alle sue vecchie abitudini. Maya proviene dall'esperienza di due aziende che prima del '98 lavoravano solo su Silicon perciò è da considerarsi un prodotto più giovane, che è comparso sul mercato quando già molta gente aveva concentrato i suoi sforzi sul 3dstudio e su max. E sappiamo che prendere confidenza con un pacchetto di questo tipo significa investire un sacco di tempo e denaro, da quì forse deriva questo sbilanciamento verso max.
Io personalmente uso max (non mi occupo di architettura) ma non lo giudico un buon investimento: sto studiando e provando maya e mi sembra che stabilità e flessibilità (per ciò che riguarda la costruzione di plug-ins) siano su un'altro livello. Comunque, per ora, è solo un'impressione...
la_piaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 00:35   #7
Sam82
Senior Member
 
L'Avatar di Sam82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Scerni(CH)/Piacenza
Messaggi: 963
io uso rhino 3 con tutti i suoi service pack..........+ cinema 4d...........per me è un buon binomio e nemmeno troppo difficile da imparare..............per fare tavole 2d da rhino dopo aver fatto il make3 drwing esporto in autocad che permette di giostrare in molti paramentri iso per le quote..........e con una stampa su file in eps riesco ad avere una impaginazione perfetta al photoshop.........può sembrare un processo lungo e difficile ma secondo me si ha la migliore qualità...........
cmq per renderizzare puoi usare cinema come 3dmax 3dvix maya o lightwave.............dipende da quale ti sta più simpatico
__________________
Acer aspire 2012wlmi + 1gb di ram pc333 + hitachi 7k100 80Gb
Sam82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 12:45   #8
dies_irae
Senior Member
 
L'Avatar di dies_irae
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1108
lw 8 e' uscito ma l'hanno ricevuto solo quelli che l'avevano precomandato. e no, non c'e' ancora la versione amichevole sulla rete.
__________________
-sei per l'ascesi?
-si, sono per l'accidia sentimentale
-già... se ti cade una donna sul cazzo tanto meglio... e secondo la teoria dei grandi numeri.
(dalle lettere tra geng@ e dies)
dies_irae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 12:57   #9
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
Quote:
Originariamente inviato da dies_irae
lw 8 e' uscito ma l'hanno ricevuto solo quelli che l'avevano precomandato.
sei stato a ripetizione di italiano da uno dei tuoi amici?
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 17:24   #10
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v