Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2004, 21:33   #1
Zhurlo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 250
Temperatura CPU: non è troppo alta?

Quando la cpu lavora al 100%, la temperatura si alza di parecchio fino a 69° (vedere file allegato)! Il programma è AsusPROBE (V2.10)

non è troppo elevata per un processore? io temo di si, voi che dite?

il portatile è un Asus L3854 con Pentium 4-M 1.8Ghz.
Immagini allegate
File Type: jpg tempcpu.jpg (12.0 KB, 314 visite)
Zhurlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 16:28   #2
Swos
Senior Member
 
L'Avatar di Swos
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Gioia Tauro (RC)
Messaggi: 857
io giocando a Ultima Online mi sta la cpu al 100% e giocandoci per ore raggiunge massimo 70, non credo sia altissimo come temperatura, dagli 80 credo sia pericoloso
__________________
Swos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2004, 09:02   #3
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
mi levate una curiosità?a voi a quanti gradi si accende la ventola?
a me con l'm67 si accende a 56 gradi e si spegne se riarriva sotto i 45....
e a voi?
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2004, 10:01   #4
Iso74
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Swos
io giocando a Ultima Online mi sta la cpu al 100% e giocandoci per ore raggiunge massimo 70, non credo sia altissimo come temperatura, dagli 80 credo sia pericoloso

Io ho un Asus L2480D .... e sono arrivato fino a 105°C
A quel punto è entrato in azione il sistema di sicurezza che ha spento il portatile.
Dopo aver ripulito dissipatore e ventole (in assistenza) la temperatura è tornata su valori normali raramente inferiori ai 70°C.

Scalda veramente parecchio come portatile
Iso74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2004, 10:14   #5
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Iso74
Io ho un Asus L2480D .... e sono arrivato fino a 105°C
A quel punto è entrato in azione il sistema di sicurezza che ha spento il portatile.
Dopo aver ripulito dissipatore e ventole (in assistenza) la temperatura è tornata su valori normali raramente inferiori ai 70°C.

Scalda veramente parecchio come portatile

ma 105 gradi con la ventola che era accesa o spenta????
perche' a me una volta è succesas una cosa:
il mio portatile, come detto, ha la ventola che si accende a 56 gradi e si spegne a 45.....
poi aspetta che risale a 56 e si rispegne a 45 e cosi' via.....
pero' una volta è arrivata a 56 e non si è accesa....quindi la temp ha continuato a salire fino a 70 gradi , dopodiche' l'ho spento io....
al riavvio tutto normale....

Una volta mi e' successo anche al contrario: si e' accessa la ventola e non mi si e' piu' spenta: la cpu era a 30 gradi con ventola perennemente accesa, alla fine ho spento e riacceso il portatile per farla fermare.....
questo pero' solo 2 volte , tutto il resto delle volte è stato come vi ho raccontato.....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2004, 13:26   #6
Luca GT
Senior Member
 
L'Avatar di Luca GT
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Noale (Venezia)
Messaggi: 646
Il mio portatile (vedere signature), con uso normale e cioè, chattando e navigando in internet, mi sta sui 51 gradi, con ventola spenta. Se gioco un pò , tipo Colin McRae 3 o il demo di UT2004, mi va massimo sui 58 e ,ovviamente, si accende la ventola, ma poi smettendo di giocare, si spegne quasi subito e la temperatura si assesta sui 51 gradi.
Luca GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 11:45   #7
Zhurlo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 250
Grazie a tutti per le risposta! A me interessa sapere se quella temperatura può danneggiare la CPU visto che di solito la mantengo per 1-2 ore!!
Zhurlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 14:29   #8
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
mah......70 gradi continuativi significa che in estate diventano almeno 75 (visto che la temperatura ambiente media in estate è ALMENO 5 gradi piu' alta di quella che c'e' ora).....
e 70/75 gradi continuativi mi sembrano francamente abbastanza......
provato a scrivere in assistenza?

Se sul mio asus la ventola si accende a 56 gradi un motivo ci sara'........

voi almeno ci avete fatto caso a quanti gradi centigradi si accende la ventola?
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 16:33   #9
Zhurlo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da dins
voi almeno ci avete fatto caso a quanti gradi centigradi si accende la ventola?
non vorrei dire castronate ma la mia ventola dovrebbe avere tre livelli di velocità (e quindi di rumore ).. si accende quando supera i 48° (praticamente è quasi sempre accesa ), poi aumenta verso i 60° e ogni tanto, quando sforzo troppo la cpu, fa delle sfuriate pazzesche per mantenere la temperatura sotto i 70°...
Zhurlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 16:59   #10
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Zhurlo
non vorrei dire castronate ma la mia ventola dovrebbe avere tre livelli di velocità (e quindi di rumore ).. si accende quando supera i 48° (praticamente è quasi sempre accesa ), poi aumenta verso i 60° e ogni tanto, quando sforzo troppo la cpu, fa delle sfuriate pazzesche per mantenere la temperatura sotto i 70°...

be potrebbe essere...
la mia ventola invece è molto piu' semplice: gira a 3000giuri (quindi rumorosa ma non troppo....cmq la maggior parte delle volte per vedere se è accesa metto la mano vicino alla fessurina d'uscita dell'aria...) e si accende a 56 gradi per riportare la temperatura a 45 gradi....tutto qui.

tra l'altro se la cpu va a 600mhz la ventola praticamente non si accende mai , neanche se il PC è continuativamente sotto sforzo (almeno ora che fanno 18 gradi nella mia stanza:-)

Cmq se a te hanno impostato che le "sfuriate" le fa a 70 gradi vuol dire che quella temperatura è, se cosi' si puo' dire, normale!!!

Fai una cosa: metti asus probe, aprilo e setta al minimo (tipo 1 secondo) il check della velocita' ventole e temperatura, poi lancia un programma cpu intensive
(tipo superPI o prime95) cosi' da far salire la temp della cpu, e controlla a che temperature la cpu incrementa la velocita'.....
Se l'ultimo step è a 70 gradi allora è normale che ci arrivi.....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 17:58   #11
th3fast3r
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: CeD Inside
Messaggi: 48
Il mio asus L3500 e' acceso da stamattina e ora sta facendo i 74 fissi, mi dovrei preoccupare? pls O_O
th3fast3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 09:01   #12
Iso74
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 50
Ripeto che almeno per la serie L2, avere temperature di 70°C è del tutto normale.

La ventola si accende alla prima velocitàa 70°C, la seconda velocità è impostata di DEFAULT a 86°C!!! Fate un po' voi ....
Iso74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 09:18   #13
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Iso74
Ripeto che almeno per la serie L2, avere temperature di 70°C è del tutto normale.

La ventola si accende alla prima velocitàa 70°C, la seconda velocità è impostata di DEFAULT a 86°C!!! Fate un po' voi ....

infatti mi sembra corretto.

Anche io mi regolo con la ventola cosi' come è stata impostata da loro in fabbrica...
visto che nel mio M6 si accende a 56 gradi se ne avessi io 70 forse sarebbe preoccupante, ma pr voi che dalla fabbrica è stato impostato cosi' di ceto no!!!!!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 11:32   #14
fedo
Senior Member
 
L'Avatar di fedo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
E' risaputo che gli Asus sono dei forni
Più che altro per colpa del sistema di raffreddamento che non è tarato a dovere..

Un mio amico dovette vendere un Asus con processore P4 2.6 perchè il surriscaldamento provocava il blocco istantaneo e le prestazioni degradavano tantissimo..

Però occhio che Asus in passato commise anche errori nella taratura dei sensori di temperatura: forse la vostra CPU non sta effettivamente a quei gradi..

Ciao
fedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 12:06   #15
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da fedo
E' risaputo che gli Asus sono dei forni
Più che altro per colpa del sistema di raffreddamento che non è tarato a dovere..

Un mio amico dovette vendere un Asus con processore P4 2.6 perchè il surriscaldamento provocava il blocco istantaneo e le prestazioni degradavano tantissimo..

Però occhio che Asus in passato commise anche errori nella taratura dei sensori di temperatura: forse la vostra CPU non sta effettivamente a quei gradi..

Ciao

allora devo ritenermi fortunato: a me a 56 gradi si accende la ventola e a 45 si spegne.
q sola velocita.
se il centrino lo metto a 600 o 800 non si accende mai la ventola perche' resta sempre sotto i 56 gradi.
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 14:20   #16
fedo
Senior Member
 
L'Avatar di fedo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
Il centrino è un' altra storia

A velocità ridotta, nessuno scalda... quando sta al massimo diventa un pò dura, ma meno di un P4 normale..

ciao
fedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 15:34   #17
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Swos
io giocando a Ultima Online mi sta la cpu al 100% e giocandoci per ore raggiunge massimo 70, non credo sia altissimo come temperatura, dagli 80 credo sia pericoloso
ecco un'altra vittima di quello schifo di client che occupa la cpu al 100% di continuo

in ogni caso oltre i 70 gradi dovrebbe partite la ventola e riportare la temperatura attorno ai 55, come succede a me.
direi che i rischi ci sono dagli 80 in poi, come dici tu
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 19:42   #18
Kris73
Member
 
L'Avatar di Kris73
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da dins
mi levate una curiosità?a voi a quanti gradi si accende la ventola?
a me con l'm67 si accende a 56 gradi e si spegne se riarriva sotto i 45....
e a voi?
Anche a me fa la stessa cosa:
appena arriva a 56° si accende la ventola a 3000rpm.
Poi a 45° si spegne.

Questo stando a quanto dice Asus Probe 2.10!!!

Voi non è che conoscete un prog migliore di questo che si interfacci con il sensore dell'M6???

Poi una domanda: ma l'M6 ci pensa da solo ad accendere e spegnere la ventola, oppure ha bisogno di un prog che gira in background (tipo Asus Probe)?

Grazie !!!
__________________
Kris '73

Running on Asus M6706NWH
now I'm going to ...

THINK DIFFERENT ... just with my new 20gb iPod
Kris73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 17:07   #19
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Kris73
Anche a me fa la stessa cosa:
appena arriva a 56° si accende la ventola a 3000rpm.
Poi a 45° si spegne.

Questo stando a quanto dice Asus Probe 2.10!!!

Voi non è che conoscete un prog migliore di questo che si interfacci con il sensore dell'M6???

Poi una domanda: ma l'M6 ci pensa da solo ad accendere e spegnere la ventola, oppure ha bisogno di un prog che gira in background (tipo Asus Probe)?

Grazie !!!

parto dalla fine:
lo fa da solo, è una impostazione che agisce sempre, probabilmente impostata a livello di bios o adirittura hardware (in qualche fpga credo.).
Fa la stessa cosa anche da dos, e poi ha i controlli mettiamo all'accensione etc....è quindi indipendente e non controllabile ne modificabile.

Per i programmi io uso mbm, è pttimo, ti visualizza tra l'altro anche la temperatura della mother board del portatile e dell'HD...
unico difetto no nriesce a rivelare la ventola....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v