Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2004, 10:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12249.html

I nuovi processori economici basati su Prescott si chiameranno Celeron D per meglio aiutare l'utente nel riconoscimento del prodotto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 10:29   #2
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Eheh.. certo ora che hanno capito che si era diffusa una cattivissima nomina attorno al nome celeron gli mettono la D per diri: guardate ceh lo abbiamo migliorato, nn è più quello vecchio!!

Cmq se si torna un bel po' indietro intel aveva chiamato i primi celeron su core p2 con la lettera A dopo aver aggiunto della cache, per i primi modelli senza facevano pena e compassione!! Stesso discorso di sopra! :P
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 10:32   #3
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2276
Meno male che non c'è l'HT... Non riesco a immaginarmi un procio con così poca cache e le pipeline così lunghe, che esegue 2 thread contemporaneamente!
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 10:42   #4
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1083
Mi sa che in certe applicazioni supereranno i Pentium di uguale frequenza di clock :-)
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 11:02   #5
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Mi sa che in certe applicazioni supereranno i Pentium di uguale frequenza di clock :-)
sì ma bisognerà vedere come si posizioneranno i vecchi P4Northwood dopo l'introduzione dei nuovi basati sul Modelling Number e su questi Celeron.
Anche costassero lo stesso qlc di + dei Celeron D IMHo n c'è proprio paragone...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 11:05   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Secondo me Intel dovrebbe impiegare tutte le risorse sui Pentium M per Desktop. Allora si che ci sarebbe una vera e propria concorrenza con AMD.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 11:13   #7
youthgonewild
Senior Member
 
L'Avatar di youthgonewild
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1282
Beh dire che non c'è concorrenza con Amd mi sembra un po' azzardato
youthgonewild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 11:14   #8
Orsobubu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw
Cmq se si torna un bel po' indietro intel aveva chiamato i primi celeron su core p2 con la lettera A dopo aver aggiunto della cache, per i primi modelli senza facevano pena e compassione!! Stesso discorso di sopra! :P
Esatto: per distinguere lo scandaloso core Covington dall'ormai epico Mendocino...
Orsobubu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 11:25   #9
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Costeranno un sacco....e andranno lenti come tutti i Celeron...poi onestamente mi pare un controsenso l'implementazione delle sse3 con soli 256k di cache.....
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 12:08   #10
Lord Archimonde
Senior Member
 
L'Avatar di Lord Archimonde
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 988
DioBra

Attualmente i Northwood superano anche i Prescott di pari frequenza, figuriamoci i Celeron...
Ho l'impressione che prograssivamente il core Northwood uscira' dal mercato a favore del Prescott,
cmq i Celeron avranno anche il doppio di cache (256KB) ma resta sempre un quarto rispetto al mega del Pentium
Lord Archimonde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 12:18   #11
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Re: DioBra

Quote:
Originariamente inviato da Lord Archimonde
Attualmente i Northwood superano anche i Prescott di pari frequenza, figuriamoci i Celeron...
Ho l'impressione che prograssivamente il core Northwood uscira' dal mercato a favore del Prescott,
cmq i Celeron avranno anche il doppio di cache (256KB) ma resta sempre un quarto rispetto al mega del Pentium
hanno anche 11stadi di pipeline in +. Penso che un celeron north a pari frequenza con bus uguali le suoni al celeron D. Il celeron D considerando il bus + alto che porta dei benefici che compensano le pipe + lunghe dovrebbe avere stesse prestazioni del P4 willamette a pari frequenza, in partaica si migliora ma non ditnato e bisogna consuderare quanto consuma! secondo me il cleron d ha prestazioni uguali al p4 willamette e consumo uguale ma non inferiore al p4 northwood.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 12:25   #12
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
Bhe se sono in vena di cambiargli nome, "Lenteron" in italia andrebbe benissimo
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 12:28   #13
barabba73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
Riassumendo il celeron D avrebbe il doppio della cache del celeron, bus più alto (da 400 a 533?) ma pipeline più lunghe (core prescott), corretto ?! di fatto 'faccio e disfo' per restare fermo! d'altronde Intel quel maledetto core prescott lo deve pur utilizzare, e con i celeron ne produce tanti!
barabba73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 12:46   #14
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da barabba73
Riassumendo il celeron D avrebbe il doppio della cache del celeron, bus più alto (da 400 a 533?) ma pipeline più lunghe (core prescott), corretto ?! di fatto 'faccio e disfo' per restare fermo! d'altronde Intel quel maledetto core prescott lo deve pur utilizzare, e con i celeron ne produce tanti!
Il celeron D se è un derivato dal prescott ne eredità ttute le pecche! Se il Pentium 4 prescott con il doppio di cache ottiene le stesse prestazioni così vale per il celeron prescott! L'unica cosa che da quel pelino di performance in + al celeron northwood è il bu533! La differenza di conusumo tra i core northwood p4 e celeron è di 10watt così saràè per i celeron prescott ( ameno che non abbassino leggermente il voltaggio), perciò un cleron prescott 3 ghz molto probabilmente consumerà quanto un p4 northwood.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 14:38   #15
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
I nuovi Celeron prescott sono già stati recensiti, potere dare un occhiata all'indirizzo che segue -> http://www.x86-secret.com/articles/c...9/cel009-4.htm

Nonostante i miglioramenti, allo stato attuale e per come sarà di certo prezzata, è da lasciare sugli scaffali senza alcun dubbio.

Una cpu inutile.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 14:52   #16
piottanacifra
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
XLuca69
Io oppterei per CESSERON.
Con relativa distribuzione nei negozi di sanitari.
SALUTT & BAZZ
piottanacifra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 15:07   #17
pinius
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 319
visto che stiamo parlando di "nuovi processori"

per un portatile for bussiness qualche centrino mi consigliate ( o altra tipologia ) e quale marca mi consigliate per rapporto prezzo/qualità?'

grazie
Pinius

pinius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 15:25   #18
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da pinius
visto che stiamo parlando di "nuovi processori"

per un portatile for bussiness qualche centrino mi consigliate ( o altra tipologia ) e quale marca mi consigliate per rapporto prezzo/qualità?'

grazie
Pinius
se avessi a disposizione 1386euro comprerei l'acer 1501lmi con athlon 643000+ 512mb di ram, 60gb masterizzatore dvd +-r radeon 9600 mobile 64mb 15" e un autonomia di 3ore. x me è il miglior portatile dal miglior rapporto prezzo/prestazioni/completezza/autonomia che strizza l'occhio ai 64 bit, se sei uno che viaggia tanto e vuole un automia maggiore che arriva a 6 ore c'è un modello corrispondente con centrino 1,4 ma viene 300 euro in+. Bisogna vedere che ci fai però, per me il modello che ti ho detto è il mio prtatile ideale, forse per te no, perchè il master dvd e un hd da 60 non ti servono e magari ti serve + autonomia.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita

Ultima modifica di KAISERWOOD : 19-04-2004 alle 15:29.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 16:51   #19
pigroz
Member
 
L'Avatar di pigroz
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: sconosciuta
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Orsobubu
Esatto: per distinguere lo scandaloso core Covington dall'ormai epico Mendocino...
epico?

DEPPIU'


ps: leggo di nomi tipo lenteron e cesseron, ma l'unico da paiura rimane DECELERON

ciaoz
__________________
Un pc dapaiura!
http://www.drittedellarete.com
pigroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 18:33   #20
Serpico78
Senior Member
 
L'Avatar di Serpico78
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
Correzione

Il primo Celeron era un Covington (o Covinton) ed era senza cache.
Serpico78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1