|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
HDD SATA150 o ATA133
Hallo.
Ho Assemblato un Comp. ultimo modello, con HD Maxtor Diamond 9 80GB Sata 150 Precedentemente avevo assemblato un sistema con HD Maxtor Diamond 8 40GB ATA 133 Premesso che entrambi i sistemi usano il Win Me e hanno lo SMART disabilitato, Ho verificato che : L ' HD MAX 9 SATA è più rumoroso e più lento del suo fratello minore MAX 8 ATA133 Vabbene il rumorino prestazioni uguali al ATA, non peggiori ! Il Benkmark FreshDiagnose V5.9 infatti ha confermato che MAX 9 = 4 MB/s MAX 8 = 7 MB/s Che faccio ? gli do il Viagra ? oppure questo .... many thanks. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 238
|
Il sata è sicuramente meglio..
Strana sta cosa.... io comunque metterei XP
__________________
Asus A8V Deluxe | AMD64 3500+ | A-DATA 512 DDR 500 |Asus GeForce Ti4200 252/513 @ 315/594 | Maxtor 200 GB | MSI DVD-RW | Big Tower | Enermax 460 WATT | Creative SB live 5.1 | DeskTop Theater 5.1 | Acer Monitor LCD 17'' | Fibra | Logitech Click! | Modding a manetta... | -- Acer Travelmate 800Lci -- Ricaricami il cell. basta un click! NO COSTI! Grazie mille |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Nelle faq dovresti trovare qualche risposta...
Tix ha la sign fuori regolamento
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Pensierino :
![]() l'ATA 133 ha un i/o max di 133 MB/s NETTI 100% Byte utili. il SATA 150 ha un i/o di 150 MB/s , Ma come è noto la trasmissione seriale ha bisogno di un algoritmo di controllo dei byte trasmessi. Infatti lo standard seriale impone un controllo CRC sui byte trasmessi. Ora mi chiedo, se l' 80% sono Byte utili e il 20% sono byte di controllo errore, ecc.ecc. allora un SATA150 trasmette solo 120 MB/s Utili ! e quindi è più lento di un ATA133. Questo potrebbe spiegare perchè tutti gli hd sata hanno un buffer di 8 MB, forse per recuperare delle prestazioni non molto entusiasmanti del nuovo standard. Se le cose stanno così avrei preferito il vecchio standard ATA, magari portato a 200 MB/s, Il Flat cable richiede solo un pò di lavoro in più per ottenere un ottimo cablaggio e un' efficace raffreddamento. Auguri A Tutti. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: 167 - Rulez
Messaggi: 879
|
Quote:
IMHO il SATA non è meglio degli ATA..almeno per il momento.. e come ulteriore fastidio,sono molto + rumorosi.. Oltre ai raptor che ho,posseggo numerosi maxtor da 120 gb con 8mb di cache,che sono una bomba..i SATA in genere li vedono dal binocolo di Farcry..
__________________
MYPC: Q9550 - asus p5q - 4*2gbddr2800 kingston valueram - 2*2 hitachi 500gb - geforce 9800gt - hauppauge hvr-900h + wintv nova t - dvr216 pioneer -win7 - mac osx ideneb 10.5.5 |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Forse mi conviene sostituire in Max 9 con il Sea 7200.7
se non altro è molto meno rumoroso 25..30 dB oppure installo il Raptor ? dai dati sembra che il Rap sia una bella grattuggia sono ottime posso anche accettare qualche rumorino in più. A proposito del RAP , perchè la Factory dichiara solo 20K di cicli start/stop quando invece tutti gli altri ne danno 50K many thanks. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Per chi non lo sapesse il transfer rate medio di un disco configurato in condizioni ottimali oscilla tra 45 e 55 MB/s... quindi tutte le considerazioni su ATA133, 150 o altro... sono discorsi accademici...
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Beh, Spero tanto che il mio discorso su sata150<ata133 sia errato
Chiaramente il transfert/rate medio di 133MB/s è puramente teorico qusto perchè l'hd ha dei precisi limiti meccanici. Comunque lo standard x hd SCSI è arrivato a 320 MB/s !!! Vabbene che sono periferiche ad uso professionale, e che girano anche a 15.000 Giri/min , però non sarebbe male che anche i nostri poveri PC potessero godere di un HD molto più veloce, questo perchè : che me ne faccio di un processore a 4.0 GHz con memorie DDR 2 a 600 MHz se l'hd è lento come una motozappa Quì si deve andare avanti , non indietro |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Dimentichi che i dischi SCSI hanno una densità di registrazione MOLTO inferiore a quella dei dischi EIDE
Da qualche parte si deve pur scendere a compromessi |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Si, sono d'accordo, ma la velocità e però molto superiore
ehmm, talvolta compatisco quelle "povere persone" che si vantano di avere sul loro computer 2 o 4 HD da 200 e passa Gbyte (a meno che non ne abbiano veramente bisogno) come faranno a fare una deframmentazione o uno scan della superfice... Vabbè, la mensa passa questa minestra..... spero però che in un prossimo futuro potremo godere di H.D. più silenziosi e veloci. A proposito ho letto su un sito Australiano che il RAPTOR WD740 " is not a native SATA " ecco l'indirizzo http://www.overclockers.com.au/article.php?id=245846 ciao a presto. |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: 167 - Rulez
Messaggi: 879
|
Quote:
naturalmente è molto grande,e se lo dovessi formattare tutto sarebbe un impresa epica,anche per deframmentarlo.,.però ho evitato ciò semplicemente partizionadoli tutti e due in varie partizioni,onde evitare spreco di tempo.. vedi,facendo un lavoro basato sulla responsabilità devo avere doppie copie di tutto,e trovo abbastanza comodo avere tanto spazio per creare backup di dati..e sempre per respnsabilità ho anche 2 hdd da 120gb da viaggio creati da me utilizzando box usb,che mi servono sia per backup che per trasportare i vari programmi e archivi che mi servono.. quindi come vedi ci sono tante situazioni che spingono le persone ad avere + hdd o altro.. e sono d'accordo con te che in futuro si abbiano hdd rapidi,sicuri e silenziosi....speriamo...
__________________
MYPC: Q9550 - asus p5q - 4*2gbddr2800 kingston valueram - 2*2 hitachi 500gb - geforce 9800gt - hauppauge hvr-900h + wintv nova t - dvr216 pioneer -win7 - mac osx ideneb 10.5.5 |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Chiaro, per chi ne ha bisogno, nulla da dire !
Tuttavia il transfert rate degli HD è proprio il punto debole dei nostri PC. Solo un piccolo esempio : io avevo un 386 25MHz con HD da 300 MB. ![]() quindi 300/25 = 12 Byte/Hz oggi un P4 da 3.6 GHz con un HD da 80 GB si ha : (considerando uno degli hard disk più piccoli) 80/3.6 = 22 Byte/Hz Cioè, la dimensione degli HD ha avuto una crescita molto maggiore rispetto la velocità del processore !!! E' il classico "collo di bottiglia", processore velocissimo, hard disk grandissimo, trasmissione dati lenta! Un' ultimo pensierino : ![]() il South bridge intel ICH5 (dove sono collegate le periferiche HD compresi) ha un canale di 500 MB/s con il North Bridge. Il chip set SYS 655 ha invece un canale da 1000 MB/s con il south 963. Il prossimo chipset intel (mi sembra si chiama 915) avrà un canale da 2000 MB/s che stiano per preparare un sata300 |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Burst transfert byte, not mean transfert !
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Conta ben poco... se i dati non sono nella cache vanno letti dal disco
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Scusate, ma perchè mai un SATA dovrebbe essere più rumoroso di un PATA? la meccanica non è la stessa? come fanno i sata ad andare più lenti degli ATA (per il controllo degli orrori c'è il chip apposito no? altrimenti a cosa serve?) boh ...
Il transfer rate è lo stesso per tutti e due , sui 50 mb/s per i limiti fisici dei dischi, su quello non ci piove |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
-------------------------------------------------------------------------------------------
Conta ben poco... se i dati non sono nella cache vanno letti dal disco ------------------------------------------------------------------------------------------- Effettivamente ..... dopo qualche piccolo calcolo .... se RPM = 7200; SECTORxTRACK = 63; HEAD = 16; SECTOR = 512 Byte, |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.





















