|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
|
OC Barton3000@3200: ancora problemi...
Salve ragazzi,
Probabilmente qualcuno di voi si ricorda di me, ho scritto la settimana scorsa in merito ad un overclock non riuscito su un barton 3000+. Dalla discussione erano emersi diversi punti e diversi consigli mi sono stati dati. Faccio un riepilogo (cercando di essere più breve possibile) per coloro i quali non fossero stati partecipi. Dunque tutto è iniziato quando ho scoperto di avere il moltli sbloccato sulla CPU, a quel punto la cosa + ovvia da fare mi è sembrata di innalzare il bus da 166 a 200 Mhz e di portare il moltiplicatore da 13 a 11 in modo da rendere il mio 3000+ un 3200+. Il sistema si è prontamente avviato, ma non appena gli ho chiesto di fare un 3D Mark 03 mi si è piantato al secondo bench (a volte mi sbatteva fuori dal programma, a volte si piantava e a volte mi compariva una schermata blu). Ho provato + volte con lo stesso risultato e perciò ho pensato di chiedere consiglio su questo stesso forum. Molti mi hanno espresso perplessità sulle memorie, quindi dopo averle smontate e verificato che fossero delle DDR400 le ho provate singolarmente per testarle. Si piantava uguale. A questo punto qualcuno si è preoccupato della temperatura eccessiva della CPU (54° in full load) e quindi ho sostituito il dissi con uno + performante che mi arriverà dopodomani. Tuttavia in molti mi hanno detto che secondo loro la temperatura è si eccessiva ma non tanto da causare instabilità al sistema. In attesa del dissy però non mi sono fermato e ho continuato a fare esperimenti, anche perché vi sembrerà strano ma il PC si blocca solo quando vado in modalità 3D, mentre lavorando normalmente sembra essere stabile anche a frequenze superiori. Ieri ho provato a lasciare il moltli invariato e ad innalzare la frequenza del bus di 1 Mhz alla volta arrivando a 2238 (171x13) Mhz contro i 2167 di base (sono sicuro che riuscirebbe ad arrivare molto + in alto ma non ho insistito). Il pc mi da sempre gli stessi problemi, anche se la temperatura riportata da asusprobe non supera i 50° (ho lasciato il case aperto e ho spinto la ventola al max). La domanda, come direbbe Lubrano, sorge spontanea: non potrebbe essere la frequenza dell’AGP (e quindi la scheda video) a turbare la pace dei miei overclock? A questo punto, considerando che non vorrei cambiare scheda (con quello che l’ho pagata!!), cosa mi consigliate di fare? Si riesce ad aumentare la velocità della CPU lasciando inalterata la frequenza dell’AGP? Vorrei fare una prova. Ringrazio tutti quelli che hanno avuto la pazienza di leggere tutta questa discussione e ringrazio ancor di più tutti quelli che vorranno aiutarmi.
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43 RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
|
![]() ![]()
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43 RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Hai impostato i FIX?
cmq cambiare scheda non centra nulla |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 190
|
Mi raccomANDO NON CAMBIARE ....
la frequenza dell'Agp.....
e di conseguenza se non hai i fix (che tengono a 33 il Pci e a 66 L'Agp fissi indipendentemente dal bus di sistema)POTRESTI far saltare l'Hdd o qualche scheda Pci..... Chiaramente con frequenze + alte il processore richiede + tensione(V-Core) Alzando questa tensione rischi un pochino...... perche' se sei gia a 54 Gradi...... Leggi un po' di Forum a riguardo..... Io ho imparato tutto qui Ciao ! ![]()
__________________
Sagat - AbitNF7-s 2.0 - Athlon1700+@1700Mhz-Powercolor 9800 Pro - Kingstone XiperX 434 Cl2.0 Dual Channel 7.3.3.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
|
Per quanto riguarda la temperatura domani mi dovrebbe arrivare il nuovo dissy, (Volcano 12) quindi dovrei risolvere. Cmq leggevo su alcuni forum che probabilmente è la mobo che non ha molta propensione ad overcloccare...
A proposito, come faccio a sapere se ho i fix o meno?
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43 RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 255
|
Che MOBO è ?
__________________
Ciauz !!! AMD ATHLON 64 X2 5200+ BLACK EDITION/2x 500gb stripping MAXTOR/4 GB DDR2/AM2NF6G-VSTA/ RADEON HD 5770 1GBDDR5 / windows 7 32bit ultimate |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 628
|
La mobo in questione è una Asus A7N8X Deluxe. Il peggior acquisto della mia vita!!!
![]() Non ho mai visto una scheda tanto instabile per degli overclock così ridicoli! In confronto la K7V era una signora scheda!
__________________
CPU: Intel Core i7 4770 MoBo: MSI H87-G43 RAM: 16 GB DDR3 1600 Mhz TeamGroup EliteVGA: Sapphire R9 290 Tri-X OC 4Gb GDDR5 Hard Disk: 1x Samsung 840 Evo 250 GB +2x Western Digital 320 Gb Ali: Enermax Liberty 620W Dissy CPU: Zalman CNPS 9700 Led Case: Thermaltake Armor JR Black Window Muletto: Notebook Asus X51RL-AP064A CPU: Intel Core 2 Duo T5850 Merom 2,16 Ghz RAM: 2Gb DDR 666 Mhz Chipset: Ati Radeon Xpress 1100 Hard Disk: 500 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 190
|
I fix li ha al 90%....
Il chipset di quella scheda é l'N-Force Nvidia !
Quindi i fix li ha quasi sicuramente =) Alza l'Fsb 1 Mhz alla volta e vedi se in qualche maschera del bios dopo averlo cambiato ti da ad esempio Agp66 e pci 33..... Se ad esempio alzi di 5 Mhz l'Fsb e vedi che poi ti da Agp a 68 e Pci a 35......... Allora non ha i Fix...... Un consiglio......fino a che sei a quella temperatura non overvoltare........ Ciao !
__________________
Sagat - AbitNF7-s 2.0 - Athlon1700+@1700Mhz-Powercolor 9800 Pro - Kingstone XiperX 434 Cl2.0 Dual Channel 7.3.3.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
i fix li ha al 100%
Il tuo 3000 + avendo originariamente molti a 13 presumo sia quello con FSB a 166Mhz. Poco male, deve andare a 200 in sync con la ram per fare un oc serio ![]() ma che revision è la mobo ?? la ram regge i 200Mhz? (e quindi la mobo i 400?) , per controllare imposta un moltiplicatore basso, come 9,5 o 10 e ovviamente 200 Mhz, cpu a 1,650 , agp da "auto" fissala a 66Mhz , "mem frequency" al 100% o SPD e "CPU interface" su (dipende dalla versione del bios) "aggressive" o comunque la voce dove il mini help a destra ti indica buona per oc... (altrimenti è instabile). Dopo esserti accertato che procio e ram colloquiano stabilmente a 200Mhz puoi alzare il molti a 11 ed eventualmente aumentare il vcore da 1,650 a piccoli passi di 0,25v fino a quando non è stabile... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.