|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
|
Volete un metodo per ricordarvi quello che studiate? Eccolo!
Allora prima di tutto aprite questa immagine. Lo so che potrebbero sembrare immagini senza senso, in realtà il senso c'è eccome! Premetto che questo metodo l'ho usato spesso, e per me ha funzionato e sta funzionando. Ma veniamo alla spiegazione:
quelle che vedete sono varie fasi della storia del cinema (sto studiando quello). Ogni vignetta corrisponde ad una precisa invenzione che ha portato alla invenzione del cinema, ma soprattutto rappresenta come la mia fantasia ha interpretato quell'invenzione. Vediamole (ovviamente vi spiego solo il funzionamento del metodo, non la storia del cinema nei particolari ![]() 1) Egiziani con addosso un ombra: rappresenta il teatro d'ombre, una forma teatrale di immagini in movimento, inventato appunto nell'antico egitto. 2) Lanterna magica: in realtà l'ho messa solo per completezza, ma non ha un significato particolare. 3) Un poster delle fantasmagorie: ho sotituito la faccia del tizio con quella di Julia Roberts per ricordarmi che l'inventore è Robertson. 4) Veniamo a questa, abbastanza complessa ![]() 5) Questa rappresenta il fenachistoscopio. Lo strumento è raffigurato nella ruota posteriore della bicicletta, in questo modo ci si ricorda che forma ha (a proposito, è la bici di fausto coppi, ma non c'entra una mazza). Il fenicottero ha un nome con una certa assonanza con fenchistoscopio, quindi ce l'ho messo al posto dei manubri. 6) La luce stroboscopica rappresenta lo stroboscopio. Il simbolo = indica che le due invenzioni sono state brevettate nello stesso anno e sono identici. 7) L'elefante mi faceva venire in mente lo zoo, percui l'ho messo per rappresentare lo zootropio, che è in testa all'animale, per far ricordare la forma cilindrica. 8) Qui vediamo Hansel (quello di Hansel e Gretel) con un revolver che spara a venere: l'invenzione è il revolver fotografico, che l'inventore Yanssel (da qui la assonanza con Hansel) aveva inventato per fotografare il passaggio di venere davanti al sole. 9) Ok passiamo a questa... ![]() ![]() 10) Qui vediamo un cacciatore con un fucile, Mary (Cameron Diaz, tutti pazzi per Mary) e un cronografo sopra ad una pellicola. Bene, Mary sta per Marey, l'ideatore di queste due invenzioni, ovvero il fucile fotografico e il cronofotografo a pellicola. 11) Lampadina con spillo (un po' fantasioso come spillo, lo ammetto) che punge il foro di una pellicola. La lampadina rappresenta Edison, che ha inventato la foratura della pellicola per rendere più stabile l'immagine. 12) In quest'ultima immagine vediamo un grafo e un cinema, che ovviamento rappresentano il cinematografo dei Lumière. Provatelo e ditemi se funziona anche su di voi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pescara
Messaggi: 375
|
questo metodo in psicologia è piuttosto usato
![]()
__________________
British Football Forum La più grande community italiana per parlare di calcio britannico |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Bello!
Peccato che per fondamenti di comunicazioni, automatica e architettura degli elaboratori (i 3 corsi che ho iniziato oggi) non sia così facile trovare delle immagini adatte ![]()
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pescara
Messaggi: 375
|
pure a generale 2
![]() ![]() E' sempre appaiato al metodo dei loci [quello per cui trovi un posto dove mettere gli oggetti che vuoi ricordare ![]()
__________________
British Football Forum La più grande community italiana per parlare di calcio britannico |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
però dipende da studio a studio...
dubito io di poter ricordare in questo modo quello che devos studiare per diritto privato, economia 1, contabilità aziendale, matematica 1, ecc... 1. sono materie troppo ampie per essere ricondotte a immagini 2. è impossibile ricondurle a immagini |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
|
Beh ovviamente ha i suoi limiti di applicazione
![]() Matematica per esempio la vedo proprio dura... (per fortuna non ce l'ho ![]() Lo si studia in psicologia? Allora mi devo assolutamente andare a leggere qualche libro sull'argomento! Ma come si chiama? Cioè ha un nome questa tecnica? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano Prov Scambi:55383298 Impegni:661893829
Messaggi: 13232
|
il metodo migliore per studiare nn esiste..
Seguire, capire, ricordare,COLLEGARE : dipende dal nostro cervello, senza cervello nn esistono metodi che tengano. Se a te funziona questo metodo, significa che hai cervello ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
|
Re: Volete un metodo per ricordarvi quello che studiate? Eccolo!
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
|
Psicologia??mio fratello è laureato in psicologia....adesso glielo chiedo.......un giorno me ne ha anche parlato......credo....mi informerò...
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
|
Re: Re: Volete un metodo per ricordarvi quello che studiate? Eccolo!
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Il miglior metodo per memorizzare è quello di collegare i nomi ai fatti, fare i collegamenti è l'unico metodo per capire e saper attuare un processo di sintesi.
Mi ricordo quando dovevo dare l'esame di storia del vicino oriente antico, 3000 anni di sovrani, dai nomi non certo facili, di vari regni (da piccolissimi a enormi), tante di quelle dinastie e incroci che per attuare il tuo metodo non mi sarebbe bastato tappezzare l'autostrada del sole ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 69
|
...teoria buona per psicologi o aspiranti tali.
Di loro c'e' poco da fidarsi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Naples
Messaggi: 500
|
E' un metodo interessante, ma non prende troppo tempo?
Quali possono essere altri metodi per ricordare/allenare la memoria? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
![]() Altrimenti si impara a pappagallo, con qualunque metodo si faccia, quello che hai postato compreso, ed è molto difficile (e controproducente). ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
|
Poi ci sono le diverse tecniche pq4r e un altra tecnica di cui non ricordo il nome, comunque consistono nel leggere, porsi delle domande, rileggere, rispondere alle domande e ripetere ciò che si è appreso.
Solo che molto spesso ho solo il tempo per il read iniziale.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
Re: Re: Volete un metodo per ricordarvi quello che studiate? Eccolo!
Quote:
e se sono ben pensate,basta un fattore qualsiasi e l'immagine viene richiamata alla mente. io immaginandomi scene in stanze numerate che avevo memorizzato in testa(le stanze si memorizzando una volta per tutte precedentemente..poi in realta' andrebbero rinfrescate ormai le ho quasi dimenticate). riuscivo a ripetere in ordine,anche un centinaio di parole(totalmente random) che mi elencavano. potevo dirle in avanti indietro,o dire la parola dettami per 47° o viceversa dire che il coltello era la parola dettami come 35°. insomma divertente ![]()
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
|
peccato che la maglia del paris saint germain è quella del monaco
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.