Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2005, 15:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13851.html

Allume System dichiara di aver sviluppato un nuovo algoritmo di compressione più efficiente di JPEG ma le perplessità in merito non sono poche

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 15:42   #2
Sebylost
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Prato & Civitanova Marche
Messaggi: 28
"dichiara che la nuova versione della tecnologia di compressione StuffIt è in grado di ridurre il peso dei file JPG del 28% circa, senza perdita di qualità."

ASD.. il traffico internet verrà alleggerito del 20%....
Sebylost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 15:45   #3
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Scusate l'ignoranza, ma perché il formato JPEG2000 non si è diffuso? Uscito qualche anno fa riduce la compressione rispetto al JPEG di circa il 20%.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 15:45   #4
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4596
Quote:
Originariamente inviato da Sebylost
ASD.. il traffico internet verrà alleggerito del 20%....
Esagerato.... quante JPEG ci vogliono per fare un DivX?
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 15:48   #5
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
il formato jpeg2000 è veramente ottimo.
Riduce la dimensione delle jpg di molto più del 20%, io dico 50%.

Soprattutto è ottimo x le immagini molto compresse, utili x internet.
E ha anche un metodo loseless.

Insomma, è quasi perfetto.

I difetti sono la potenza di calcolo relativamente alta che ci vuole x visualizzarle.

Insidiare un predominio cone quello del jpeg è molto difficle, tanto è vero che il jpeg2000 nn si è diffuso.
Figuriamoci questo sif...
E' come la storia dell'mp3pro...
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 15:52   #6
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Secondo me non si diffonderà mai... se vogliamo ottimizzare la compressione allora è meglio usare jpeg2000 (che anche se non è molto diffuso, almeno è abbastanza supportato) piuttosto che questo nuovo formato che per di più è proprietario....
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 16:00   #7
Crisa...
Senior Member
 
L'Avatar di Crisa...
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
"una tecnologia in attesa di brevetto è in grado di rimpiazzare l'attuale compressione JPG con un'alternativa molto più efficiente"

soprttutto per questo motivo non ha alcuna speranza di affermarsi... oramai se un qualcosa vuole entrare ed essere usato deve avere le specifiche libere(come le png che stanno rapidamente diffondendosi) e non chiuse dietro quella bestemmia che chiamano brevetti sugli algoritmi...
Crisa... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 16:05   #8
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
La cosa più brutta del JPEG, a mio parere, è data da bruttissimi artifacts e macroblocchi. Persino nelle fotocamere di fascia alta, se ingrandite bene con lo zoom, si notano questi blocchi 8x8 che sono alla base del JPEG.

Invece il JPEG 2000, ha degli artefact meno vistosi. Essi appaiono come una sfuocatura, oppure come una perdita di dettaglio, ma sono meno vistosi (ed è per questo che si possono comprimere le foto molto di più).

Cmq il JPEG 2000 non ha avuto successo commerciale perchè non è stato ancora introdotto da nessuna parte (tranne nei programmi di fotoritocco). Se cominciassero a supportarlo a partire da macchine fotografiche digitali, per poi passare ai siti internet ecc, alla fine diventerebbe molto diffuso.

E' un po' la storia tra MP3 e AAC. L'AAC è superiore all'MP3 (e l'ho provato con più sorgenti), eppure non è supportato da nessuna parte. Inoltre le autoradio, gli stereo, i lettori DVD supportano solo l'MP3, quindi non ha senso usare l'AAC (lo usa solo il mio Ngage).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 16:05   #9
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
SIF

ma i files .sif non sono già quelli in cui si raccolgono le informazioni per l'installazione di windows? dovranno trovare un'altra estensione per queste immagini
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 16:12   #10
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
Jpeg2000

cmq secondo me il jp2 si stà diffondendo già discretamente...
Il supporto da parte dei programmi di fotoritocco nn è poco...


Ultimamento ho trovato anche dei plugin per IE e mozilla per la vis delle immagini jp2 nelle webpages.
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 16:24   #11
Cristiano®
Senior Member
 
L'Avatar di Cristiano®
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 907
jpeg2000 vs sif

Il problema della ricerca non è tanto la compressione, ma il tempo di calcolo che ci vuole, jpeg è un ottimo compromesso tra compressione velocità di elaborazione e qualità, mentre SIF cerca di mettersi tra la velocita di calcolo tra compress/decompress e la qualità del jpeg2000, quindi ben venga (dopo i benchmark) lo standard, mentre ovvio chi vuole andare più su, vada per jpg2 o tiff, raw che sia.
Cristiano® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 16:32   #12
IndieRock
Member
 
L'Avatar di IndieRock
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: roma
Messaggi: 168
MAH....

scusate la pignoleria...ma JPEG mi pare sia l'acronimo di <i>Joint Picture Expert Group</i> e non <i>"Photographic"</i>

cmq basterebbe un minimo di buonsenso, che si eviti di creare 12000 formati di compressione diversi, che ora come ora nemmeno photoshop le apre tutte.

ora come ora il jpeg e il gif x il web vanno + che bene, IMHO.
ciao
IndieRock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 16:53   #13
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Andiamo dai, diciamo la verita'.
Jpeg e' ormai uno standard "libero" come lo e' "mp3",
mentre per jpeg2000 e per mp3pro, formati sicuramente
migliori, bisogna/va pagare. Per questo non si sono
diffusi. E' un po' la storia della compuserve che decise di punto in bianco di far pagare per lo standard
.gif, e in men che non si dica era li' .png .
Per di piu' un cambiamento di formato immagine
richiederebbe nuovi browser internet e di immagini,
non sarebbe compatibile con l'anteprima di Xp,
e sarebbe una faticaccia immane. Tutto per un 28% sulla
carta che in pratica si riduce (quasi sicuramente)
al 15% di media?
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 16:59   #14
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
così finalmente potremo navigare i siti hard più velocemente col 56k
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 17:16   #15
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Andiamo dai, diciamo la verita'.
Jpeg e' ormai uno standard "libero" come lo e' "mp3",
mentre per jpeg2000 e per mp3pro, formati sicuramente
migliori, bisogna/va pagare. Per questo non si sono
diffusi. E' un po' la storia della compuserve che decise di punto in bianco di far pagare per lo standard
.gif, e in men che non si dica era li' .png .
Per di piu' un cambiamento di formato immagine
richiederebbe nuovi browser internet e di immagini,
non sarebbe compatibile con l'anteprima di Xp,
e sarebbe una faticaccia immane. Tutto per un 28% sulla
carta che in pratica si riduce (quasi sicuramente)
al 15% di media?
e da quando mp3 è uno standard libero?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 17:32   #16
magoronzo
Senior Member
 
L'Avatar di magoronzo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da Zac 89
il formato jpeg2000 è veramente ottimo.
Riduce la dimensione delle jpg di molto più del 20%, io dico 50%.

Soprattutto è ottimo x le immagini molto compresse, utili x internet.
E ha anche un metodo loseless.

Insomma, è quasi perfetto.

I difetti sono la potenza di calcolo relativamente alta che ci vuole x visualizzarle.

Insidiare un predominio cone quello del jpeg è molto difficle, tanto è vero che il jpeg2000 nn si è diffuso.
Figuriamoci questo sif...
E' come la storia dell'mp3pro...
Ciao,
scusa ma il jpeg 2000 non e' affatto loseless o errorfree che dir si voglia.
Esso usa per la compressione le wavelet anziche' la trasformata seno coseno.
La parte errorfree di entrambi gli algoritmi di codifica credo rimanga invariata.

Cmq il jpeg 200 ha una qualita' nettamente superiore del jpeg eliminando i fastidiosi artefatti che si formano vicino lee aree di forte contrasto.
__________________
Il Vero Programmatore usa il C;se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione

magoronzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 18:00   #17
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da Leron
e da quando mp3 è uno standard libero?
Hai mai notato tutti quei programmini Freeware che ti consentono di
convertire musica in mp3 o masterizzare da mp3? Stai pur tranquillo
che se lo standard non fosse stato "libero" (o almeno libero dal pagamento
di royalties) sarebbero tutti a gambe all'aria, per lo stesso motivo per cui,
con irfanview, se volete usare jpeg2000 dovete pagare, o per cui
il codec Picvideo (qualcuno qui lo conosce?) e' a pagamento.

(Tra parentesi)
Gif ha provato a chiedere royalties, cioe' pretendeva che chiunque usasse
gif,programma o sito, pagasse per dei diritti "sul formato" alla casa che lo
aveva inventato. Cosa assolutamente ineccepibile, non fosse che hanno
iniziato a pretendere soldi quando lo standard era diffuso da anni
e circolavano milioni di file gif. Un po' vile, no? Prima ti regalo un automobile
coi bollini della spesa, e dopo cerco di costringerti a pagarla.......
Inutile dire che dopo 10 giorni dalle dichiarazioni (se non erro era
Compuserve che deteneva i diritti del gif) gia' ovunque si parlava dello
standard PNG, guarda caso gratuito....... risultato: marcia indietro
per Compuserve.

L'imposizione di uno standard E' un business.......

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 13-01-2005 alle 18:02.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 18:04   #18
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Hai mai notato tutti quei programmini Freeware che ti consentono di
convertire musica in mp3 o masterizzare da mp3? Stai pur tranquillo
che se lo standard non fosse stato "libero" (o almeno libero dal pagamento
di royalties) sarebbero tutti a gambe all'aria, per lo stesso motivo per cui,
con irfanview, se volete usare jpeg2000 dovete pagare, o per cui
il codec Picvideo (qualcuno qui lo conosce?) e' a pagamento.

(Tra parentesi)
Gif ha provato a chiedere royalties, cioe' pretendeva che chiunque usasse
gif,programma o sito, pagasse per dei diritti "sul formato" alla casa che lo
aveva inventato. Cosa assolutamente ineccepibile, non fosse che hanno
iniziato a pretendere soldi quando lo standard era diffuso da anni
e circolavano milioni di file gif. Un po' vile, no? Prima ti regalo un automobile
coi bollini della spesa, e dopo cerco di costringerti a pagarla.......
Inutile dire che dopo 10 giorni dalle dichiarazioni (se non erro era
Compuserve che deteneva i diritti del gif) gia' ovunque si parlava dello
standard PNG, guarda caso gratuito....... risultato: marcia indietro
per Compuserve.

L'imposizione di uno standard E' un business.......
più che libero parlerei di gratuito allora

c'è una certa differenza (e non è da poco)

qui si trova la licenza dei formati legati all'mp3

http://www.mp3licensing.com/

e qui i PREZZI delle royalties legate all'MP3
http://www.mp3licensing.com/royalty/index.html


dell'mp3 possiamo dire che è uno standard di fatto, ma non possiamo dire che è libero, e neppure gratuito
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 13-01-2005 alle 18:07.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 18:26   #19
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
La vittoria degli mp3?

Ha un solo nome: Winamp Player a suo tempo leggero, stabile e sempre gratuito. AAC e OGG sono meglio, ma ormai non ne vale più la pena. Le gente, la maggior parte dico, non noterebbe le differenze.
JPEG2000, o SIF... per imporsi, devono avere la stessa liceità del JPEG. Parlo di licenze e ammennicoli. E non mi pare siamo sullo stesso piano, per cui probabilmente si andrà avanti col JPEG e buonanotte Almeno in rete.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 19:16   #20
netquik
Senior Member
 
L'Avatar di netquik
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1740
Allume è lossless

Volevo solo chiarire (perchè dalla news non si capisce) che questo nuovo algoritmo non va ad intaccare la compressione JPG. Cioè è lossless ed è un'altra. In sostanza è quello che accade quando zippiamo un JPG, solamente che con i copressori classici i JPG si riduco di massimo il 2%.

Leggete anche la mia news a riguardo del 12 Gennaio
http://www.tweakness.net/topic.php?id=559
netquik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1