|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Parma
Messaggi: 222
|
Conversione DIVX ------> DVD
Secondo voi avendo un Divx a bassa risoluzione tipo 352 x 288 ( o un video qualsiasi...) è conveniente convertirlo in un DVD ( o formato analogo per lettore stand alone...) con risoluzione maggiore????
In definitiva : la conversione da una risoluzione ad un'altra si può sempre fare o non serve a niente puntando ad una risoluzione alta da una di origine bassa ??? Scusate; può essere l'abc, ma non l'ho ancora chiara... Grazie Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: CENTO(FE)-----LOVE MILAN & BendettoXIV Cento
Messaggi: 5431
|
prova a fare un'immagine jpeg... se le riduci al massimo vedi piccolo ...ma se la ingrandisci aumenti solo la dimensione dei pixel.....ergo....dei bei quadrettoni sullo schermo.....
![]() Salvio66
__________________
Xigmatek-Elysium-ASUS Rog StrixB550 - Ryzen 5600x-EK Cooling-2x8Gb G-Skill F43600C15D- Zotac 3070 cooled by Alphacool Eisblock Aurora -LG CH10LS20+WD_BLACK SN850X 2TB +3Tb Seagate ^_^ Ogni mattina si sveglia un rompic...speriamo che anche oggi il Signore gli faccia prendere una strada diversa dalla mia.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona Squadra preferita: JUVE Occupazione: Architetto E-Mail: sicuzzo@libero.it
Messaggi: 13666
|
se vuoi ti do una bella guida su come passare un divx a dvd.
io l'ho fatto. la qualità non si modifica molto, almeno non su un televisore che non sia al plasma o roba del genere. su un monitor invece è più visibile. se ti interessa fammi sapere. ciao
__________________
PAGINE PERSONALI: I MIEI AFFARI: [201 Trattative] @ America's Army Official Clan @ PAGINE COMMERCIALI: Vendo: Xbox + accessori $ Vendo: P4 2,8M0 completo vendo singoli pezzi |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 101
|
Lascia perdere.
Il formato DivX, noto anche come MPEG4, é nato per trasmettere dati in una banda di frequenza di media entitá (indicata quindi per la diffusione in rete) mantenendo la piú alta qualitá possibile. In ogni caso é COMUNQUE un codec a compressione con PERDITA di dati dal filmato originale. Cosa significa: cerca di mantenere il massimo del film che si converte basandosi sui soli dati che vengono effettivamente spostati. Un esperimento semplice semplice é quello di prendere un DivX in 720x576 e riconvertirlo usando le stesse impostazioni di compressione ma a risoluzione dimezzata. Con la maggioranza dei codec lo spazio occupato su disco si dimezza, ma NON con il DivX. Questo perché non si basa sulle informazioni FISICHE del film (risoluzione, profonditá di colore, ecc.) ma su quelle effettivamente in movimento (quanti pixel di una particolare regione dello schermo e quale maschera bit di colore vengono cambiano da un fotogramma all'altro). In gergo questo si chiama compressione a perdita di dati. Da quí si deduce che questo tipo di codec visualizza le immagini RICOSTRUENDOLE. Quindi ha dei fotogrammi di paragone (1 ogni 5 ad esempio) a cui aggiunge le differenze riscontrate in fase di realizzazione del divX dal filmato originale. Capirai quindi che n qualsiasi modo, NON É POSSIBILE, riottenere ció che viene tolto e la conversione in formato DVD non serve assolutamente a nulla in quanto la qualitá é la stessa. Forse sono stato un po troppo lungo, ma dato che hai detto che per te é l'abc spero di averti chiarito anche in minima parte i tuoi dubbi. Ciao. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.