Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2003, 14:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/894/index.html

Quali reali differenze prestazionali esistono fra un disco Parallel ATA ed uno Serial ATA della stessa serie? Analisi prestazionale di due dischi della serie Seagate Barracuda 7200.7 per trovare risposta alle domande più comuni

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 14:59   #2
cristianox
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
grazie ragazzi! ho appena ordinato quello da 80giga parallel ata e non ero sicuro dell'investimento, da questa rece mi tranquillizzo! concordo con il fatto che potevano mettere un molex sui s.ata...
cristianox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 15:13   #3
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
Ottimo acquisto cristianox ne ho una da 80 Gb PATA e sembra veramente spento... Sono veramente soddisfatto.
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 15:14   #4
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
Temperatura

Cmq a me con una ventola davanti mi segna addirittura 29 °C... con Temp. ambiente di circa 25 °C
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 15:18   #5
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Bello, un test comparativo PATA-SATA.
Peccato che i due dischi siano uno con 2MB di cache e l'altro con 8MB, rendondolo pressochè inutile...
Inoltre adottare il controller PCi con il disco SATA è un controsenso... -__-'
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 15:30   #6
dex
Senior Member
 
L'Avatar di dex
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: (Va)
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Bello, un test comparativo PATA-SATA.
Peccato che i due dischi siano uno con 2MB di cache e l'altro con 8MB, rendondolo pressochè inutile...
Inoltre adottare il controller PCi con il disco SATA è un controsenso... -__-'
concordo pienamente, se il sata avesse 2mb di cache, le prestazioni sarebbero come il pata (e forse anche meno), unico vantaggio cavi piccoli nel case (IMHO).


Aspettiamo il sata300 e 600.....
__________________
AMD fx 4100 - Xigmatek Dark Knight - Asrock 890GM PRO3 R2.0 - 2x4gb AMD Entertainment Edition- Ati Radeon HD5770 - SSD Samsing 830 256GB - Seagate 7200.12 500GB - WD 1,0 TB - Samsung 2232bw - Logitech Illuminated Keyboard - XFX Pro 550w Core Edition -

dex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 15:35   #7
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Niente male!!!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 15:35   #8
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Niente male!!!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 16:13   #9
zillo77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 179
x dec:

perche' il sata a parita' di cache dovrebbe andare di meno?
zillo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 16:25   #10
moGio
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 818
Per un pc nuovo infatti avevo optato per un HD SATA... peccato che windowsXP pro non abbia i driver per i SATA e quindi non trova nessun hard disk su cui installarsi!
Nella confezione della motherboard ci sono i driver richiesti, ma sono su un CD (mentre al massimo XP in fase di boot da cd accetta driver esterni solo da floppy -famoso tasto F6-, che manco ho comperato e che dovro' quindi affrettarmi a fare).
Sono contento di aver comunque fatto una scelta buona con il SATA ma avverto quanti come me si troveranno ad installare XP avendo solo un disco SATA che possono avere problemi.

Confesso che guardavo sulla mia scrivania i 3 cd della mandrake 9.1 mentre pensavo a cosa fare...
moGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 16:47   #11
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Inoltre adottare il controller PCi con il disco SATA è un controsenso... -__-'
Anche io avrei utilizzato una mobo con ich5r per avere la migliore tecnologia, ma per fare un confronto, visto che la banda del pci non viene saturata direi che va bene.


Quote:
Originariamente inviato da dex
Aspettiamo il sata300 e 600.....
E a che serve? Se non cambiano la meccanica dubito che il SATA 300 o 600 serva a qualcosa... Magari funzionasse così!


P.S.
Proprio stamattina ne ho ordinato uno SATA per il muletto, ero in dubbio per la rumorosità, ma ora sono tranquillo.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 16:54   #12
bananarama
Senior Member
 
L'Avatar di bananarama
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1754
Quote:
Originariamente inviato da moGio
Per un pc nuovo infatti avevo optato per un HD SATA... peccato che windowsXP pro non abbia i driver per i SATA e quindi non trova nessun hard disk su cui installarsi!
Nella confezione della motherboard ci sono i driver richiesti, ma sono su un CD (mentre al massimo XP in fase di boot da cd accetta driver esterni solo da floppy -famoso tasto F6-, che manco ho comperato e che dovro' quindi affrettarmi a fare).
Sono contento di aver comunque fatto una scelta buona con il SATA ma avverto quanti come me si troveranno ad installare XP avendo solo un disco SATA che possono avere problemi.

Confesso che guardavo sulla mia scrivania i 3 cd della mandrake 9.1 mentre pensavo a cosa fare...

Guarda che non c'e' alcun problema nell'installare winxp su un disco sata!! Io ho installato sul raptor senza problemi! I driver si trovano nel cd della mobo, fai un browse e vedi che troverai i file da copiare sul floppy! Io ho fatto cosi', e' semplice! Ciao
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago!
Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla!
Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli!
bananarama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 17:09   #13
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
Quote:
Originariamente inviato da moGio
Per un pc nuovo infatti avevo optato per un HD SATA... peccato che windowsXP pro non abbia i driver per i SATA e quindi non trova nessun hard disk su cui installarsi!
Nella confezione della motherboard ci sono i driver richiesti, ma sono su un CD (mentre al massimo XP in fase di boot da cd accetta driver esterni solo da floppy -famoso tasto F6-, che manco ho comperato e che dovro' quindi affrettarmi a fare).
Sono contento di aver comunque fatto una scelta buona con il SATA ma avverto quanti come me si troveranno ad installare XP avendo solo un disco SATA che possono avere problemi.

Confesso che guardavo sulla mia scrivania i 3 cd della mandrake 9.1 mentre pensavo a cosa fare...


A meno che tu non debba installare un sistema di dischi raid, non servono i driver aggiuntivi (famoso tasto F6), basta configurare bene il bios e sei a posto.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 17:42   #14
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
dunque..
se windows xp non ha i drivers del controller per gli hd, non può installarsi e bisogna premere f6 e fornirgli i drivers. se provi ad installare xp su un hd scsi con un controller nuovo o su un controller raid come l'highpoint della kd7-raid il setup non troverà alcun hd.. è vero che i drivers sono nel cd della mobo, ma questo vuol dire che bisonga avere un altro pc dal quale passarli su floppy: facevano meglio ad allegare un floppy con i drivers!!!
devo dire che seagate sta facendo dei prodotti abbastanza validi, con un'affidibilità non male e soprattutto un'ottima silenziosità.. io per esempio consiglierei un buon 7200 o meglio un raptor o scsi, anche piccolo, 40 gb sn ok, per windows e i programmi installati, mentre dischi seagate capienti come archivio..

Ultima modifica di Marino5 : 02-09-2003 alle 17:46.
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 17:57   #15
bananarama
Senior Member
 
L'Avatar di bananarama
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1754
scusa marino, ma quando metti il cd di xp se avvii la console cambi cd e con la conosle copi i file di floppy, rimetti il cd di winxp e riavvi non si puo' fare? credo di si! o sbaglio?

ciao
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago!
Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla!
Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli!
bananarama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 18:17   #16
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Scusatemi ragazzi...sono circa 7 anni che installo windows su HDD SCSI senza aver mai usato alcun driver iniziale per l'installazione. Pure WIN XP lo installo direttamente da CD su HDD SCSI nuovo appena formattato a basso livello. (cosa ceh accadra fra qualche giorno quando mi arrivera il nuovissimo ATLAS 15K slurp :P )
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 18:33   #17
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
Quote:
Originariamente inviato da Wonder
Scusatemi ragazzi...sono circa 7 anni che installo windows su HDD SCSI senza aver mai usato alcun driver iniziale per l'installazione. Pure WIN XP lo installo direttamente da CD su HDD SCSI nuovo appena formattato a basso livello. (cosa ceh accadra fra qualche giorno quando mi arrivera il nuovissimo ATLAS 15K slurp :P )

Confermo... il mio primo sistema scsi è stato nel lontano '87 anno più anno meno.

Il problema però si potrebbe porre nel caso di controller non riconosciuti da XP. Io effettivamente ho parlato (perché ne ho installati un po') di un sistema con il SATA su ICH5. Non so se utilizzando altri controller esterni o su mobo, ma di produttori diversi tipo SIL o simili sia necessario avere i driver...
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 18:35   #18
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Ho una domanda:
Sulla mia MB i sono sia il controler SATa che quello RAID, ma non possono operare insieme.
Ho al momento un solo Maxtor da 120gb ma vorrei un altro HD: mi conviene spostare il 120 sull'IDE (libero) e prendere un HD SATA o prendere un altro PATA e sistemarlo in RAID con il Maxtor?

LvP
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 18:58   #19
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
lud metti un altro 120 in raid... altro che sata ^^
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2003, 22:09   #20
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
IL sata per adesso fa comodo per i cavi, in futuro quando gli hard disk supereranno i 133mb/s (2005 ?) forse vedremo i vantaggi..

Ultima modifica di KAISERWOOD : 03-09-2003 alle 10:27.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1