Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2004, 14:45   #1
StM
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Provincia di Savona
Messaggi: 43
Linux mi fa sventolare il portatile troppo spesso...

Ho un Acer Travelmate 803lmi (portatile Centrino), e attualmente ho installato Fedora. Il problema però l'ho avuto anche con altri linux quali Gentoo e Knoppix, mentre era molto ridotto con Suse 9.0 e non si presenta sotto Windows XP.

In breve, ogni tot minuti la ventola parte senza un buon motivo, anche se non sto facendo nulla (crond è disattivato). Come kernel uso quello di default di Fedora, che da quanto ho visto ha attivata l'opzione "make cpu idle calls when idle". Poi c'è anche il modulo per lo speedstep Centrino, che ho provveduto a caricare (anche se non so bene come funziona), ma nisba.

Insomma, cosa si deve fare per ridurre al minimo lo stress del processore? Suse aveva fatto un patto col diavolo per tenere la ventola tranquilla? Peccato che probabilmente lo stesso patto la faceva bloccare un po' troppo spesso, sennò la tenevo.
StM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 14:55   #2
beppicus
Member
 
L'Avatar di beppicus
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pavia
Messaggi: 262
Penso che il tutto si riduca alla versione del kernel. Nella Suse 9 è già presente la versione 2.6, che supporta il controllo della frequenza di clock.

Se devi usare un'altra distribuzione devi scaricare l'ultimo kernel e compilarlo.
__________________
Acer Aspire 1501Lmi "AcerONE"
Kubuntu + Win XP (quanto basta)
Canon Digital IXUS V3 Le mie foto su www.pbase.com
beppicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 15:29   #3
RRunner3
Member
 
L'Avatar di RRunner3
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 210
Che nella SuSE 9 sia presente un kernel 2.6.x mi sembra veramente un'informazione azzardata...


Diciamo che la SuSE per il momento usa kernel della serie 2.4.x patchati, nelle installazioni di base. Poi al limite c'è la possibilità di caricare successivamente un kernel della serie 2.6.x, anche tramite rpm...
__________________
one love
RRunner3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 16:03   #4
StM
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Provincia di Savona
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da beppicus
Penso che il tutto si riduca alla versione del kernel. Nella Suse 9 è già presente la versione 2.6, che supporta il controllo della frequenza di clock.

Se devi usare un'altra distribuzione devi scaricare l'ultimo kernel e compilarlo.
No, c'era un kernel 2.4 (non so bene che versione, forse 2.4.23).

Secondo me nel kernel Suse non ci possono essere poi tante più patch che nel kernel Fedora... il punto è sapere cos'è che può influire sull'utilizzo della cpu.
StM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 18:22   #5
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
la voce menzionata se non sbaglio è parte dell'apm.
prova a compilarti un kernel (magari un 2.6.4 ) con l'acpi al posto di apm

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 19:03   #6
FuocoNero
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
Molte caratteristiche della serie 2.6 del kernel sono state portate sulla serie del kernel 2.4 di SuSE 9.0, per questo in buona parte funziona il risparmio energetico, la regolazione di frequenza dinamica della CPU e l'indicatore delle batterie.....
FuocoNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 19:04   #7
FuocoNero
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
Mi pare che su SuSE il servizio di regolazione della frequenza della CPU si chiami CPUFreq o qualcosa del genere....
FuocoNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2004, 20:37   #8
StM
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Provincia di Savona
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da FuocoNero
Mi pare che su SuSE il servizio di regolazione della frequenza della CPU si chiami CPUFreq o qualcosa del genere....
Sì, cpufreq è come si chiama la patch. C'è anche in Fedora, anche se i moduli non vengono installati automaticamente come in Suse e bisogna farlo a mano.

Mi risulta che l'acpi sia già compilato come modulo, e pure già utilizzato. Ma questo meglio se lo verifico, mi è sorto il dubbio che Fedora carichi il modulo apm, anche se mi par di ricordare che da lsmod acpi mi appaia (puntualmente, adesso sono in windows perché devo testare una cosa... vedrò più tardi).
StM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 22:13   #9
StM
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Provincia di Savona
Messaggi: 43
Ho aggiunto apm=off ai parametri per il kernel in grub, visto che il modulo apm è saldato a caldo nel kernel. I moduli ACPI ci sono, ma non riesco a caricarli (da errore). E quando provo ad avviare lo script di acpi succede il seguente fatto:

# acpid start
acpid: can't open /proc/acpi/event: No such file or directory


Che devo fa'? Ricompilà?
StM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2004, 22:49   #10
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Scusate ma il titolo di questo topic è mitico
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v