|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: spoleto(pg)
Messaggi: 281
|
canon powershot g5
cosa sapete dirmi sulla canon powershot g5 ??
sono in procinto di acquistarla ( domani sono d'accordo col negoziante) dicono che va bene , che ha un ottimo obiettivo , ma che non è molto grandangolo. bo io sono un newbie la pagherei € 569 + spese di spedizione buon prezzo??? fatemi sapere ho paura che il negoziante finisca le scorte |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: spoleto(pg)
Messaggi: 281
|
l'unica cosa che mi frena è il fatto che abbia un obiettivo da 35-140 mm , per il grand'angolo sarebbe stato meglio un 28 mm come sulla nikon 5400, che dite saro' cosi' penalizzato nelle foto ai paesaggi ??
ho visto che in questo forum avete a cuore la sony v1 , è una gran bella macchina ma a conti fatti mi costa molto molto di piu'. su fatevi sentire a presto e ciao |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Inoltre ha un rumore digitale molto contenuto e ha un obiettivo 7-28 mm (34-137 circa 35mmm equiv.). A conti fatti la V1 costa circa 558€ più 68€ di Memory-Stick pro da 256MB (prendine 2 se hai bisogno di memoria, io ho un hd da 30GB che sta aspettando di essere messo in un x-drive per poterlo utilizzare con le memory stick.... per cui ho praticamente autonomia infinita). Le mie opinioni sulla Sony le trovi qui. In meno rispetto alla g5 ha la luminosià dell'obiettivo (f2.8 in wide, f4 in tele), il programma di gestione remota della fotocamera e il supporto raw, ma in compenso è molto più compatta (e bella...). Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: spoleto(pg)
Messaggi: 281
|
ciao teod grazie dell'interessamento ho visto che sei attivissimo anke in altri forum.
penso che a quel prezzo tu abbia acquistato la sony da pixmania, pero' sbagli sulle memorie perche le 256 mb non costano 68 € affatto, semmai le128 , aaltrimenti dove le hai prese??? che mi sai dire sulla garanzia fornita con la sony v1 acquistata da pixmania?? se si rompe la porti da un rivenditore sony in italia o la rimandi da pixmania?? |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
La garanzia di tutti i prodotti Sony è Europea, anche di queslli venduti in Italia, quindi Sony Italia (non un rivenditore) copre la garanzia; era stata contattata direttamente Sony Italia da un utente del forum per avere informazioi. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: spoleto(pg)
Messaggi: 281
|
pero' caro teod nelle review che mi hai sottoposto esce qualke difettuccio anke nella sony v1 , ad esempio la sua compattezza non ne facilità l'impugnatura e anzi si rischia di urtare con le mani vari comandi. non ultimo anche il fatto che ha un flash meno potente delle concorrenti , con una portata di soli 3,5 mt.
piuttosto prenderei in considerazione anche la nikon 5400 che ha un bell'obiettivo da 29 -117 mm. ciao comunque ci sto pensando su tutto sommato sono tutte e tre dei begli attrezzi , + o - .... |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Per l'impugnatura ci fai l'abitudine dopo dieci scatti... il flash è obiettivamente non molto potente, ma non è molto lontano dalle concorrenti.... e puoi comunque mettercene uno esterno se ti interessa... e poi voglio vederti ad inquadrare al buio con la coolpix... La CP5400 costa troppo, ha una messa a fuoco scarsa (difetto mooolto più grave a parer mio...) ed è più ingombrante della V1. Dai un'occhiata anche alla Panasonic Lumix FZ-10 piuttosto che alla Coolpix 5400... Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: spoleto(pg)
Messaggi: 281
|
la misa scelta sarà canon o sony.
in un negozio ho potuto prendere in mano le fotocamere: la canon g5 ha una presa + comoda e salda , in confronto alla sony , che comunque rimane + maneggevole nel trasporto. sono preooccupato dal fatto che nella canon g5 la canna dell'obiettivo ostruisce la visuale se si guarda dal mirino ottico : sarà un dettaglio rilevante ? in fondo la g5 ha un diplay lcd bello grande ... ancora indeciso... ciao |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
|
Quote:
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà. Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore! |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: spoleto(pg)
Messaggi: 281
|
dove l'hai presa la g3??
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 113
|
Re: canon powershot g5
Quote:
Ho visto su un paio di siti le foto e altre caratteristiche confrontate fra la G5, la Nikon 5400 e la SONY V1. A mio parerere se vuoi la qualità di immagine in assoluto (bilanciamento colore definizione di immagine e luminosità obiettivo) scegli la CANON G5. Se ti interessano la versatilità e il numero di funzioni disponibili scegli la Nikon 5400. Se vuoi una macchina di buona qualità, bella estetica e anche abbastanza compatta scegli la SONY V1 (dal punto di vista della qualità di immagine è intermedia rispetto alle altre 2). Se per te le dimensioni eccessive della G5 non sono un problema un pensierino ce lo farei.
__________________
KT133A - AMD Duron 1200 - 512 MB Sdram - CREATIVE GEFORCE4 Ti 64DDR - LG 915FT+ .........tutto d'epoca e ben conservato |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Ti indico un parametro di scelta unico:
vuoi fare bellissime foto con qualsiasi cndizione di luminosità e non vuoi avere problemi con l'autofocus? Allora scegli la V1 (contro: lo devo ancora scoprire... forse il flash poco potente) Vuoi un obiettivo più luminoso e la possibilità di salvare le foto in raw e la possibilità di pilotare la macchina dal pc? Scegli la G5 (contro: foto un po' rumorose) Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
|
Quote:
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà. Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore! |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 33
|
In realtà fra le 3 la "migliore" è la quarta, cioè la G3. Ha le stesse funzioni della G5 (cioè tante) la stessa ottica luminosa e pur perdendo 1 MP ne guadagna in pulizia d'immagine, e fra l'altro del megapixel in meno non te ne accorgi in stampe fino ad A4 (che sono il massimo che l'utente medio in genere stampa, visti i costi).
La questione pilotaggio dal PC, significa che la G3-G5 fornisce un software che consente di connettere la macchina al PC e usare il monitor del PC come mega LCD per vedere inquadratura e dati dello scatto, e poi comandare tramite mouse la macchina (zoom, impostazioni, scatto, etc) |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4928
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.



















