Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2004, 21:07   #1
Reeno
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1076
Illustrator Vs InDesign

Qualcuno sa darmi una spiegazione esauriente sulle differenze tra i due programmi?

Prima di passare all'acquisto vorrei sapere su cosa sono orientati, per capire quale comprare. GRAZIE
Reeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 16:04   #2
MacrOff
Member
 
L'Avatar di MacrOff
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pescara
Messaggi: 176
prima di procedere all'acquisto di sw di tale portata ti consigio di provarli per capire quali sono le loro reali funzioni e destinazioni d'uso.
A cosa ti servono?

__________________
::::Asus-A7V600-X::::xp2500+Bart@3200+:::::512pc3200::::AeroGate II::::Aero7+::::radeon 9200::::W2K::::......consulente in comuncazione&immagine......::::
MacrOff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 17:52   #3
Reeno
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1076
impaginazione, pagine pubblicitarie, cataloghi...
Reeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 21:44   #4
Dim3nsionZer0
Member
 
L'Avatar di Dim3nsionZer0
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 266
illustrator è un programma di grafica e disegno vettoriale, se vuoi ci impagini un volantino, un manifesto, o cose simili, ma non è un impaginatore, come invece indesign.
se lavori con il testo, devi fare lavori di più pagine. o fotocomposizione di elementi grafici che ti passano (cioè nn te li devi creare) indesign va bene.
ma sono due cose diversissime
Dim3nsionZer0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 11:44   #5
MacrOff
Member
 
L'Avatar di MacrOff
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pescara
Messaggi: 176
Esattamente, con AI fai della "grafica" che poi puoi implementare dove ti pare, incluso indesign, ma per impaginazioni ed elag testi hai bisogno di un prg dedicato come Qurk Xpress.
__________________
::::Asus-A7V600-X::::xp2500+Bart@3200+:::::512pc3200::::AeroGate II::::Aero7+::::radeon 9200::::W2K::::......consulente in comuncazione&immagine......::::
MacrOff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 13:56   #6
Reeno
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1076
quindi quarkXPress è tipologicamente al pari di illustrator?
io ho provato quark, so che è un programma di fama, ma ha un'interfaccia vecchissima....
Reeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 18:10   #7
Dim3nsionZer0
Member
 
L'Avatar di Dim3nsionZer0
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 266
xpress è alla pari di indesign. sono entrambi deli impaginatori. il loro compito è gestire testo+elementi grafici, non tanto quello di crearli ex novo.
xpress ha un'interfaccia vecchia, permettimi di dirlo, perchè praticamente non ha mai avuto concorrenza (pagemaker è inferiore, ventura non è diffuso) fino all'avvento di indesign, che essendo di adobe, permette un'integrazione pressochè perfetta con photoshop e illustrator.
Dim3nsionZer0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 12:11   #8
MacrOff
Member
 
L'Avatar di MacrOff
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pescara
Messaggi: 176
Reeno,
perdonami se sarò franco ma ritengo sia necessario esserlo alla luce del fatto che hai intenzione di effettuare "l'acquisto" di uno di questi sw.
Dalle domande che poni appare in maniera abbastanza cristallina che non hai la più pallida idea di che cosa siano ed a cosa servono i due sw oggetto della discussione.
Questo è normale per chi (come anche io "all'epoca"!!!) si avvicina solo adesso al mondo della grafica digitale (mi riferisco solo a questa, magari con le matite sei un futuro Giotto! )

Puntualizzando:
1) Con AI (Adobe Illustrator) puoi disegnare immagini avendo a disposizione un folgio che può avere le dimensioni e il formato che ti pare (anche 10 meri per 4!)
2) Con Indesign puoi impaginare. impaginare vuol dire avere a disposizione un determnato formato di pagina (che stabilisci tu) ed organizzare al suo interno testo ed immagini, numerare le pagine etc. etc, un po come Word solo senza le ferree limitazioni nella gestione degli spazi.
In poche parole prepari un libro, opuscolo o quant'alro per essere stampato. Il numero di pagine può essere teoricamente infinito e va da se che puoi anche farne una sola (ad es, una locandina)

In poche parole, benchè con tutti e due noi possiamo fare una locandina o un pieghevole, questi due programmi sono "estremamente" diversi.
Alla luce di quanto appena detto la tua domanda a noi appare di questo tipo:
"E' meglio l'automobile o la petroliera? Cosa compro?"
Nonostante tuut'e due siano mezzi di trasporto va da se che non ha senso una domanda del genere se non sappiamo cosa ci devi fare.

Concludendo, il dato che ci devi dare per far si che possiamo esserti d'aiuto è semplicemente questo: cosa ci devi fare?
Una volta chiarito questo punto avrai a disposizione un intero forum (strapieno di gente in gamba!! ) a tua disposizione!!!!

Mi auguro di poterti essere d'aiuto!

Luca.


__________________
::::Asus-A7V600-X::::xp2500+Bart@3200+:::::512pc3200::::AeroGate II::::Aero7+::::radeon 9200::::W2K::::......consulente in comuncazione&immagine......::::
MacrOff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 13:12   #9
Reeno
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1076
...comunciamo col non mettere la parola "acquisto" tra virgolette. Non so come sei abituato tu, ma qualcuno potrebbe anche offendersi.

Il problema è questo:
supponiamo che io debba IMPAGINARE, ma impaginare locandine da 5 metri x 2. Vuol dire: non devo creare grafica vettoriale, loghi, ecc.... ma impaginare con molto testo, ma non un libro, bensì cartelloni pubblicitari....
cosa fare?
Reeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 13:33   #10
MacrOff
Member
 
L'Avatar di MacrOff
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pescara
Messaggi: 176
Non ho ben compreso come mai qualcuno si potrebbe offendere se meto tra virgolette "acquisto".
Ho messo tra virgolette "acquisto" per enfatizzare il concetto, questi sw hanno un costo tutt'altro che abbordabile e per questo motivo un'eventuale acquisto deve essere valutato con attenzione. Io l'ho acquistato (la mia az) perchè ci lavoriamo, si ripaga ampliamente da solo!!

Cmq, cartelloni (e non locandine!!!) di 5 metri x 2 li fai con AI e non credo comnunque che un cartellone così sia necessario riempirlo di testi a meno che tu non debba fare un collage (un numero x di A3 per esempio) per una mostra o che.
Per questo va benissimo indesign, ma se devi produrre uno striscione o cartellone molto elaborato, magari con un immagine si sfondo che percorre tutta la sua lunghezza, vai con AI.

Sii più specifico!

__________________
::::Asus-A7V600-X::::xp2500+Bart@3200+:::::512pc3200::::AeroGate II::::Aero7+::::radeon 9200::::W2K::::......consulente in comuncazione&immagine......::::
MacrOff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 15:28   #11
Dim3nsionZer0
Member
 
L'Avatar di Dim3nsionZer0
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 266
per l'esperienza che ho, quando devo fare dei 6x3 li faccio con xpress (=indesign) in scala, poi ci pensa il rip del plotter a stamparli a misura.
certo che comprare indy solo per farci dei 5x2 devi avere un sacco di lavoro...beato te
tieni presente, come ti diceva MacrOff, che se un cliente ti dovesse chiedere di creare qualcosa, tipo un'illustrazione, indesign non è lo strumento più indicato. Secondo me, visto il continuo peggioramento della politica di update di adobe risparmi (in ottica futura) a prenderti la CS "piccola" piuttosto che un solo sw.
ciao!
Dim3nsionZer0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 12:22   #12
MacrOff
Member
 
L'Avatar di MacrOff
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pescara
Messaggi: 176
Come puoi notare il forum "pulula" (tra virgolette per enfatizzare!! ) di persone competenti!
Non abbiamo ancora ben capito cosa ci devi fare ma cmq penso che la soluzione prospettata da Dim3nsionZer0 sia ideale un po per fare tutto a meno che tu non debba fare qualcosa di più specifico ed a quel punto noi ti veniamo in aiuto!

__________________
::::Asus-A7V600-X::::xp2500+Bart@3200+:::::512pc3200::::AeroGate II::::Aero7+::::radeon 9200::::W2K::::......consulente in comuncazione&immagine......::::
MacrOff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 18:25   #13
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
se è una cosa che ti serve solo una volta ogni tanto (il tuo lavoro non consiste in quello diciamo) e non ti va di spendere tutti quei soldi potresti provare a dare un'occhiata a linux+scribus... che puoi repereire entrambi gratuitamente


http://www.atlantictechsolutions.com...es/desktop.png
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2004, 12:57   #14
Dim3nsionZer0
Member
 
L'Avatar di Dim3nsionZer0
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 266
ho dato un'occhio a scribus e secondo me nel DTP è la migliore applicazione open source al momento esistente (GIMP non ha la quadricromia, e di sw vettoriali decenti non ce n'è); solo che così dovrebbe usare solo i pdf da portare al tipografo... purtroppo in certi settori esiste LO standard, e rischi un vaffa se porti un corel draw
Dim3nsionZer0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2004, 13:25   #15
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
Quote:
Originariamente inviato da Dim3nsionZer0
ho dato un'occhio a scribus e secondo me nel DTP è la migliore applicazione open source al momento esistente (GIMP non ha la quadricromia, e di sw vettoriali decenti non ce n'è); solo che così dovrebbe usare solo i pdf da portare al tipografo... purtroppo in certi settori esiste LO standard, e rischi un vaffa se porti un corel draw

non so, scribus ce l'ho ma non l'ho mai usato molto, solo qualche smanettamento qua e la ogni tanto


cmq gimp è ottimo per il fotoritocco per il web, per la stampa come hai detto te è ancora castrato visto che non ha la quadricromia... su cui comunque stanno lavorando

per la grafica vettoriale ci sono sodipodi e inkscape, non saranno ai livelli di illustrator, ma sono progetti molto promettenti

del resto questi progetti sono tutti relativamente giovani, prima che raggiungano una certa maturità e un mercato ci vorrà ancora un pò... ma imho sono da tenere d'occhio
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2004, 13:33   #16
Dim3nsionZer0
Member
 
L'Avatar di Dim3nsionZer0
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 266
anch'io con scribus ci ho solo smanettato, ma mi pare veramente valido, e soprattutto promettente.
per GIMP sono totalmente d'accordo con te, mentre nel vettoriale siamo male...non c'è ancora un solo pacchetto che rivaleggia neanche con illustrator6....
comunque ogni sforzo per l'open source è sempre gradito, e se si pensa che simili sw non sono sviluppati da aziend€ a scopo di lucro dalle politiche commerciali discutibili (chi ha detto quark?) sono già dei gioiellini
Dim3nsionZer0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v