|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: umbria (prov. TR)-studio a Roma
Messaggi: 991
|
Abit IC7 max 3 e p4 3.0. Quale ram x overclock??
Ciao ragazzi sono stato da sempre felice possessore di sistemi amd.....ma ho deciso di cambiare, soprattutto xchè mi sono innamorato della fantastica abit IC7 max 3
Ora il problema è che essendo abbastanza esp di overclock in amd (2500+@ 2400mhz @1,75 con bh5 in sincrono dual channel), volevo un consiglio su delle ram (512x2) da montare su un nuovo sistema intel composto da abit max 3+ cpu che pensavo un 3.0 giga. Voi che mi consigliate? I pentium più piccoli (2,6 e 2,8)in overclock salgono meglio (come era per amd dove era inutile prendere un 3200+) oppure più alto il clock e + su arrivo??? Altra domanda...su piattaforma P4, la ram va in dual???Che modello mi consigliate?? Come dissi ho un slk 947U, credo vada bene con la abit max 3, no??? Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.... Ciauuuzzz |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
|
Re: Abit IC7 max 3 e p4 3.0. Quale ram x overclock??
Quote:
sulla IC7 le ram lavorano in dual channel..quindi se riesci a trovare un banco di BH5 da affiancare al tuo sei a posto..
__________________
Ready to Race |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
|
Io ho preso 4 banchi da 256Mb che lavorano fino a 433Mhz di frequenza, marca Kingston, con il dissy già montato sopra, se vuoi quando torno a casa ti posto la sigla.... costano una barcata. 180€ mezzo giga HyperX, ma vanno a bomba!!!
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^ |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: umbria (prov. TR)-studio a Roma
Messaggi: 991
|
Re: Re: Abit IC7 max 3 e p4 3.0. Quale ram x overclock??
Quote:
Consigli?? |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Imperia
Messaggi: 485
|
Se vuoi salire in sincrono puoi comprare a-data vitesta,anche xche dicono che la abit con i 5:4 abbia dei problemi (anche se dopo i 285 di bus)
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
io ti consiglio le ocz pc3200 el limited edition, chip bh-6... le trovi da sys e da fluc
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: umbria (prov. TR)-studio a Roma
Messaggi: 991
|
Quote:
qualche altro, anche e soprattutto x la cpu.... grazie |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Fra la via Emilia e il west ....
Messaggi: 12480
|
Dipende dalla cpu che devi metterci sopra .....
se prendi un 3.0-3.2 ,vai su bh5 o bh6 se prendi un 2.8 vai di adata vitesta 1:1 ciao
__________________
Sinni eru sinni eru li me anni Sinni eru sinni eru e un sacciu unni.... Trattative Mercatino HWU - La mia Adsl - La mia Linea |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
|
Re: Re: Re: Abit IC7 max 3 e p4 3.0. Quale ram x overclock??
Quote:
__________________
Ready to Race |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: umbria (prov. TR)-studio a Roma
Messaggi: 991
|
Quote:
le bh5 o 6 non salgono in sicrono?? te quale mi consigli?sono indeciso tra 2.6 2.8 e 3.0...non vorrei prendere un 3.0 che sale meno di un 2.6 inoltre potresti dirmi che caratteristiche dovrebbe avere un pentium4 "fortunello"?? (sigla, ho letto che molto dipende anche dal paese di fabbricazione è vero??...insomma cosa devo cercare?) Grazie dell'aiuto.... Ciao |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1233
|
Per la mia Ic7 max 3 volevo prendere le ocz per salire in sincrono.
Con l'utimo bios 1.4 dovrebbero aver corretto il problema con i divisori delle ram per non so se sopra i 285 di bus, se qualcuno lo ha provato ci faccia sapere. Riporto : bios ID:1.4 Updated Prescott CPU micro code. Added notification when no 80-wire cable is installed. Fixed a problem where the system hangs if DRAM ratio is set to 5:4 or 3:2 DRAM timing by SPD N/B strap CPU as FSB800 Updated Intel OSB logoB Updated BBS code. Changed the default year to 2004. Changed Prescott CPU Logo to "Intel Inside" at the request of Intel. Fixed an issue where the system would hang at post code "AF" with certain memory modules installed. Enhanced compatibility with certain non-RAID cards. Enhanced compatibility with WD1200JB-SATA harddisk. Updated SiliconImage 3114 RAID BIOS to version 5.0.31. Updated INTEL RAID BIOS to version 3.5.0.3003. BIOS compile date: 02/24/2004. |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
Quote:
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: umbria (prov. TR)-studio a Roma
Messaggi: 991
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
|
a occhio direi la vitesda della A-data...mi sembra un'ottima ram e costa relativamente poco....
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: umbria (prov. TR)-studio a Roma
Messaggi: 991
|
altri consigli???
ram e sigle fortunelle grazie a tutti |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.



















