Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2004, 11:25   #1
Sasà82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Napoli
Messaggi: 133
k6 III 400

ciao raga,
un amico mi ha chiesto di dare un occhiata ad un vecchio k6 III 400 su asus P5A che lui usa per navigare, lamentandosi che in estate faceva un gran casino (mi sembra di aver capito un fischio continuo all'accensione) secondo me imputato alla temperatura troppo elevate, che in ieri da bios appena acceso dava già 48-51°..
probabilmente polvere e dissipazione insufficiente (il dissy sarà alto 5 cm..e consumato dagli anni) sono la causa.
gli ho suggerito di cambiare dissy e di aggiungere una ventola 8x8 davanti al case e di alzarlo da terra.
il mio problema è che il socket è super7, che immagino sia come un 7 normale ma non so quali dissy in commercio adesso lo supportino a parte un paio di cagatine della takei su c*l. Il dubbio è che se prendo uno di questi ho paura che non sia compatibile con quella scheda madre, per problemi di larghezza, c'è qualcuna che ne ha comprato uno di recente e mi sa indicare un modello in commercio?

non mi dite usato perchè è una cosa un pò urgente e gli serve la fattura.
Sasà82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 14:18   #2
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
teoricamente tutti i dissipatori socket370/socket A con la clip si agganciano al socket 7, devi solo vedere quale entra nella sua scheda madre
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 21:44   #3
xm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Torino
Messaggi: 447
Purtroppo l'ASUS P5A ha il brutto difetto di avere pochissimo spazio attorno al processore, quindi stai molto attento a cosa compri perchè corri il rischio di non poterlo montare!

Oggi i dissipatori per socket A/370 si allargano molto sui lati dove andrebbero ad interferire con l'attacco ATX.

Se cerchi su questo stesso sito dovresti trovare delle recensioni della P5A con fotografie.

Sulla mia monto un dissipatore 55X60mm.
xm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 00:24   #4
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Ti consiglio di cambiare solo la ventola che puoi smontare da un dissipatore nuovo.
Se monti un dissipatore moderno rischi di spaccare i condensatori che sono molto vicini al socket.

Se non ricordo male la tua scheda ha i connettorini per le ventole tachimetriche.

Ciao
Giovanni
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v