|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1322
|
Hp 7400c o Epson 4870
Posseggo uno scanner HP 7400c di cui sono estremamente soddisfatto , ma questo Epson 4870 mi attira molto per vari motivi:
1) La risoluzione pari a 4800 dpi contro 2400dpi dell'Hp 2) L'interfaccia usb 2.0 che dovrebbe renderlo molto più veloce del mio 3) L'estrema facilità (aprima vista) con cui è possibile acquisire negativi e diapositive (ne ho 3\4mila che sto lentamente digitalizzando).Con il mio 7400 ottengo risultati dignitosi (si tratta pur sempre di uno scanner piano), ma è molto scomodo montare il modulo per la scansione dei negativi\diapositive 4) Il software con cui è possibile rimuovere graffi e polvere dagli originali la domanda è qualcuno di voi l'ha provato? è tutto oro quello che luccica? o faccio meglio a tenermi il mio 7400c? ciao e grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1322
|
C'è qualcuno?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
Io ho un vecchio 2450 Epson
e ti posso solo dire che la corsa verso i DPI degli scanner piani è soprattutto una corsa Marketing.
I DPI non sono tutto e poi la vera risoluzione ottica sembra essere molto ma molto minore e soprattutto cresce di poco fra un modello e l'altro. Ovvero fra un 2400 e un 4800 non c'è affatto il doppio della risoluzione ed inoltre rimangono insoluti i problemi di messa a fuoco ed i limiti di densità ottica tipici degli scanner piani. Certo dei miglioramenti leggeri ci sono ma nulla che giustifica il cambio dell'unità. Se vuoi risultati molto diversi devi abbandonare gli scanner piani ed andare verso quelli specializzati per il formato 24X36. Ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.



















