|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
|
quesito di elettronica
salve giovani, vi sto per proporre un quesito di elettronica applicato all'informatica
allora, ho un hd esterno usb2, per farlo funzionare occorre: un cavo usb2 e un cavo che si collega da una parte al cassetto esterno usb2, e dall'altra alla porta usb o alla porta ps2. questo secondo cavo serve per dare più corrente. spiego meglio: ogni porta usb2 eroga al massimo 550ma, quindi se l'hard disk utilizzato richiede 500mA, è sufficiente il primo cavo, se invece il disco fisso richiede 1000mA, è necessario usare anche il secondo cavo. dal momento che è momentaneamente assente (leggasi: ho perso usare un alimentatore. ne ho qua diversi disponibili uno della nokia che però eroga 8.7V uno della philips che però eroga 12V e, in ultimo, quello di uno iomega zip100 esterno parallelo output: 5V / 1000mA / 5VA ora: la tensione (5V) dell'alimentatore dello iomega, è la stessa di quella richiesta dal cassettino. domanda: se uso l'alimentatore dello iomega zip brucio tutto o svolge la stessa identica funzione del cavo originario del box esterno usb? spero di essermi spiegato
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
Re: quesito di elettronica
Quote:
Se metti l'ali nn puoi mettere il cavo usb altrimenti avresti 1.500mA se metti solo il cavo ne hai 500 e se metti solo l'ali ne hai 1000 ma nn passi i dati a niente..... Riprova sarai + fortunato! |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
NON FARLO!
Mettere due alimentatori diversi in parallelo senza che questi diano ESATTAMENTE ma ESATTAMENTE la stessa tensione vuol dire metterne uno in corto! L'unica cosa che puoi fare è prendere l'alimentazione da un'altra porta USB o dal PC, ma mai da alimentatori diversi. Nel caso tu fossi così pazzo da provare, metti almeno una resistenza tra le due alimentazioni in maniera da equilibrare eventuali differenze, ma in ogni caso trovo che sia rischiso.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
|
Re: Re: quesito di elettronica
Quote:
il box esterno usb ha 2 prese: una per il primo cavo, e una per il secondo. comunque fa nulla, li ho appena collegati, ma l'hard disk sta sparando errori a manetta boh, speriamo non si sia fottuto
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Re: Re: quesito di elettronica
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
|
Quote:
ops
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
Re: Re: Re: quesito di elettronica
Quote:
Si usa 2 cavi ma se 1 va all'alimentatore e 1 all'usb x i dati avrà 1.500mA invece che 1.000 che gli servono no? Cmq ti conviene comprare 1 cavo nuovo costa sempre meno di 1 hd esterno,prendilo anche di 4° categoria e lo usi solo x l'alimentazione in +! Ciao |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
|
Quote:
si leggi sopra
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Re: Re: Re: Re: quesito di elettronica
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
|
Re: Re: Re: Re: quesito di elettronica
Quote:
no alt un attimo. secondo me ti sbagli. è come l'alimentatore del pc: non è che se attacchi un alimentatore enermax da 600w che spara 50 ampere di picco a un celeron300 lo fondi...... penso che il valore in mA sia la corrente massima che è in grado di erogare....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
|
Re: Re: Re: Re: Re: quesito di elettronica
Quote:
boh le usb per ora funzionano. solo che il disco esterno non funziona, mi da lo stesso errore di quando lo attaccavo con un cavo solo... anche l'alimentatore dello iomega funziona ancora, appena provato.... in teoria non si è danneggiato nulla
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Re: Re: Re: Re: Re: quesito di elettronica
Quote:
Per il discorso della corrente hai ragione: il carico assorbe quello che deve assorbire e stop.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: quesito di elettronica
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
Re: Re: Re: Re: Re: quesito di elettronica
Quote:
Cmq hai fatto 1 giusta osservazione,se nn è previsto 1 circuito di blocco, e nn penso ci sia, in maniera che la corrente di 1 cavo nn aumenti quella dell'altro vai ad aumentare la corrente dell'usb causando nn pochi problemi! I voltaggi sporchi poi nn ne parliamo,coi pc bisogna essere moooolto precisi! |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: quesito di elettronica
Quote:
secondo te ci sono altri scemi come me che usano un hard disk esterno con l'alimentatore dello iomega al posto del cavetto proprietario?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
I valori di targa degli alimentatori indicano il carico MASSIMO che questi possono erogare , nessun problema ad attaccarci qualcosa che richiede un carico inferiore .
Personalmente piu' che fare esperimenti strani con altri alimentatori avrei semplicemente prelevato il +5V da un molex da HDD all' interno dell' PC. In alternativa si puo' usare la PS/2 .. per la precisione il +5V si trova sul pin 4 mentre il GND sul pin 3 http://www.hardwarebook.net/connecto...yboardpc6.html |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: quesito di elettronica
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
|
ecco l'errore che mi da:
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.











CIAO








