Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2004, 10:12   #1
fabionthenet
Member
 
L'Avatar di fabionthenet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 217
IMPORTANTE PER UN PRJ SOCIALE

Ciao,
Ho bisogno di un consiglio, devo costituire una piattaforma completa con software freeware.
Partendo dal SO considerando tutti gli applicativi base (tipo open office e mozilla).
Come faccio con le periferiche tipo stampante?

Ma il vero problema è che la destinazione di queste piattaforme è per persone con una scarsissima alfabetizzazione informatica. Ho quindi bisogno di qualche "DRITTA" su SO con un'interfaccia semplicissima.

Considerate che il progetto è rivolto a donare pc ricondizionati a pensionati

HELP ME.
fabionthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 12:59   #2
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
dipende da che tipo di utilizzo questi pensionati devono fare del pc.
Se é il classico email, internet e word processing e i destinatari sono semplici utenti (il che vuol dire devono solo usare la macchina, senza poter installare roba o modificare le configurazioni di base del pc), puoi mettere qualsiasi distro che ti piaccia (tipo mandrake x esempio), un desktop environment semplice e poco esigente tipo IceWM e piazzare sul desktop icone tipo: internet (x mozilla), scrivi (x oowriter) e posta (x thunderbird) che rimandino agli utilizzi tipici delle macchine.

ma questi pc devono essere in rete in tipo un centro anziani? Perché in quel caso puoi mettere su una macchina centrale di amministrazione a cui attaccare la stampante (a meno che tu non abbia un print-server) e condividerla con la rete.

X i suggerimenti sulle stampanti piú adatte vai su www.linuxprinting.org dove ti dá le tabelle di compatibilitá delle varie stampanti sul mercato.

Oltre a questo, come intendi connettere queste macchine a internet? Se via LAN, no problemo, se via ADSL evita i modem usb: funzionano, ma per farli partire ci sono un po´ di giri da fare sul pc che possono essere troppo complicati per una persona poco avvezza a lavorare su un pc.
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 16:11   #3
fabionthenet
Member
 
L'Avatar di fabionthenet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 217
Grazie mille,

Si tratta di un progetto su vasta su scala per l'alfabetizzazione informatica in accordo con la CISL.
Quindi i pc devono essere già configurati del tutto e il pensionato li usa per accedere ai servizi in internet e alcune applicazioni base.

Non deve installare nulla. L'utilizzo è home.

Quindi possiamo preinstallargli linux e l'interfaccia che dici tu con i collegamenti già pronti... Ottima idea Thanks
fabionthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 16:25   #4
fabionthenet
Member
 
L'Avatar di fabionthenet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 217
GROSSO PROBLEMA:

posso installare su questa piattaforma i cd che normalmente si trovano in edicola o anche altri programmi. Linux non fa problemi?

Soprattutto risulta semplice l'installazione con icewm?

GRAZIE
fabionthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 16:35   #5
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
certo... i cd sono gli stessi (i giornali in edicola li hanno solo scaricati e masterizzati x chi compra la rivista!)

Che distro hai trovato?

Quello che non ho capito é se ´sti pc li devi mettere a casa dei pensionati, o in un centro specifico dove loro vengono e usano i pc?

Io fossi in te per tenerla semplice da gestire installerei mandrake o fedora: in fase di installazione decidi quali pacchetti mettere e quali no, incluso il tipo di desktop environment. Se sono vecchi pc ricondizionati eviterei di mettere KDE o Gnome, che sono belli pesantucci, e mi orienterei verso IceWM o XFCE che sono carini e semplici da gestire.
Inoltre fai attenzione a non installare i pacchetti inutili (tipo server web, ftp, mysql e tutta la roba che mai utilizzerai!)
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 19:21   #6
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
ma che PC sono ? Per sapere cosa ci puoi mettere bisogna conoscerne le caratteristiche ...

se sono abbastanza potenti potresti mettere la Mandrake 9.1 o 9.2 oppure installare su HD la Knoppix. Con poca fatica avresti un ottimo sistema, facile da usare ... Io la Knoppix l'ho installata su di un portatile Celeron 466 e va benissimo. Certo che su di un P4 o un Athlon 2000 sarebbe più veloce, ma anche così funziona bene ..
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 08:59   #7
fabionthenet
Member
 
L'Avatar di fabionthenet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: ROMA
Messaggi: 217
si parla di pc che le società devono smaltire, il progetto consiste in accordo con la CISL, nel raccogliere questi pc e ricondizionarli, saranno tipo PII o max PIII 600 con 128 mb di ram, proabilmente scheda video condivisa, lettore cd-rom. servono per le funzioni base come la navigazione in internet.
Ora non voglio dilungarmi troppo ma si stanno preparando (vedi MIT) molte iniziative di e-governament ma se da un lato stanno aumentando a dismisura i servizi a cui è possibile accedere da internet, dall'altro vi sono ancora molte famiglie che non possono permettersi un acquisto di PC (redditi inferiori a 15000€ annui), o lo reputano esagerato alle proprie esigenze non giustificandone quindi il prezzo. Senza dimenticare che le persone che maggiormente potrebbero agevolarsi di questi servizi sono i pensionati che però usano pc solo per il 13% dei casi. Vi sono moltissimi altri risvolti che non sto ora a dire.

IL PROBLEMA è che questi pc vengono venduti ad una cifra simbolica, ma per far rientrare i costi bisogna trovare una soluzione sul pacchetto software...
fabionthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 10:14   #8
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
ma come li connetti ad internet poi? modem 56k? Adsl?

perché in quel caso devi stare attento a dotarli di hardware compatibile e semplice da gestire anche per un utente poco esperto.

Per quanto riguarda il SO, metti come detto Mandrake o Fedora, scegliendo manualmente i pacchetti in modo da evitare l´installazione di servizi e programmi inutili che appesantiscono il sistema. In teoria se fossero tutte macchine uguali dovresti poter fare una installazione tipica, fare un ghost del sistema e installarlo anche sugli altri pc semplicemente senza dover riconfigurare tutto per ciascuna macchina...

come giá detto, evita di installare kde o gnome - almeno sulle macchine meno potenti - e orientati verso dm piú spartani... cosí eviti che ci metta 6 ore a caricarti una qualsiasi cosa...

Dai... che mó pure il comune di Roma é dei nostri
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v