|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
|
[auto] coppia e potenza chi mi illumina??
Io sono solo che la potenza si ottiene dalla coppia per il n° di giri corrispondente (ma non sono sicuro nemmeno di quello
Fatemi capire bene la differenza e in che cosa consiste la coppia in particolare, mi raccomando
__________________
[:::0]_ |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
non mi pare vi sia il nesso che dici te fra coppia e potenza (potrei sbagliarmi)
un motore puo' avere molta coppia e poca potenza, o il contrario la potenza e' la velocita' nel compiere un lavoro la coppia e' la "forza" del motore la potenza la si puo' paragonare a un ghepardo, molto veloce ma poco forte la coppia a un elefante, lento ma molto forte sxo di non aver detto cavolate |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
|
ehm, no
La potenza e il numero di giri sono strettamente legati e anche la coppia. C'è un esperto in giro?? Io ho letto un po' qui http://www.e31.net/torque_e.html , ma è in glese e cmq non ho capito molto
__________________
[:::0]_ |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Fano (ps)
Messaggi: 1201
|
la potenza di un motore dipende dal numero di giri e dalla coppia motrice in quel determinato numero di giri!
Sinceramente la formula esatta per trovare la potenza dalla coppia nn me la ricordo, ma cmq i fattori in gioco sono questi due!
__________________
Ho concluso positivamente con: Mpenza, JeepGen, mNz, stek23, MrManson, LUT, tonydm, Spank e acquistato positivamente da Shadow Man, Kebab, Saich70, sorcio91, RinoNero, pioss~s4n, Crazy rider89, Brolente, rera, Haldoconlacca, qtaps80, j0hN...ed altre ancora che ormai non ricordo uffi uffi |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
cvd
vabbe' ti uppo |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
|
Quote:
eccola: Potenza=Coppia X 2pigreco X numero di giri
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Fano (ps)
Messaggi: 1201
|
le unità di misura quali sono?
Non c'entra un tubo, ma cmq vi posto un semplice foglio escell che vi permetterà di calcolare la reale velocità in base alle marcie e al numero di giri!
__________________
Ho concluso positivamente con: Mpenza, JeepGen, mNz, stek23, MrManson, LUT, tonydm, Spank e acquistato positivamente da Shadow Man, Kebab, Saich70, sorcio91, RinoNero, pioss~s4n, Crazy rider89, Brolente, rera, Haldoconlacca, qtaps80, j0hN...ed altre ancora che ormai non ricordo uffi uffi |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 415
|
La formula è complicatissima :
Potenza = coppia * numero di giri !!! Quindi la coppia non è altro che la "spinta" che hai ad ogni giro del motore ... Ad esempio un bicilindrico ha una gran coppia , ma raggiunge un "basso" numero di giri ... Un quattro cilindri l'opposto ... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Fano (ps)
Messaggi: 1201
|
ecco qua
__________________
Ho concluso positivamente con: Mpenza, JeepGen, mNz, stek23, MrManson, LUT, tonydm, Spank e acquistato positivamente da Shadow Man, Kebab, Saich70, sorcio91, RinoNero, pioss~s4n, Crazy rider89, Brolente, rera, Haldoconlacca, qtaps80, j0hN...ed altre ancora che ormai non ricordo uffi uffi |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
|
Quote:
ad esempio: Potenza in W (Watt) Coppia in N m (Newton X metro) Numero di giri in 1/sec (giri al secondo)
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
|
Quote:
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Fano (ps)
Messaggi: 1201
|
CV = giri/min * kgm / 716,2
Così la potenza la si ottiene in cavalli! Cmq per passare da KW a Cv mi pare che si debbano moltiplicare i KW per 1.36
__________________
Ho concluso positivamente con: Mpenza, JeepGen, mNz, stek23, MrManson, LUT, tonydm, Spank e acquistato positivamente da Shadow Man, Kebab, Saich70, sorcio91, RinoNero, pioss~s4n, Crazy rider89, Brolente, rera, Haldoconlacca, qtaps80, j0hN...ed altre ancora che ormai non ricordo uffi uffi |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
nei motori esiste un manovellismo e quindi un braccio
mt = fxb dove la f è data dalla combustione (aria/benzina) dei gas che spingono sul cielo del pistone e la "b" è il braccio dell'albero a gomiti dove è collegata la biella cmq, è una misura che viene influenzata da una miriade di parametri |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
|
Quote:
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
ok, allora devi ricorrere ad un banco prova |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
L'equazione sarebbe questa
P = Mt x w x 10^-3 P = Potenza effettiva in Kw Mt = Coppia w = numero di giri ( meglio velocità albero in rad/sec)
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi Ciao pierpo! |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
hai presente la leva di Archimede ? circa la stessa cosa Codice:
Mt = P
------------
w*10^-3
forte però, più gira e meno è la sua forza Ultima modifica di misterx : 18-02-2004 alle 19:47. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.



















