Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2004, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11835.html

ATI introduce la nuova famiglia di schede HDTV Wonder per le trasmissioni televisive in High Definition. Per adesso solo sul emrctao nortd americano, ma la speranza è di avere questo standard presto anche in Europa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 15:41   #2
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Quote:
Le schede HDTV Wonder supporteranno segnali NTSC (National Television Standards Committee), permettendo di ricevere segnali digitali ATSC (Advanced Television Systems Committee) trasmessi via antenna senza dover sottoscriver eun abbonamento per segnale televisivo via cavo o via satellite.
NTSC dovrebbe essere il tipo di segnale televisivo utilizzato negli usa, mentre in tutta europa, se non sbaglio, si usa il pal.
Chi sfrutta i segnali digitali ATSC? I canali in formato HDTV? Ed in questo caso con tal scheda è possibile vedere tutti i canali nel formato HDTV che l'antenna riesce a captare?
Qualcuno sa darmi delle delucidazioni?
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 16:02   #3
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
Ma ha a che vedere con il DTT?
OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 16:28   #4
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
Che c'entra l'ex Motorizzazione?

putroppo una scheda così da noi è inutilizzabile. E non vedremo HDTV nemmeno in futuro, se non su satellite. Perchè il tanto atteso e pubblicizzato "digitale terrestre" altro non è che lo standard utilizzato da anni da Telepiù solo senza parabola (DVB-T). Senz'altro un progresso ma la risoluzione 720x576 non è poi così elevata...
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 16:37   #5
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
HDTV Wonder?? Basta usare il mio nik uffa!
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 17:50   #6
Mazzulatore
Senior Member
 
L'Avatar di Mazzulatore
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
Nicgalla e i dvd che risoluzione hanno??
__________________
Esiste un virus in ambiente GNU/Linux ed è la licenza GPL.
Mazzulatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 17:51   #7
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Che risoluzione è usata nell'HDTV? Quanti fotogrammi al secondo?
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 18:04   #8
doppiozero
Senior Member
 
L'Avatar di doppiozero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 526
x mazzulatore e vinvino

dvd: 720X576
hdtv: 19xxX1080
si vede veramente da dio(l'ho visto in usa)
1080 è la prima emittente europea (sat) in hdtv e presto sarà trasmessa anche dai sat che trasmettono sky e quindi la vedremo anche noi!!
doppiozero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 18:23   #9
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12806
Ma qui da noi, quale tv supporta questa risoluzione??...nessuna
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 18:40   #10
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
che io sappia televisioni che supportano l'hdtv non ce ne sono forse qualche proiettore...
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 19:35   #11
NOMADkube
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 27
Precisazione importante

volevo far notare che la nuova tecnologia tv digitale introdotta da noi ha si l'esatta risoluzione della tv (che è anche la stessa del dvd per completezza) ovvero 720*576, ma la il segnale del satellite, usa sempre video mpeg2, ma se non ricordo male ad una risoluzione più bassa! tipo qualcosa*400 circa..non ricordo di preciso..infatti se vedete bene il segnale del satellite appare si pulito ma rispetto al dvd c'è molta differenza!
e cmq il digitale permette di avere nella stessa banada dove prima stava un canale..anche 6-7 canali digitali..oppure uno HDTV, indovinate cosa hanno scelto da noi per ora
NOMADkube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 20:04   #12
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Io mi chiedo anche se il segnare hdtv è retrocompatibile o no...
Se sky si mette a trasmettere in hdtv lo riusciamo a vedere con le tv "normali"?
Se non fosse così mi sa che ci vorrebbero decenni per passare completamente al nuovo standard...
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 20:06   #13
fabio340
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 20
comunque molti monitor al plasma e lcd supportano segnali HDTV via component, dvi etc.
fabio340 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 20:35   #14
]{rull
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 34
Da quel che so io la maggior parte, se non tutti, dei videoproiettori digitali usciti supportano la hdtv
]{rull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 22:52   #15
jotaro80
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 57
Per vedere il tanto pubblicizato "Digitale Terrestre" questa scheda serve a qualcosa?
jotaro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 23:00   #16
sperelli83
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 18
HDTV è la tv ad alta (altissima) definizione...
si parla di ben 1920*1080, il chenon è affatto poco!!
se volete un esempio andate sul sito della microsoft a scaricare il brano tratto da T2 codato in wmv per HDTV... è uno spettacolo per gli occhi!

ero molto entusiasta del digitale terrestre in italia... entusiasmo che si è affievolito quando ho capito che il DTT ha poco a che fare con HDTV.
le trasmissioni sono solo digitalizzate con mpeg2, a risoluzione di 720*576, e audio immancabile ac3.
è una specie di "streaming" in qualità dvd quindi...
questo è mortificante perchè 720*576 sono davvero pochini per far godere appieno dei numerosi plasma e lcd... questa limitazione è il freno definitivo all'atteso calo repentino dei proiettori/plasma/lcd e tutti quei video-riproduttori a "risoluzione più alta della TV"

in pratica DTT non aggiounge nulla a quanto già visto col satellite... la risoluzione sarà scalabile e quindi compatibile con i tv (sono i decoder che gestiscono il sengale digitale, non le TV!), nessuna paura... il DTT è solo un po' meglio.

un appunto: telepiù non trasmetteva in digitale terrestre, telepiù trasmetteva solo in analogico criptato, perchè molto spesso... alcuni programmi (quasi sempr ele pubblicità) erano in chiaro...
e poi telepiù terrestre faceva davvero ca°°re
sperelli83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 23:11   #17
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Allora vi posto qui quello che ho letto sulla rivista di mediaworld che mi arriva bimestralamente a casa:

Il titolo recita così: Abbiamo invidiato per anni USA e il GIAPPONE, ma ora l'alta definizione è una realtà anche in Europa. Il merito è tutto di un emittente satellitare, Euro 1080 che dal 1 gennaio 2004 ha dato vita alle trasmissioni. ma cosa occorre per godersi tele definizione? In breve servono monitor al Plasma o Lcd espressamente dedicati, non che Video proiettori anch'essi specificatamente dedicati (nell'articolo si dice inoltre che difficilemente una tecnologia come quella crt potrebbe mai visualizzare un'immagine in alta definizione) Inotre anche il decoder deve essere costruito apposta per decromprimere una quantità così enorme di dati (qui leggo che già c'è in commercio una scheda pci)
La definizione esatta di questo nuovo formato è 1.080 x 1.920 contro il pal che è 576 x 720 (che è attualmente usato anche per i DVD) a livello di pixel si parla di 480 mila pixel del Pal nostrano contro i 2 mega pixel dell'alta definizione. Praticamente una foto
Cmq a me sembra di capire che la banda satellitare è cmq piccola per far passare questo tipo di formato che quindi inevitabilmente sarà compresso come avviene oggi per le trasmissioni tradizionali via satellite e poi successivamente verra decompresso dal decoder. Qui ci sono delle foto di esempio e vi posso dire che è come guardare una foto fatta con una web cam rispetto ad una foto fatta da una digitale da 3 mega pixel una qualità assurda.
In Italia secondo me una cosa del genere sarà fattibile solo nel cartone di Futurama se calcolate che la gente ancora si compra i televisori 4:3 mono a 50Hz e che i 16:9 100 hz a schermo piatto (sempre con il tubo catodico intendo) costano quanto 3 televisori "normali" non parliamo poi di quelli lcd e al plasma che costano + di tutto il mio salotto
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)

Ultima modifica di jumperman : 19-02-2004 alle 08:11.
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 00:18   #18
emauriz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 260
hdtv in europa

guardate il sito wwww.quali-tv.com che parla di queste cose, vendono decoder per ricevere trasmissioni hdtv, non credo che la scheda ati faccia al caso nostro, qualcuno che ne sa di più ci illumuni
emauriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 06:30   #19
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
ma io credo che sarà compatibile con la nuova cavolata di cui fanno pubblicità quella della tv digitale.
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 09:25   #20
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
1080x1920 è UNA delle risoluzione possibili dell'HD: 1080i/p (i sta per interlacciato, p sta per progressivo), esiste anche la 720i/p, che è 720x1280. Il meglio è ovviamente 1080p. Euro1080 emette in 1080i mi pare
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1