Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2004, 23:31   #1
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Esperimeto di overclock a gas liquido

Qualche giorno fa, volendo procedere il più velocemente possibile nella pulizia del interno del mio computer, ho acquistato una bombola d’aria compressa (specifica per la pulizia di tastiere, ventole e case) nella cartoleria di fronte casa. Per pulire bene tutto il case, dopo aver smontato alcuni componenti del mio Pc, ho rovesciato la bombola d’aria e ho notato che il getto d’aria che usciva era completamente gelato. Sono molto appassionato di computer e il mio sogno è sempre stato quello di spingere il mio a raggiungere le prestazioni più elevate possibili, ma non ho mai avuto abbastanza soldi per comprarmi un sistema di raffreddamento degno.
Utilizzando l’aria compressa è quindi possibile ottenere un getto d’aria gelata, se si preme leggermente, sull’erogatore della bombola è inoltre possibile ottenere non più la fuoriuscita di un getto d’aria ma quello del liquido in essa contenuto che risulta essere molto freddo. Se spruzzato sopra qualsiasi oggetto tende a congelarlo quasi istantaneamente. Ho deciso quindi di provare ad abbassare la temperatura della mia scheda grafica (radeon 9800xt) spruzzandogli sopra il liquido. I risultati sono stati sorprendenti: nonostante il liquido fosse stato spremuto sul retro della scheda, sotto al dissipatore che copre i chip di ram e il retro della GPU la temperatura raggiunta con questa operazione, dopo 13 secondi di applicazione è stata 5 gradi centigradi, letta direttamente dal pannello di controllo dei driver catalyst 4.1.
Sono quindi immediatamente tornato in cartoleria, ho acquistato altre 4 bombolette (mi sono reso conto che una bombola, con l’uso che ne faccio io, dura circa 1.30 minuti di “spruzzata” ininterrotta) e ho iniziato a tentare overclock sempre più alti. Risultato: sono riuscito a completare 3dMark 03 alle frequenze di 495 – 445Mhz (core – memorie), ma credo di poter raggiungere risultati migliori, se riesco a fare qualcosa di meglio ve lo farò sapere. Alla fine di ogni test (continuando comunque l’erogazione del liquido) la temperatura (letta sempre dai driver) era di 7 gradi.
So di non avere combinato nulla di particolarmente utile o nuovo. Si tratta di un metodo alternativo di raffreddamento, se così lo vogliamo chiamare, che si basa comunque sul noto principio secondo il quale un gas si raffredda passando dallo stato compresso (liquido) a quello aeriforme (gassoso, appunto) utilizzato già in numerosi tentativi di overclock. La sostanziale differenza, a mio parere, è che il metodo della bomboletta da me descritto è molto economico (costo totale, escluso ovviamente il computer, 30 euro) di realizzazione facilissima e che consente all’utente di testare la possibilità di overclock del suo prodotto prima di procedere all’acquisto di un sistema “serio” (è risaputo che molti processori/schede grafiche, anche se portati sotto lo 0 non danno risultati, in questo ambito, di grande rilievo).
Aspetto ovviamente i vostri commenti e magari la descrizione di un esperimento simile svolto da voi o da qualcun altro. Buon proseguimento.

Ultima modifica di VitOne : 29-01-2004 alle 23:33.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 10:50   #2
pazzy83
Senior Member
 
L'Avatar di pazzy83
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 767
guarda che potresti danneggiare i componenti causa l'eccessiva variazione termica...

Portarli da 50 gradi a 5 gradi in pochi secondi potrebbe compromettere l'hardware....

Ciao
pazzy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 11:50   #3
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
ancora+freddo dovrebbe generare le bombole per le ricariche delle pistole a gas, io ce l'ho e sul termometro sono arrivato istantaneamente a -30°c. costano sui 5 euro l'una mi sembra e cmq non so quanto dura una bomboletta se tieni la valvola sempre aperta. anche io avevo provato sulla scheda video ma senza buoni risultati
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 12:26   #4
C4rino
Senior Member
 
L'Avatar di C4rino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
..secondo me rischi di mandare tutto in corto......quell'aria ghiacciata a contatto con la superficie la può gelare..quindi cristalli di ghiaccio...quiindi quando si riscaldaq diventa acqua...

..tutti quelli che hanno utilizzato del gas...come l'anidride carbonica..per raffreddare hanno utilizzato wb, etc, fatti apposta...

....spararla direttamenta sopra il componente è da pazzi..
C4rino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 12:42   #5
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Ho calcolato eventuali rischi prima di procedere con l'esperimento. Il “ghiaccio” si viene a formare ma non provoca effetto condensa perché il gas della bomboletta non contiene ne idrogeno ne ossigeno ma altri gas e quindi non può formare acqua. L’ambiente dove ho realizzato l’esperimento è poi molto asciutto e la percentuale di h2o presente nell’aria è veramente molto bassa e non costituisce un rischio significativo. Per quanto riguarda i rischi derivanti dal rapido cambiamento di temperatura questi non esistono in quanto all’inizio dell’esperimento l’erogazione del gas dalla bombola avviene lentamente: La temperatura passa così da 60 a 5 gradi nel giro di 20 secondi.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 13:03   #6
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
guarda che il ghiaccio che si forma è la condensa dell'aria che toccando il gas si ghiaccia, quindi nell'aria c'è acqua quindi occhio che bruci tutto
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 13:13   #7
pazzy83
Senior Member
 
L'Avatar di pazzy83
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 767
Il ghiaccio che si forma non provoca umidità, quindi non porta problemi e non danneggia i componenti....

Il problema sta nel fatto che devi raffreddare tutto per un po senza accendere niente...

Quando i componenti hanno raggiunto una temperatura più bassa rispetto all'ambiente allora accendi il PC.

Puoi seriamente rischare di spaccare qualche componente....Non per forza il core della cpu o della GPU ma qualsiasi minuscolo componente....

Inoltre ricorda che stai usando materiale infiammabile e che quindi tieni una piccola bomba in mano....

Ultima modifica di pazzy83 : 30-01-2004 alle 13:23.
pazzy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 15:43   #8
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
aggiornamenti sull'esperimento di "gas cooling"

Ho appena terminato l'ennesima fase di test, cercando di spingere al massimo le frequenze di CPU, GPU e ram. Sono anche riuscito ad ottenere un discreto punteggio in aquamark 3. Ricordo che la scheda video è raffreddata tramite GAS (come sopra specificato) mentre la CPU è raffreddata ad aria da un slk - 800 abbinato ad una silenziosa 80*80 AKASA Chimera Fan . Non riesco a salire con l'FSB a più di 220Mhz, anche se metto solo 222 il pc si avvia ed esegue correttamente Sandra ma durante i benchmark grafici (aquamark 3 e 3dMark03) mi da un errore di memoria . Per risolvere il problema ho provato a:
1) abbassare i timings delle memorie (che a 220 sono impostate a 2T 3-3-8)
2) alzare la tensione del vcore (fino ad un massimo di 1.850v, so che è altissimo ma la temperatura della CPU rimaneva comunque stabile a 45° all’avvio e al massimo 48° durante i test, l’ho misurata dal bios e da asus probe) ma si è presentato sempre lo stesso errore di memoria.
Chi mi può dare qualche suggerimento?
La mia configurazione è: A7n8x deluxe (bios 1007, ultimo disponibile); AMD athlon XP 3200+ @ 220Mhz Fsb, 2*256Mbyte di ram Kingston DIMM XiperX DDR-434Mhz 256Mb (tot 512Mb) comprate qui; radeon 9800xt gecube sulla quale potete leggere un ottimo articolo, 2*W360D in raid 0 sul controller serial ata della scheda madre e altre cose.

Punteggio Aquamark 3

Ultima modifica di VitOne : 31-01-2004 alle 15:59.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 17:43   #9
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
immagine errore

Ecco l'immagine dell'errore che viene visualizzato se provo a spingere il bus di sistema oltre i 220Mhz. Dipende dalle ram? Come posso fare? Vi prego di aiutarmi. Grazie. Mi spaice per la scarisissma qualità dell'immagine ma non sono bravo con il fotoritocco e non ho saputo farne una migliore con 25k a disposizione.
Immagini allegate
File Type: jpg q.jpg (20.9 KB, 158 visite)
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2004, 11:25   #10
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
aiuto...

Mi spiace che nessuno mi abbia risposto, ho visto dalla configurazione di molti utenti di questo forum che le ram che utilizzo sono molto diffuse. Possibile che nessuno sappia come darmi una mano? Sarò costretto a cambiare RAM? Per favore...
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2004, 13:08   #11
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Complimenti per il coraggio con le bombolette

...non so aiutarti per il tuo problema di overclock in quanto non mi intendo più di amd da anni ...però volevo farti notare che il punteggio in aquamark mi sembra un po basso, io con la 9800pro in default ottengo 45fps, tu overclockando forte la XT "solo" 48fps, non credi sia un po poco?

ciao!
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 15:51   #12
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Ecco a voi il link della foto della scheda grafica all'inizio del processo di congelamento...

--> inizio gas cooling

E alla fine!!!

--> fine gas cooling

Mi spiace che non sono riuscito a fare una foto della scheda davanti ma vi assicuro che era molto simile al retro... Ho tenuto il dissipatore (la ventola era staccata) in modo da ottenre una maggiore superficie dove applicare il gas, prima di procedere lo ho interamente lappato, ho lappato la GPU e ho sostituito la pasta standar con della pasta all'argento...

La ATI Radeon 9800 XT usata per la prova funziona ancora perfettamente ed è riuscita a completare 3d Mark 03 alle frequenze di 545 - 453 Mhz senza troppi problemi. Non sono riuscito a fare uno screen, ma il punteggio raggiunto è stato ottimo: poco più di 8k punti (con 3200+ @ 2700Mhz, sempre gas cooled)

Cosa ve ne pare?

Ultima modifica di VitOne : 16-02-2004 alle 16:06.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 16:16   #13
alinghi
Senior Member
 
L'Avatar di alinghi
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano ovest [FORZA MILAN!!]
Messaggi: 852
Mi viene paura a vedere il ghiaccio sulla scheda ma sei sicuro che si puo' fare tranquillamente?
__________________
Xaser III V1000D | XP-M 2500 @ 230.5 x11.5 = 2651 Mhz Vcore 1.80 | Liquid Cooled by Ybris Stealth | ABIT Nf7-s 2.0 | PC3200 V-Data 512*2 @ 461Mhz | In attesa di una californiana 6800Ultra | HDD: 80Gb-120Gb-160Gb SATA | LCD 17'' Acer AL1721 | Chieftec 420w PFC | SuperPI 39sec. | FIBRA FASTWEB |
alinghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 16:26   #14
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
No, ovviamente il rischio c'è ed è pure alto: se per caso c'è acqua nell'aria quando il ghiaccio si scongela la scheda potrebbe andare in corto: per risolvere il problema è sufficiente somministrare gas finché si tiene il computer acceso.
Quando si finisce di "lavorare" bisogna spegnere il computer togliere la corrente ed aspettare che si scongeli il ghiaccio. Per sicurezza prima di riaccenderlo si dovrebbero lasciar passare 5 o 6 ore, altrimenti si può "asciugare" con un normale phon per capelli. Così i rischi sono limitati al minimo…Che è comunque altissimo, provare per credere .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 18:03   #15
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6040
Vitone sei un pazzo, gente come te andrebbe rinchiusa
Mi è venuto un infarto quando ho visto tutto quel ghiaccio sulla scheda
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 18:06   #16
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
mi dicono che sono professionale, mi basta così
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 18:08   #17
PnKman
Senior Member
 
L'Avatar di PnKman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Al confine tra MI e BG
Messaggi: 573
Quote:
Originariamente inviato da VitOne
mi dicono che sono professionale, mi basta così
LOL pastore rulez
__________________
:: AMD Barton 2500+@200x11 1.65 V : Coolermaster Aero7+ :: Abit NF7-S Rev. 2.0 Bios Subzero :: 2x256 Kingston HyperX PC3500 CH-5 CL 2-2-3-11 :: Maxtor DiamondMax Plus 9 120 GB 8 MB S-ATA :: Gigabyte Radeon 9600PRO 128MB 400/600@490/710 :: Nec ND3520A DVD±RW 16x(±R)8x(±RW) Dual Layer :: Lite-On 166S 16x48x :: Enermax CS-305183L-S3A Silver :: Benq FP91G+ ::
PnKman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 18:11   #18
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Lasciamolo ai suoi cluster per il calcolo parallelo il pastore, qui si fa sul serio!!!
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 18:18   #19
asdasdasdasd
Senior Member
 
L'Avatar di asdasdasdasd
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Firenze
Messaggi: 3443
perchè non provi direttamente con un bombolone di GPL?
dovrebbe essere simile al gas contenuto nelle bombolette...

cmq ti consiglio un evaporatore stile prommy
buttar roba a caso sulla scheda non mi piace molto
__________________
I don't know how to stop
asdasdasdasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 19:27   #20
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
MMMmmmm occhio alla pazzia dilagante...... !

Sei un folle xè:
La tua scheda costa un botto e.....la condensa non centra un benemerito con il gas che utilizzi.Il ghiaccio che vedi è proprio ghiaccio.
Si raffredda certo non è un miracolo.......e semplicemente che un gas liquido per passare allo stato di aeriforme ha bisogno di energia che prende dal calore.
Come pensi che funzioni un frigorifero ? un congelatore ?un condizionatore ??
Poi parliamo dello shock termico........beh spacca anche le roccie figuriamoci un gpu o una resistenza. Rischi seriamente di fottere tutto poi non dire che non ti abbiamo avvisato

"Ho calcolato eventuali rischi prima di procedere con l'esperimento. Il ?ghiaccio? si viene a formare ma non provoca effetto condensa perché il gas della bomboletta non contiene ne idrogeno ne ossigeno ma altri gas e quindi non può formare acqua." Questa poi......... LOL
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo"
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v