|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 147
|
Desktop remoto e router
ciao a tutti...
allora.... mi trovo ad aver bisogno di utilizzare il desktop remoto dall'ufficio, per controllare il pc di casa.... ho seguito le istruzioni della guida di windows.... però c'è un particolare che secondo me incide... a casa ho una piccola lan, collegata a internet tramite un router... (spero si chiami così... è un scatoletta con 8 connettori rj45 che si arrangia a commutare le velocità ecc.... 35.00 Euro) a questo router sono collegati 2 pc... uno sempre acceso che fa da server... l'altro... è un portatile. il modem è ethernet..collecato al router. c'è qualche impostazione particolare da dare al pc per la connessione in desktop remoto?? grazie!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
sicuro che sia un router e non un hub?
come hai configurato l'accesso a internet?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 147
|
facile che sia un hub...
è un accesso adsl, dove condivido la connessione per l'altro pc... e ho installato una qualcosa di IIS.... esattamente cosa dovrei controllare??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
Se "condividi la connessione" a rigor di logica vuol dire che e` il pc ad essere connesso a internet, via modem, direttamente.
Quindi non c'e` da fare niente redirezioni, collegandoti all'ip di casa risponde direttamente il computer che ti interessa col remote desktop service. La scatola misteriosa e` in realta` un hub, anche perche` a 35 euro un modem-router... il negozio verrebbe saccheggiato :-D |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
con la condivisione internet di windows, devi fare il redirect anche delle porte usate dallo stesso pc (quindi redirect su sè stesso): la configurazione la si fa nelle avanzate della condivisione internet.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 147
|
spulciando la guida in linea di windows....
.... dice di installare IIS, e poi fare l'accesso tramite browser all'indirizzo ip del mio pc... seguito da una particolare cartella... se lo faccio dal portatile che ho a casa in rete... funziona, ma se lo faccio dall'ufficio non trova la pagina!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
sbaglio o t'ho detto che devi fare il redirect della porta 80?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 147
|
mmmm... si forse lo hai anche detto....
ma se mi spieghi anche come si fa sta cosa... e che cos'è... NON ci capisco niente di ste cose!!! ![]() ![]() ![]() come si fa a fare i redirect??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
redirect su se stesso ?
mah.. suppongo che con ics in xp si debba fare cosi`... ma non vedo il senso della cosa -_- |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 147
|
allora... sono entrato nelle proprietà della connessione... e nella cartella avanzate.... ho spuntato tutto.... (anche l'abilitazione firewall) e sono andato a curiosare in Impostazioni.... solo che c'è una marea di voci.... e non so se devo abilitare qualcosa o no!!!
dai.... qualcuno armato di pazienza e compassione!!! mi spieghi come si fa!!!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Quote:
Cmq per configurare una porta basta creare un nuovo servizio, impostare la porta è l'ip o nome pc che usa quella porta e spuntare la casellina
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
Quote:
vabbeh non ho xp e nel sito ms non e` spiegato, ma direi che il motivo e` semplicemente che ics a dispetto del nome non fa solo nat ma filtra anche le connessioni entranti sull'interfaccia esterna, cio` che non e` nattato e` filtrato. Non e` proprio ovvio... ma forse perche` in xp attivando ics si attiva anche icf.. boh? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
adesso non so di preciso il perchè.... ma il redirect va fatto!
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 147
|
![]() ![]() nelle proprietà della connessione.... ->avanzate->impostazioni.... dopo l'installazione completa di IIS è comparsa una voce Desktop Remote..... l'ho spuntata.... e questa mattina al lavoro ha funzionato!!!! (un pò lentino nel caricamento.... però funziona!!!) visto che ci sono.... è possibile fare il contrario??? tenendo presente che in ufficio ho Win XP home??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
no... XP home non ha il desktop remoto.
Devi usare altri programmi tipo VNC
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
|
Quote:
![]()
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
sì, ma quello che installi è il client per desktop remoto, non è il server!
![]() Se non sbaglio si chiama RDP Client 5.2
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
|
Quote:
![]() pensavo che il programma integrasse ambo le cose:server e client... però una cosa non mi è chiara.... mettiamo che ho due pc: host e client entrambi con xp pro. posso chiamare l'host dal client e viceversa,usando desktop remoto... quindi il medesimo programma... bene.. quel programma (desktop remoto ![]() ![]()
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
se guardi il nome dell'eseguibile che lanci quando apri la connessione desktop remoto , si chiama "mstsc.exe" che sta per MicroSoft Terminal Services Client (è lo stesso client che si usa per accedere ai Terminal Services di windows 2000 server o 2003): questo programma si collega al servizio "servizi terminal" che è presente solo in XP pro non in xp home.
Per esempio: tu usi IE come browser web per collegarti ai siti su internet; IE è un client che si collega ad un web server che sta su un server su internet. Non puoi con IE ospitare un sito.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
|
Quote:
![]() ora ho capito xkè nn riuscivo a connettermi al 2000 usando xp... mancavano i servizi terminali... non sono mai riuscito ad installarli.. avevo provato a mettere un messaggio qua sul forum ma non m'ha risp nessuno... thx cmq... anke oggi ho imparato qualcosa ![]()
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.