Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2004, 14:17   #1
manu.elf
Junior Member
 
L'Avatar di manu.elf
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 20
[DVD-Writer] Consiglio veloce veloce

Ho recentemente aquistato un LG 4040b e non ne sono affatto contento.
Sto per restituirlo e in alternativa vorrei aquistare un Plextor 708A.

Che ne dite faccio bene? Sono 80-90 E in più ma mi resta qualche dubbio a proposito del Pioneer A06 (ca 200 E)

PS So che ci sono i thread dedicati e varie discussioni ma sono la lavoro e oggi ho poco tempo per consultare, in più il cambio hw è in programma stasera...

Grazie anticipate.
manu.elf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 14:50   #2
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Re: [DVD-Writer] Consiglio veloce veloce

Quote:
Originariamente inviato da manu.elf
Ho recentemente aquistato un LG 4040b e non ne sono affatto contento.
Sto per restituirlo e in alternativa vorrei aquistare un Plextor 708A.

Che ne dite faccio bene? Sono 80-90 E in più ma mi resta qualche dubbio a proposito del Pioneer A06 (ca 200 E)

PS So che ci sono i thread dedicati e varie discussioni ma sono la lavoro e oggi ho poco tempo per consultare, in più il cambio hw è in programma stasera...

Grazie anticipate.
E' difficile dare un consiglio del genere.

Si dice che l'LG sia un ottimo device, xchè lo vuoi cambiare è difettoso?
Se si, magari hai avuto sfortuna.

Sul Plextor ugualmente si dice un gran bene (prezzo a parte...).

Idem del Pioneer (a parte il prezzo che ti hanno proposto, che mi sembra un furto x l'A06 dovresti trovarlo ad almeno 70 €uro in meno).

Si lo so, non ti ho aiutato..., ma se potessi spendere di + (come mi pare tu sia disposto a fare) mi prenderei il nuovo Pioneer 107.

Ciao
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 15:32   #3
manu.elf
Junior Member
 
L'Avatar di manu.elf
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 20
Invece mi hai in parte aiutato, perchè più che altro cercavo conferme riguardo al Plextor.
Per il Pioneer forse mi sono sbagliato io sul prezzo, andavo a memoria e comunque non sapevo del 107, hai un idea della fascia di prezzo? Perchè io non vado oltre a quello del Plextor (che già è piuttosto caro )
In ogni caso ti dico che anch'io ho letto diverse recensioni dell'ELLEGI e a dire il vero lo descrivono diverso da come lo vedo io (non so se rendo). Del resto non ho fatto prove oggettive, ho testato solo DVD+R e +RW di Magnex con il risultato di
1 scritto correttamente ma illeggibile (nemmeno dal DVD Writer stesso)
1 bruciato
1 scritto ma non cancellabile!! (parlo ovviamente del RW)
(solo dati)
e mi sono limitato solo all'aggiornamento del firmware.
Sarà, ma per me la prima impressione è importante.
Il fatto è che non sono disposto a sputtanare denari sperimentando supporti di marche diverse per trovare quelli giusti.
Vorrei andare sul sicuro, spendendo anche di più ma evitando di smadonnare in turco.
Quando parlo di affidabilità penso al mio vetusto (ma in formissima ) CD Writer HP 9300 che non ha MAI dato problemi, in ogni senso e con ogni supporto, anche quando nel comprare cd vergini si stava ancora attenti alla marca.
Tutto qua.
Mo' mi documento un po' sul Pioneer 107

Grazie
manu.elf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 15:51   #4
manu.elf
Junior Member
 
L'Avatar di manu.elf
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 20
Comunque mi sa che non mi sono sbagliato sul prezzo del Pioneer A06

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$P...esTec=13822575
manu.elf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 15:53   #5
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da manu.elf
Invece mi hai in parte aiutato, perchè più che altro cercavo conferme riguardo al Plextor.
Per il Pioneer forse mi sono sbagliato io sul prezzo, andavo a memoria e comunque non sapevo del 107, hai un idea della fascia di prezzo?... Perchè io non vado oltre a quello del Plextor (che già è piuttosto caro )
Grazie
Credo meno del Plextor.

Quote:
Originariamente inviato da manu.elf
Del resto non ho fatto prove oggettive, ho testato solo DVD+R e +RW di Magnex con il risultato di
1 scritto correttamente ma illeggibile (nemmeno dal DVD Writer stesso)...
E questo è il punto:

l'utilizzo di supporti di bassa qualità, crea spesso problemi che erroneamente vengono imputati al masterizzatore o al software.

Nessuno ti chiede di provare mille supporti, ma se vuoi andare sul sicuro acquista i Ritek (purtroppo quasi solo in rete visto che nei negozi non si trovano) oppure con poco di + i Verbatim che spesso si trovano in offerta (si fa x dire) nei grandi centri commerciali.

Visto che stai pensando al Plextor t'avviso, mi pare d'aver letto che anche lui sia piuttosto schizzinoso con i supporti.


Ciao
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v