|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Win Xp: quali sono i servizi necessari per una rete?
Ciao a tutti!
Sappiamo che windows xp carica una marea di servizi, molti dei quali non servono affatto.. Questi gravano sul sistema appesantendolo.. Sono andato nel pannello servizi per fare una strage, quando mi sono reso conto che moltissimi si riferiscono a reti, networking e affini.. Dato che a breve (spero) installerò una rete fra 2 pc (in futuro magari 3) tramite cavo o wireless (si ok sono ancora un pò indietro quanto a pianificazione) mi chiedevo quali servizi siano indispensabili e quali invece siano davvero inutili. Non me ne intendo molto e a leggere le istruzioni sembrano tutti uguali e necessari.. Che dite, li scremiamo? ![]() ![]() Spero che non sia già stato trattato questo tema..
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
io te lo sconsiglio! il guadagno in prestazioni è minimo e il rischio che tu vada a togliere servizi necessari al sistema è massimo!
Cmq mi pare che se ne sia parlato nella zezione windows: fai una ricerca, ma vedrai che anche sui tanti siti di tweak di miniguide sui servizi se ne trovano diverse.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 402
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ThermalTake Xaser III V2000A - AMD barton 2500+@3200+ - Abit NF7-S - 512 MB Kingston Xiperx 434 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
... :o
Non avrei mai pensato ad una risposta simile! Sembra che disattivare i servizi sia come scegliere fra "cavo blu - cavo rosso" quando si disinnesca una bomba.. Ho formattato (sigh) un mesetto fa, quando ancora non ero intenzionato a montare una rete.. Prima di allora mi misi piano piano a uccidere i vari servizi fino ad arrivare ad una configurazione all'osso con la quale il p2 350 respirava.. Adesso ho cambiato pc, ma la filosofia è la stessa: quello che è inutile va rimosso, anche per la stabilità del sistema.. Ovviamente per questo bisogna andare sul sicuro, chiedendo qui speravo appunto di sentirmi dire chessò: "servizio Client DHCP inutile.."oppure "Servizio workstation necessario". Ovvio che non disattiverò mai RPC o affini, ma diamine sicuramente di schifezze li in mezzo ce ne sono di sicuro! Comunque gohan darò un'occhiata nella sezione windows, anche se speravo di stare nello specifico qui in reti. Ciaoz
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
è pericoloso se uno comincia a disattivare servizi senza sapere quello che fa.
In ogni caso sappi che se anche un servizio è in esecuzione ma non fa niente, al massimo consuma un po' di ram e se resta inattivo per un po' di tempo, windows provvede a scaricare sul file di paging la memoria occupata in caso ce ne sia bisogno.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Quote:
![]() Non voglio infatti disattivare così a caso..Mi sono rivolto prima a voi guru ![]() Ma se sconsigliate, ok..Tanto adesso col 64bit posso permettermi qualcge processo in + ![]() ![]()
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.