Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2004, 11:49   #1
Dottor Brè
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Brè
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
parere macro

Ciao a tutti.
Dopo l'acquisto della canon a60, ho avuto un raptus fotografico. ogni cosa doveva essere fermata lì, quel momento.
mi sono appassionato di una tipologia di foto, la macro, ed ho cominciato a provare diversi soggetti.
ne posto qui uno.
Criticatemi, consigliatemi, tutto quello che vi uppa in testa.
voglio imparare.


ps: ammesso che la foto possa essere considerata una "macro"


http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=618
Dottor Brè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 13:54   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14863
Ciao, intanto grazie per aver postato la foto.......
Come prima impressione, la foto è gradevole, è un bel soggetto ed ha una buona inquadratura, manca solo un po' di aria sopra e sotto la rosa appena appena qualche mm in +, la cosa che però manca veramente è la definizione, in questo genere di foto a distanza ravvicinata, la regola vuole che si fotografi con il diaframma + chiuso possibile per dare profondità di campo e definizione alla foto.
Bella rosa comunque.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 15:15   #3
Nightingale
Senior Member
 
L'Avatar di Nightingale
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Firenze
Messaggi: 3668
Non sono assolutamente esperto in fotografia... pertanto il mio parere è puramente soggettivo e dettato dal mio personale gradimento e dalle impressioni.

Mi piace molto la fotografia in macro, e la tua realizzazione è davvero piacevole e ben riuscita. Bello il soggetto e l'inquadratura. Anche io concordo che qualche millimetro in più sopra e sotto non avrebbero guastato.
Quanto alla definizione, se fossi stato io l'autore mi sarei ritenuto soddisfatto... ripeto che non ho esperienza nella creazione ma nemmeno nella "visione" e critica delle foto!

Mi incuriosice il consiglio che hai dato, the_joe riguardo il "diaframma + chiuso possibile". Dovrei quindi regolare l'impostazione di apertura alla come la più bassa possibile per ottenere una buona definizione...

Io ho una DX6490 che, all'opposto della macro ha uno zoom 10x. Secondo voi è possibile ottenere buoni risultati anche in questa modalità? Bella domanda... posso rispondermi da solo provando! LOL!
Nightingale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 15:17   #4
sostelemaco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
Re:

Ottima foto...anche Canon fa valere le sue macro...complimenti
sostelemaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 15:26   #5
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
non sono esperto ad ogni modo molto gradevole come già detto.
comunque la profondità di campo che senso ha in una macro?
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 15:34   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14863
Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin
non sono esperto ad ogni modo molto gradevole come già detto.
comunque la profondità di campo che senso ha in una macro?
E' il tipo di fotografia dove la profondità di campo è più determinante, mano a mano che ci si avvicina al soggetto, il campo di messa a fuoco diminuisce, quindi per avere tutta la rosa a fuoco e non solo una piccola parte, bisogna chiudere il diaframma alla apertura minima quindi f11 f32 ecc.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 17:31   #7
sostelemaco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 183
Re:

Esatto....infatti qui torna utile avere il pulsante per l'anteprima della profondità di campo.
Oppure, sulla Canon, esiste lo scatto a priorità della profondità di campo...gran bella funzione :-)
sostelemaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 19:45   #8
Pecos
Senior Member
 
L'Avatar di Pecos
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: ROMA
Messaggi: 326
giorni fa avevo scritto un manuale sulla macrofotografia....se interessa approfondire è qui:
click
__________________
Amd @2125Mhz / Canon 10Digital Reflex / Videoprojector Mitsubishi HC3 (16:9 on 82" screen)
- Not by money but powered by passion -
Pecos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 08:35   #9
Dottor Brè
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Brè
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
grazie a tutti per avermi risposto.

cmq credo che l'acquisto di un cavalletto non guasti di certo.

Peco ho aperto proprio ora il link. thx!
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469
Ho concluso affari con tanti amici del forum
Dottor Brè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 16:52   #10
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
E' il tipo di fotografia dove la profondità di campo è più determinante, mano a mano che ci si avvicina al soggetto, il campo di messa a fuoco diminuisce, quindi per avere tutta la rosa a fuoco e non solo una piccola parte, bisogna chiudere il diaframma alla apertura minima quindi f11 f32 ecc.
ma così avrò a fuoco anche l'infinito....
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 17:12   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14863
Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin
ma così avrò a fuoco anche l'infinito....
No perchè a distanze così ravvicinate il campo di messa a fuoco è di pochi cm. a f11 riesci ad avere a fuoco la rosa intera se ti va bene.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 17:15   #12
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
ok, tra questo e l'altro 3d mi sto capendo
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 09:23   #13
tegame
Senior Member
 
L'Avatar di tegame
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
E' il tipo di fotografia dove la profondità di campo è più determinante, mano a mano che ci si avvicina al soggetto, il campo di messa a fuoco diminuisce, quindi per avere tutta la rosa a fuoco e non solo una piccola parte, bisogna chiudere il diaframma alla apertura minima quindi f11 f32 ecc.
aggiungo che, per ottenere buoni risultati è consigliabile, nella macrofotografia, un flash (possibilmente anulare)
__________________
Laptop: Acer TM 800lci@1.3GHz|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u
tegame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Intel: il processo produttivo 14A sar&ag...
Fiat porta in Algeria la produzione di G...
Spazio Lenovo riapre a Milano. Cosa camb...
Prime foto di ID. Polo GTI: Volkswagen p...
BYD ha grandi novità per IAA: la ...
ASML investe 1,3 miliardi in Mistral AI ...
Tecnologia d'altri tempi e benessere del...
Come va il modem Apple C1 di iPhone 16e?...
smart alla IAA Mobility 2025, elogia i n...
Star Wars, chiusa l'asta per la spada or...
Nova Launcher è morto? Il fondato...
PayPal offre un anno gratuito di Perplex...
Borderlands 4: svelati gli orari di pubb...
ECOVACS mostra il futuro delle faccende ...
Prezzo shock per Samsung Galaxy S25 e S2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v