Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2004, 18:15   #1
Manson666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 552
rotellina del mouse

Ho un mouse ottico della Logitech e non so perchè ma se giro la rotellina del mouse per andare su e giù scorrendo le pagine o i file non funziona...come posso inserire questa opzione?
E' veramente troppo scomodo navigare su Internet senza rotellina....
Manson666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 18:16   #2
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
devi configurare meglio X.
se mi dici che distro hai ti posso passare un comando che lo faccia per te senza dover mettere mano al file di configurazione

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 18:32   #3
Manson666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 552
grazie

ho la Slackware
Manson666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 20:37   #4
xybercom
Senior Member
 
L'Avatar di xybercom
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: dintorni di Seregno (MI)
Messaggi: 312
1) edita da root il file /etc/X11/XF86Config [la Slack fa eccezione, di solito dovrebbe essere /etc/X11/XF86Config-4]
2) cerca una sezione tipo questa che si riferisce a un mouse Ps/2

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "Emulate3Buttons" "true"
Option "ZAxisMapping" "4 5" # <== ti serve questo
Option "SampleRate" "200"
Option "Resolution" "600"
EndSection

dovrebbe bastare aggiungere la linea
Option "ZAxisMapping" "4 5"
che mappa i bottoni 4 e 5 (rotella su/giù) allo scorrimento.
__________________
powered by GNU/Linux [ Debian Sid ]
xybercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 22:19   #5
Manson666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 552
?

il mio muse cmq è su un'USB....cambia qualcosa?
Manson666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 22:25   #6
Manson666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 552
...

Scusa...non riesco a capire cosa e dove devo cambiare...il mio file è questo...mi dai una mano per favore?
Ho notato che il mio file è diverso dal tuo...ho provato ad modificare questa riga:
InputDevice "Mouse1" "CorePointer"
trasformandola in:
InputDevice "Mouse1" "CorePointer" "ZAxisMapping" "4 5"
ma non funziona...come mai?

# File generated by xf86config.
#
# Copyright (c) 1999 by The XFree86 Project, Inc.
#
# Permission is hereby granted, free of charge, to any person obtaining a
# copy of this software and associated documentation files (the "Software"),
# to deal in the Software without restriction, including without limitation
# the rights to use, copy, modify, merge, publish, distribute, sublicense,
# and/or sell copies of the Software, and to permit persons to whom the
# Software is furnished to do so, subject to the following conditions:
#
# The above copyright notice and this permission notice shall be included in
# all copies or substantial portions of the Software.
#
# THE SOFTWARE IS PROVIDED "AS IS", WITHOUT WARRANTY OF ANY KIND, EXPRESS OR
# IMPLIED, INCLUDING BUT NOT LIMITED TO THE WARRANTIES OF MERCHANTABILITY,
# FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE AND NONINFRINGEMENT. IN NO EVENT SHALL
# THE XFREE86 PROJECT BE LIABLE FOR ANY CLAIM, DAMAGES OR OTHER LIABILITY,
# WHETHER IN AN ACTION OF CONTRACT, TORT OR OTHERWISE, ARISING FROM, OUT OF
# OR IN CONNECTION WITH THE SOFTWARE OR THE USE OR OTHER DEALINGS IN THE
# SOFTWARE.
#
# Except as contained in this notice, the name of the XFree86 Project shall
# not be used in advertising or otherwise to promote the sale, use or other
# dealings in this Software without prior written authorization from the
# XFree86 Project.
#
# **********************************************************************
# Refer to the XF86Config(4/5) man page for details about the format of
# this file.
# **********************************************************************
# NOTE: This is a NEW IMPROVED version of XF86Config-fbdev that uses the vesa
# driver instead of the fbdev driver. Thanks to Kenneth Fanyo who pointed
# this out to me.
# This XF86Config file is designed for use with the VESA framebuffer.
# This generic interface should work with nearly all video cards
# (although not every card will support every resolution).
# With the new driver, it should no longer be required to have frame buffer
# support in the kernel, or to run it on the console.
#
# Enjoy!
# -- volkerdi@slackware.com
#
# **********************************************************************
# Module section -- this section is used to specify
# which dynamically loadable modules to load.
# **********************************************************************
#
# **********************************************************************
# Files section. This allows default font and rgb paths to be set
# **********************************************************************
# **********************************************************************
# Server flags section.
# **********************************************************************
# **********************************************************************
# Input devices
# **********************************************************************
# **********************************************************************
# Core keyboard's InputDevice section
# **********************************************************************
# **********************************************************************
# Core Pointer's InputDevice section
# **********************************************************************
# Some examples of extended input devices
# Section "InputDevice"
# Identifier "spaceball"
# Driver "magellan"
# Option "Device" "/dev/cua0"
# EndSection
#
# Section "InputDevice"
# Identifier "spaceball2"
# Driver "spaceorb"
# Option "Device" "/dev/cua0"
# EndSection
#
# Section "InputDevice"
# Identifier "touchscreen0"
# Driver "microtouch"
# Option "Device" "/dev/ttyS0"
# Option "MinX" "1412"
# Option "MaxX" "15184"
# Option "MinY" "15372"
# Option "MaxY" "1230"
# Option "ScreenNumber" "0"
# Option "ReportingMode" "Scaled"
# Option "ButtonNumber" "1"
# Option "SendCoreEvents"
# EndSection
#
# Section "InputDevice"
# Identifier "touchscreen1"
# Driver "elo2300"
# Option "Device" "/dev/ttyS0"
# Option "MinX" "231"
# Option "MaxX" "3868"
# Option "MinY" "3858"
# Option "MaxY" "272"
# Option "ScreenNumber" "0"
# Option "ReportingMode" "Scaled"
# Option "ButtonThreshold" "17"
# Option "ButtonNumber" "1"
# Option "SendCoreEvents"
# EndSection
# **********************************************************************
# Monitor section
# **********************************************************************
# Any number of monitor sections may be present
# **********************************************************************
# Graphics device section
# **********************************************************************
# Any number of graphics device sections may be present
# **********************************************************************
# Screen sections
# **********************************************************************
# Any number of screen sections may be present. Each describes
# the configuration of a single screen. A single specific screen section
# may be specified from the X server command line with the "-screen"
# option.
# **********************************************************************
# ServerLayout sections.
# **********************************************************************
# Any number of ServerLayout sections may be present. Each describes
# the way multiple screens are organised. A specific ServerLayout
# section may be specified from the X server command line with the
# "-layout" option. In the absence of this, the first section is used.
# When now ServerLayout section is present, the first Screen section
# is used alone.

Section "ServerLayout"

# The Identifier line must be present
# Each Screen line specifies a Screen section name, and optionally
# the relative position of other screens. The four names after
# primary screen name are the screens to the top, bottom, left and right
# of the primary screen. In this example, screen 2 is located to the
# right of screen 1.
# Each InputDevice line specifies an InputDevice section name and
# optionally some options to specify the way the device is to be
# used. Those options include "CorePointer", "CoreKeyboard" and
# "SendCoreEvents".
Identifier "Simple Layout"
Screen "Screen 1" 0 0
InputDevice "Mouse1" "CorePointer"
InputDevice "Keyboard0" "CoreKeyboard"
EndSection

Section "Files"

# The location of the RGB database. Note, this is the name of the
# file minus the extension (like ".txt" or ".db"). There is normally
# no need to change the default.
# Multiple FontPath entries are allowed (which are concatenated together),
# as well as specifying multiple comma-separated entries in one FontPath
# command (or a combination of both methods)
#
# If you don't have a floating point coprocessor and emacs, Mosaic or other
# programs take long to start up, try moving the Type1 and Speedo directory
# to the end of this list (or comment them out).
#
# ModulePath can be used to set a search path for the X server modules.
# The default path is shown here.
# ModulePath "/usr/X11R6/lib/modules"
RgbPath "/usr/X11R6/lib/X11/rgb"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/local/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/misc/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Type1/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/CID/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/Speedo/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/75dpi/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/100dpi/"
FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/cyrillic/"
EndSection

Section "Module"

# This loads the DBE extension module.
# This loads the miscellaneous extensions module, and disables
# initialisation of the XFree86-DGA extension within that module.
# This loads the font modules
Load "dbe" # Double buffer extension
SubSection "extmod"
Option "omit xfree86-dga" # don't initialise the DGA extension
EndSubSection
Load "type1"
Load "freetype"
Load "speedo"
# This loads the GLX module
Load "glx"
EndSection

Section "InputDevice"

# For most OSs the protocol can be omitted (it defaults to "Standard").
# When using XQUEUE (only for SVR3 and SVR4, but not Solaris),
# uncomment the following line.
# Option "Protocol" "Xqueue"
# Set the keyboard auto repeat parameters. Not all platforms implement
# this.
# Option "AutoRepeat" "500 5"
# Specifiy which keyboard LEDs can be user-controlled (eg, with xset(1)).
# Option "Xleds" "1 2 3"
# To disable the XKEYBOARD extension, uncomment XkbDisable.
# Option "XkbDisable"
# To customise the XKB settings to suit your keyboard, modify the
# lines below (which are the defaults). For example, for a European
# keyboard, you will probably want to use one of:
#
# Option "XkbModel" "pc102"
# Option "XkbModel" "pc105"
#
# If you have a Microsoft Natural keyboard, you can use:
#
# Option "XkbModel" "microsoft"
#
# If you have a US "windows" keyboard you will want:
#
# Option "XkbModel" "pc104"
#
# Then to change the language, change the Layout setting.
# For example, a german layout can be obtained with:
#
# Option "XkbLayout" "de"
#
# or:
#
# Option "XkbLayout" "de"
# Option "XkbVariant" "nodeadkeys"
#
# If you'd like to switch the positions of your capslock and
# control keys, use:
#
# Option "XkbOptions" "ctrl:swapcaps"
# These are the default XKB settings for XFree86
#
# Option "XkbRules" "xfree86"
# Option "XkbModel" "pc101"
# Option "XkbLayout" "us"
# Option "XkbVariant" ""
# Option "XkbOptions" ""
Identifier "Keyboard1"
Driver "Keyboard"
EndSection

Section "InputDevice"

# Identifier and driver
# On platforms where PnP mouse detection is supported the following
# protocol setting can be used when using a newer PnP mouse:
# Option "Protocol" "Auto"
# The available mouse protocols types that you can set below are:
# Auto BusMouse GlidePoint GlidePointPS/2 IntelliMouse IMPS/2
# Logitech Microsoft MMHitTab MMSeries Mouseman MouseManPlusPS/2
# MouseSystems NetMousePS/2 NetScrollPS/2 OSMouse PS/2 SysMouse
# ThinkingMouse ThinkingMousePS/2 Xqueue
# which is usually a symbolic link to the real device.
# Option "Device" "/dev/ttyS0"
# Option "Device" "/dev/ttyS1"
# When using XQUEUE, comment out the above two lines, and uncomment
# the following line.
# Option "Protocol" "Xqueue"
# Baudrate and SampleRate are only for some Logitech mice. In
# almost every case these lines should be omitted.
# Option "BaudRate" "9600"
# Option "SampleRate" "150"
# Emulate3Buttons is an option for 2-button Microsoft mice
# Emulate3Timeout is the timeout in milliseconds (default is 50ms)
# Option "Emulate3Buttons"
# Option "Emulate3Timeout" "50"
# ChordMiddle is an option for some 3-button Logitech mice
# Option "ChordMiddle"
Identifier "Mouse1"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "PS/2"
# The mouse device. The device is normally set to /dev/mouse,
Option "Device" "/dev/mouse"
# Option "Device" "/dev/psaux"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Keyboard0"
Driver "keyboard"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection

Section "Monitor"

# HorizSync is in kHz unless units are specified.
# HorizSync may be a comma separated list of discrete values, or a
# comma separated list of ranges of values.
# NOTE: THE VALUES HERE ARE EXAMPLES ONLY. REFER TO YOUR MONITOR'S
# USER MANUAL FOR THE CORRECT NUMBERS.
# HorizSync 30-64 # multisync
# HorizSync 31.5, 35.2 # multiple fixed sync frequencies
# HorizSync 15-25, 30-50 # multiple ranges of sync frequencies
# VertRefresh is in Hz unless units are specified.
# VertRefresh may be a comma separated list of discrete values, or a
# comma separated list of ranges of values.
# NOTE: THE VALUES HERE ARE EXAMPLES ONLY. REFER TO YOUR MONITOR'S
# USER MANUAL FOR THE CORRECT NUMBERS.
Identifier "My Monitor"
HorizSync 31.5 - 50.0
VertRefresh 40.0 - 90.0
EndSection

Section "Device"

#VideoRam 4096
# Insert Clocks lines here if appropriate
Identifier "VESA Framebuffer"
Driver "vesa"
EndSection

Section "Screen"

# If your card can handle it, a higher default color depth (like 24 or 32)
# is highly recommended.
# DefaultDepth 8
# DefaultDepth 16
# DefaultDepth 32
# "1024x768" is also a conservative usable default resolution. If you
# have a better monitor, feel free to try resolutions such as
# "1152x864", "1280x1024", "1600x1200", and "1800x1400" (or whatever your
# card/monitor can produce)
Identifier "Screen 1"
Device "VESA Framebuffer"
Monitor "My Monitor"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 32
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection

Ultima modifica di Manson666 : 13-01-2004 alle 22:37.
Manson666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 22:36   #7
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
azz, manca un casino di roba in quel file, stai usando i driver vesa, non hai caricato il dri (per l'accelerazione 3d), non c'è l'agp, probabilmente stai usando un refresh infame...

vabbè... cmq quello che devi fare per il mouse è modificare la sezione

Codice:
Identifier "Mouse1"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "PS/2"
Option "Device" "/dev/mouse"
EndSection
in
Codice:
Identifier "Mouse1"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Device" "/dev/mouse"
EndSection

PS. per comodità di lettura ho tralasciato le righe commentate (#)
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 22:38   #8
Manson666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 552
...

oh che casino...mentre mi scrivevi il post (ti ringrazio) io ho modificato l'ultimo post...
Manson666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 22:42   #9
Manson666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 552
cosa strana

La cosa strana è che, come puoi vedere nel listato del mio file che quella sezione che mi hai detto non è presente...ma l'unica cosa che c'entra col mouse è questa serie di righe:

Identifier "Simple Layout"
Screen "Screen 1" 0 0
InputDevice "Mouse1" "CorePointer" "ZAxisMapping" "4 5"

InputDevice "Keyboard0" "CoreKeyboard"
EndSection

Section "Files"

che vuol dire tutto ciò?
Manson666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 22:45   #10
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
Re: cosa strana

Quote:
Originariamente inviato da Manson666
La cosa strana è che, come puoi vedere nel listato del mio file che quella sezione che mi hai detto non è presente...ma l'unica cosa che c'entra col mouse è questa serie di righe:

Identifier "Simple Layout"
Screen "Screen 1" 0 0
InputDevice "Mouse1" "CorePointer" "ZAxisMapping" "4 5"

InputDevice "Keyboard0" "CoreKeyboard"
EndSection

Section "Files"

che vuol dire tutto ciò?
hai modificato nel punto sbagliato, cancella "ZAxisMapping" "4 5" da dove è scritto e sistemalo dove ti ho indicato io


le righe col mouse sono sopra
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 23:03   #11
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
giusto per comodità, ti riassumo un po' la struttura di un file XF86Config

il file si divide in diverse sezioni, aperte da un Section "nomesezione" e chiuse da un EndSection
tra queste due righe vanno indicate le opzioni e i comandi specifici della sezione

sezione Module, comprende una serie di comandi Load "nomemodulo" che caricano parti specifiche di codice, che si occupano, ad esempio, dell'accelerazione 3d, dei font, etc. etc.

sezione Files, principalmente indica al sistema dove trovare i file dei font da utilizzare (caricati con FontPath "path/delle/directory/dei/font")

sezione ServerFlags, utilizzata per selezionare alcune opzioni del server X, ad esempio la possibilità di cambiare virtual terminal, quella di resettare con ctrl+alt+backspace, oppure le impostazioni DPMS (formato Option "nome-opzione" "parametri")

sezioni InputDevice, servono per configurare le periferiche di input. ad ogni periferica (tastiera, mouse) corrisponde una sezione (aperta da Section "InputDevice" e chiusa da "EndSection") che deve contenere un Identifier (un nome convenzionale, che volendo può essere qualunque cosa, anche Pippo o Pluto), il driver della periferica e più o meno parametri Option "opzione" "parametro" che definiscono il suo comportamento. es: nel caso di una tastiera il layout, il numero di tasti, nel caso di un mouse il protocollo usato, eventuali tasti supplementari (lì va quel "ZAxisMapping" "4 5" di cui parlavamo)

sezioni Monitor: impostazioni del/dei monitor, anche qui una sezione per monitor, caratterizzata da un Identifier convenzionale, e poi le specifiche di frequenza e sincronia, l'attivazione del DPMS, etc., passati sempre con un Option "nomeopzione"

sezione Device, impostazioni della scheda video... solito Identifier, driver da utilizzare, memoria ram disponibile sulla scheda, etc. etc. (altre opzioni dipendono dalla scheda utilizzata e dai driver che si scelgono)

sezione Screen, contiene un certo numero di SubSection "Display" che definiscono risoluzioni ed eventualmente refresh per ogni profondità di colore (8, 16, 24 bit), più una parte generale in cui si sceglie la profondità di colore a cui partire di default

sezione ServerLayout; in questa sezione si sceglie che combinazione usare di device, inputdevice e screen indicandoli con i nomi convenzionali definiti nelle singole sezioni viste in precedenze... questa è la sezione che hai riportato prima, come vedi le impostazioni delle periferiche non vanno fatte qui, qui si decide soltanto quali adoperare




non ho voglia di rileggermi, spero si capisca tutto
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 23:03   #12
Manson666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 552
:-(

ok tolte...cmq nel mio file quella è l'unica riga relativa al mouse perchè sopra ogni riga inizia con #
cosa devo fare?
...probabilmente sono scemo io...
Manson666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 23:05   #13
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
Re: :-(

Quote:
Originariamente inviato da Manson666
ok tolte...cmq nel mio file quella è l'unica riga relativa al mouse perchè sopra ogni riga inizia con #
cosa devo fare?
...probabilmente sono scemo io...

leggi bene, la sezione del mouse è subito sopra quella della tastiera... attaccata ad un blocco di commenti
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 23:22   #14
Manson666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 552
mmm..penso di averlo trovato e modificato...

# Option "ChordMiddle"
Identifier "Mouse1"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
# The mouse device. The device is normally set to /dev/mouse,
Option "Device" "/dev/mouse"
# Option "Device" "/dev/psaux"
EndSection


Però non è cambiato nulla...devo riavviare o no?
Grazie per la pazienza
Manson666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 23:27   #15
Manson666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 552
:-)

Grazie mille, ora il mouse funziona alla perfezione e grazie anche delle preziose info sul file di configurazione :-)
Manson666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 23:51   #16
GhePeU
Bannato
 
L'Avatar di GhePeU
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
Re: :-)

Quote:
Originariamente inviato da Manson666
Grazie mille, ora il mouse funziona alla perfezione e grazie anche delle preziose info sul file di configurazione :-)

hai riavviato il pc?

generalmente per i cambiamenti in XF86Config basta riavviare il server X
GhePeU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 11:53   #17
Manson666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 552
altre info

Ho capito, grazie...
se non ti crea problemi potresti darmi una mano a capire cosa aggiungere per mettere tutte quelle cose che mi hai detto che non ho?
Può essere che non averle mi crei casini nel 90% delle installazione di programmi da sorgente?
Cioè spesso dà errori durante la compilazione, specialmente di programmi che girano sotto X
Manson666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 20:19   #18
xybercom
Senior Member
 
L'Avatar di xybercom
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: dintorni di Seregno (MI)
Messaggi: 312
Sono contento che ti ha risolto GhePeU (mi ero scollegato), come ti ha detto lui nel tuo file mancano delle parti di configurazioni importanti, essenzialmente
1) se hai una scheda grafica moderna Nvidia/Ati è il caso di mettere un driver appropriato e non usare il generico "vesa"
2)refresh del monitor (la frequenza orizzontale a 50KHz mi sembra un po' scarsa), ma devi conoscere i parametri del tuo monitor

A occhio e croce adesso dovresti avere un refresh basso e l'interfaccia grafica (server X) lento. Questo però non implica affatto problemi con la compilazione di sorgenti (l'interfaccia grafica è solo un componente del sistema, al contrario di quello che accade con Win )
__________________
powered by GNU/Linux [ Debian Sid ]
xybercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 22:44   #19
Manson666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 552
?

Allora...ho una ATI Raedon 7500...
quando eseguo startx e faccio partire X prima di iniziare ad avviarsi mi visualizza una schermata strana tutta confusa...può dipendere da questo?
Manson666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 20:26   #20
xybercom
Senior Member
 
L'Avatar di xybercom
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: dintorni di Seregno (MI)
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da Manson666
Allora...ho una ATI Raedon 7500...
quando eseguo startx e faccio partire X prima di iniziare ad avviarsi mi visualizza una schermata strana tutta confusa...può dipendere da questo?
Per vedere se X ha problemi puoi guardare il file /var/log/XFree86.0.log (spero che con Slack sia lo stesso file, al max cerca nella cartella /var/log).
Non so esattamente cosa sia la schermata confusa, con una scheda nvidia inizialmente parte il loro logo.
Per installare i driver ATI non ti so dare una mano, prova una ricerca sul forum, se ne parla spesso.
Se comunque non hai problemi di lentezza e refresh (a me personalmente sotto gli 85 Hz dà fastidio) puoi anche tenerti la configurazione attuale almeno temporaneamente.
Potevi però forse sceglierti una distro più facile (Knoppix/Morphix/Mandrake) per iniziare, per configurare Slack bisogna sbattersi !
Auguri
__________________
powered by GNU/Linux [ Debian Sid ]
xybercom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v